Tu sei qui: Cultura"..incostieraamalfitana.it" torna a Cetara, 12 luglio da Baglioni al Festival di Sanremo con Fausto Pellegrini di RaiNews24
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 11 luglio 2023 10:08:11
"Da Baglioni a...Battisti" è l'evento targato ..incostieraamalfitana.it di mercoledì 12 luglio a Cetara, nell'ambito della settima e ultima settimana della diciassettesima edizione della Festa del Libro in Mediterraneo. Baglioni e non solo, la canzone d'autore, il Festival di Sanremo, le nuove frontiere della musica, nell'intervista che Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it, realizzerà con Fausto Pellegrini, vice capo redattore Cultura e Spettacolo di RAInews24, sul palco di piazzale Grotta con inizio alle ore 19.45. Autore e curatore di trasmissioni per RAInews24, da "Periferie" a "Ritratti d'autore", si occupa oltre che di musica anche di tematiche sociali. Romano, laureato in Giurisprudenza, nel 2012 ha vinto il Premio costadamalfilibri con il libro "La bisaccia del giornalista" (Dissensi). A Cetara la XVII edizione di ..incostieraamalfitana.it consegnerà a Fausto Pellegrini il Premio "Uomo del mio Tempo" per la sezione "Giornalismo televisivo".
Il festival poi omaggerà Lucio Battisti ad 80 anni dalla nascita con la presentazione del libro della scrittrice e giornalista Amalia Mancini "Emozioni private. Lucio Battisti. Una biografia psicologica" (Arcana), nella nuova edizione ampliata per la ricorrenza che riguarda uno dei "mostri sacri" della Musica italiana.
"Emozioni private", già insignito del Premio Salvatore Quasimodo e del Premio Scriptura, è un testo prezioso nella sterminata bibliografia battistiana. La vita e le opere del grande artista scomparso vent'anni fa sono oggetto di un'accuratissima ricerca di informazioni condotta attraverso i giudizi di chi lo ha frequentato più da vicino, a cominciare da Mogol, che in una lunga conversazione con l'autrice svela molti segreti della sua amicizia e della sua fertile collaborazione con Lucio. La ricerca effettuata da Amalia Mancini mette in luce una personalità che nei suoi tratti esteriori e nei suoi discreti comportamenti di uomo di spettacolo non manifestava a tutti la sua intima essenza, così bene trasmessa invece nella sua musica. Già nella prima parte del volume sono posti in rilievo quei temi che verranno poi ripercorsi nella seconda parte, che analizza le singole opere: il tema dell'amore, della malinconia, della libertà, della natura, dell'ecologia, della paura, dell'alienazione, della solitudine, del timore di una catastrofe naturale e umana. «Ascoltare significa qualcosa» dice Lucio, e riascoltare può essere un'operazione stimolante e coinvolgente. Questo libro, perciò, stimola e coinvolge trascinando a sua volta il lettore che viene sospinto a risentire parole e musica dell'opera di Lucio Battisti, immortale nel suono e nel ricordo. Con interviste, tra gli altri, a Mogol, Bobby Solo, Mario Lavezzi, Gabriele Lorenzi della Formula 3.
A parlarne con l'autrice il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.itAlfonso Bottone. Con gli interventi dello scrittore e cantautore Mino Remoli. E il patrocinio del Comune e della Pro Loco di Cetara.
Ad Amalia Mancini, che pubblicherà a breve il libro "Falcone e Vespaziani. Un'alleanza per la verità", basato su una storia vera della vita del giudice Giovanni Falcone, sarà consegnato il Premio Cartesar "Carlo De Iuliis", nel nome di uno dei più noti "pionieri" dell'imprenditoria costiera e salernitana.
Chi vuole seguire la programmazione della XVII edizione della Festa del Libro in Mediterraneo consulti la pagina facebook @incostieraamalfitana.it, o contatti la segreteria del festival al numero 3487798939.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106039107
È l'associazione culturale La Congrega Letteraria di Vietri sul Mare a firmare uno degli appuntamenti più attesi della 28esima edizione dei Concerti d'estate di Villa Guariglia. Da anni impegnata nella promozione del pensiero critico e della cultura classica, la Congrega propone per martedì 22 luglio...
La XIX edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo rende nota la cinquina degli scrittori che il 19 luglio a Cetara si contenderanno il Premio costadamalfilibri, maiolica realizzata dal maestro ceramista vietrese Nicola Campanile. Si tratta di Gaetano Cerracchio, autore di...
È stata inaugurata ieri sera, 11 luglio, a Villa Rufolo, a Ravello, la mostra "Le donne dell'antichità" dell'artista Anselm Kiefer, alla presenza del sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier e del presidente della Fondazione Ravello, Alessio Vlad. «La mostra è stata resa possibile grazie alla grande disponibilità...
Affrettati a prenotare il tuo biglietto per l’evento serale de I Venerdì di Ercolano al Parco Archeologico di Ercolano: un’occasione unica in cui il Parco, avvolto da una suggestiva illuminazione, si trasforma in un palcoscenico diffuso tra domus, strade e botteghe dell’antica città, animato da performance...
Sono 25 i Comuni italiani che hanno ufficialmente manifestato il proprio interesse a candidarsi al titolo di "Capitale italiana della Cultura" per l'anno 2028 rispondendo all'avviso pubblicato dal Ministero della Cultura. Un primo passo che conferma la vitalità dei territori e la volontà diffusa di investire...