Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Teresa del Bambino Gesù

Date rapide

Oggi: 1 ottobre

Ieri: 30 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Energia d'Estate. EGEA, la casa delle buone energie in Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi, dal 1830 la dolcezza in Costiera AmalfitanaPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi Prima Cotta, Caseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CulturaSigismondo Nastri incanta la platea di Atrani con i suoi aneddoti e si emoziona ad ascoltare le sue poesie trasposte in musica /VIDEO

Ristorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, Tours Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Macchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cultura

Atrani, Costiera amalfitana, Sigismondo Nastri

Sigismondo Nastri incanta la platea di Atrani con i suoi aneddoti e si emoziona ad ascoltare le sue poesie trasposte in musica /VIDEO

Sigismondo Nastri è uno scrigno inesauribile di aneddoti che non smetteresti mai di ascoltare: uno tra tutti riguarda la sua giornata trascorsa interamente col Presidente della Repubblica Francesco Cossiga, che gli spiegò persino come preparare il caffè.

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 5 luglio 2023 18:23:10

Di Maria Abate

Nato il 17 aprile 1935, Sigismondo Nastri ha vissuto una vita incredibilmente intensa. In qualità di docente, ha svolto un ruolo attivo nella crescita personale e professionale di numerosi giovani della Costa d'Amalfi. Inoltre, come giornalista, si è dimostrato un osservatore attento sia sulla stampa tradizionale che sui media online e sul suo blog, indagando sugli aspetti positivi ma anche sui lati oscuri della vita quotidiana del suo territorio. Infine, come scrittore, ha sempre utilizzato una spiccata ironia per narrare aneddoti tratti dalla sua esperienza personale, talvolta in lingua napoletana, che difende da ogni forma di abuso.

Ieri, perciò, durante la diciassettesima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo gli è stato dedicato un omaggio.

Nella location suggestiva dello Scoglio a pizzo, ad Atrani, è andato in scena "Coltivare memorie e sogni...", un lavoro teatrale realizzato e messo in scena dal regista e attore Attilio Bonadies, con l'attrice Maria Staiano e la musicista Alyssia Cappotto, proprio grazie alle storie narrate nei libri di Nastri.

«Se Sigismondo Nastri dovesse definire Sigismondo Nastri, come lo definirebbe?», è stata la domanda del direttore organizzativo della kermesse, Alfonso Bottone, alla fine della performance. «Un sognatore, uno che ama ancora divertirsi e per me divertirsi vuol dire scrivere, quindi faccio questo», ha risposto l'intervistato, con tutta la naturalezza del mondo.

Mentre, sul rapporto con la Costiera Amalfitana, ha raccontato: «Nel 1953 ebbi la possibilità di andare a Milano, mi trovarono anche il posto di istitutore in un collegio, in modo che io potessi guadagnare qualche soldo mentre facevo manovalanza nei giornali, sotto l'ala protettrice di Afeltra. Presi un corredo di maglie di lana, ma poi non ebbi il coraggio di andare. Oltre Salerno non mi ero mai spostato e poi sono rimasto eternamente legato al territorio della Costiera».

Una Costiera Amalfitana che Sigismondo Nastri racconta da anni, ricordandone instancabilmente le tradizioni e commentando talvolta le decisioni delle autorità politiche locali, che influiranno sul futuro di una terra bella quanto difficile.

«Una delle cose di cui sono più orgoglioso - ha detto alla platea attenta - è che nel mio mestiere di giornalista sono sempre andato sul posto: quando nel 1988 ci fu il crollo del palazzo a Maiori, io corsi sul luogo con la mia Polaroid e scattai la foto all'attentatore, che usciva tutto sporco dalle macerie. Fui il primo ad arrivare e quando le autorità seppero che avevo documentato tutto minacciarono di arrestarmi, perché avevo messo piede sulla scena del delitto».

Quindi, i presenti hanno potuto ascoltare la trasposizione in musica che Frank D'Amato ha fatto di alcune sue poesie e che ha visto il giornalista emozionarsi, con in braccio la sua inseparabile cagnolina.

