Tu sei qui: CulturaVietri sul Mare, ultimo mese per partecipare al concorso di poesia “Poesis”
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 3 luglio 2023 09:52:12
Siamo entrati nell'ultimo mese utile per inviare la propria domanda di partecipazione alla nona edizione di "Poesis - Vietri sul Mare", concorso di poesia per studenti di istituti superiori bandito dall'associazione culturale La Congrega Letteraria con il patrocinio del Comune di Vietri sul Mare e la collaborazione della Pro Loco di Vietri sul Mare e l'associazione Vivere Vietri Sul Mare. Possono partecipare tutti i ragazzi e le ragazze regolarmente iscritti fino al 2023 a un istituto di istruzione superiore italiano o straniero, e inviando fino a due elaborati poetici a tema libero e lunghezza libera. La partecipazione, come per ogni edizione del concorso, è assolutamente gratuita, né alcun contributo è richiesto ai partecipanti durante o dopo lo svolgimento del concorso.
Il premio si prefigge di rinsaldare il dialogo poetico dei e tra i giovani, perché parlino per loro stessi e per tutti, e con una voce che sappia libera e rivoluzionaria sollevarsi sulla raucedine dei nostri tempi: perché scrivere poesie oggi sia evento radicale e atto di resistenza e consapevolezza. A tal fine, indirizzarsi esclusivamente alle giovani voci lasciate libere di esprimersi, e gratuitamente, è stato intento fondamentale del premio e sprone per le diverse migliaia di partecipanti nelle otto precedenti edizioni. Termine ultimo per l'invio degli elaborati è il 31 luglio 2023, data in cui si insedierà la giuria, composta da docenti ed esperti, che vaglierà i già numerosi testi pervenuti per stilare una rosa di finalisti; questi si contenderanno l'alloro vietrese alla cerimonia di premiazione prevista per novembre 2023. I premi sono di natura economica, ceramica, libraria, e in attestati, raccolti e creati grazie al contributo di patrocinatori e sponsorizzatori. In aggiunta ai premi conferiti per voto di giuria, verrà istituito un premio del pubblico social, intitolato alla memoria del cofondatore Francesco Citarella.
Il tutto con un occhio sia al turismo culturale e sostenibile, significando l'arrivo dei finalisti anche un certo numero di soggiorni a Vietri in bassa stagione, che al noto comparto ceramico locale veicolato dai premi realizzati da artisti vietresi.
Scrivendo un messaggio di posta elettronica all'indirizzo congregaletteraria@gmail.com è possibile richiedere il bando e/o altre informazioni; è inoltre disponibile la Segreteria organizzativa: 327 2176649, Mariangela Stanzione (Sab: 12:00 - 18:00); 347 9074117 Alfonso Mauro (Dom: 16:00 - 20:00). Tutti i partecipanti, finalisti o meno, che ne facciano richiesta possono ricevere un attestato di partecipazione valido al conseguimento dei crediti formativi scolastici.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100149107
Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...
Sanremo 1985. Il Festival di "Noi ragazzi di oggi", scritta da Toto Cutugno. A 40 anni la 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo la ricorda con i Fan Club di Luis Miguel, esecutore della canzone seconda classificata, e con il libro di Loredana Traniello "Il mio Micky...un...
Venerdì 20 giugno ultimo appuntamento salernitano della XIX edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo: allo Yachting Club sul Molo Masuccio Salernitano, infatti, proseguiranno i Salotti letterari per il Premio costadamalfilibri, alle ore 19.30. Protagonisti Lina Angela Barbieri...
Il Parco Archeologico di Pompei ha aperto le porte dell'Insula Meridionalis con una visita speciale al cantiere di scavo, guidata dal Direttore Gabriel Zuchtriegel. Un'occasione straordinaria per scoprire uno dei fronti più articolati del sito, un tempo affacciato scenograficamente sul Golfo di Napoli...
Luigi De Magistris, già sindaco di Napoli, è il protagonista degli "Incontri d'Autore" alla 19esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, giovedì 19 giugno a Praiano. Appuntamento alle ore 20.00 in piazza San Gennaro per la presentazione del suo ultimo libro "Poteri occulti....