«Io scrissi questa poesia - ha spiegato - dedicandola a Gaetano Afeltra, il più illustre degli amalfitani, per fargli cosa gradita, e lui fu contentissimo. In genere non partecipo a concorsi letterari, ma un giorno lessi che c'era un concorso a Milano dove erano ammesse anche poesie in dialetto e quindi, per sfizio, quasi per sfottere la milanesità, partecipai. Mi arrivò un telegramma in cui mi annunciavano che mi avevano insignito di una medaglia d'oro e io sarei dovuto andare a prenderla. Arrivato lì, c'era tutto il gran mondo milanese. Immaginate me, che sul palco leggo questa cosa in napoletano e al contempo faccio la traduzione. È stata una soddisfazione immensa!».

Sigismondo Nastri è uno scrigno inesauribile di aneddoti che non smetteresti mai di ascoltare: uno tra tutti riguarda la sua giornata trascorsa interamente col Presidente della Repubblica Francesco Cossiga, che gli spiegò persino come preparare il caffè.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Sigismondo Nastri incanta la platea di Atrani con i suoi aneddoti e si emoziona ad ascoltare le sue poesie trasposte in musica /VIDEO
Sigismondo Nastri incanta la platea di Atrani con i suoi aneddoti e si emoziona ad ascoltare le sue poesie trasposte in musica /VIDEO
Sigismondo Nastri incanta la platea di Atrani con i suoi aneddoti e si emoziona ad ascoltare le sue poesie trasposte in musica /VIDEO

Galleria Video

rank: 108833102

Cultura

“La scuola di Pompei”: la nuova rubrica on-line sul canale youtube del Parco Archeologico /VIDEO

Si inaugura la nuova rubrica on-line "La scuola di Pompei" sul canale youtube del Parco, dedicata ai ragazzi e agli studenti per consentire loro di conoscere la storia di Pompei in maniera immediata, accedendo in diretta virtuale alle case e agli ambienti dei siti archeologici ma anche ai cantieri di...

"I lati oscuri di Gomorra e l'impatto sui giovani": 2 ottobre il convegno a Sorrento

"I lati oscuri di Gomorra e l'impatto sui giovani" è il titolo del convegno in programma lunedì 2 ottobre, alle ore 10, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento. L'incontro, aperto dai saluti del sindaco, Massimo Coppola e delle conclusioni dell'arcivescovo della diocesi di Sorrento e...

Amalfi, successo straordinario per «I Viaggiatori» di Bruno Catalano: la mostra prorogata fino al 5 novembre

Camminare sul lungomare di Amalfi e scontrarsi con l'arte e la bellezza. «I Viaggiatori» di Bruno Catalano conquistano il pubblico amalfitano e i turisti. Un successo clamoroso, con migliaia di visitatori che ogni giorno si soffermano ad ammirare le sei monumentali sculture in bronzo dell'artista italo-francese,...

GustaMinori 2023, la soddisfazione del Sindaco Reale: «Pieno successo, compresa la profonda spiritualità delle scene»

Riceviamo e pubblichiamo il bilancio finale del Sindaco di Minori, Andrea Reale, in merito alla ventisettesima edizione del GustaMinori. Pieno successo dell'annuale kermesse "GustaMinori", che ogni anno, per tre giorni, pone la cittadina costiera al centro delle attività turistico-culturali dell'intera...

“Premio Vietri sul Mare”: aneddoti e cultura con Laura Pintus, Duccio Forzano e Tony D'Alessio

Di Maria Abate Sabato 23 settembre si è conclusa la sesta edizione del Premio "Vietri sul Mare" Cultura e Giornalismo. Premiati la giornalista, conduttrice ed autrice di "TG2 Dossier" Laura Pintus, il musicista e frontman dello storico gruppo "Banco del Mutuo Soccorso" Tony D'Alessio e lo scrittore Duccio...

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.