Tu sei qui: CulturaA Vietri sul Mare il Concorso letterario internazionale "Poesis" giunge alla IX edizione /COME PARTECIPARE
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 18 gennaio 2023 12:11:46
Torna, a Vietri sul Mare, il Concorso letterario internazionale "Poesis", organizzato dal Comune e dall'associazione culturale "La Congrega Letteraria", con il patrocinio della Pro Loco e per la direzione artistica di Antonio Gazia e Alfonso Vincenzo Mauro. L'iniziativa, dedicata agli studenti di istituti superiori italiani e stranieri, è giunta alla IX edizione.
Al premio possono partecipare gli studenti degli Istituti Superiori italiani, gratuitamente, con elaborati inediti e a tema libero, in lingua italiana, straniera o in dialetto (nei tal casi con annessa traduzione in Italiano). Ogni autore partecipa con non più di due poesie e non sono ammesse poesie a più mani: ogni elaborato è libera ed esclusiva espressione del talento e dell'ispirazione di ogni singolo partecipante.
Gli elaborati, con scheda di partecipazione compilata correttamente e firmata, dovranno pervenire all'indirizzo congregaletteraria@gmail.com in formato .DOC, .DOCX, o .TXT, ossia con testo selezionabile da computer; ai partecipanti e/o alle scuole verrà notificata la ricezione e la validità o meno di partecipazione al concorso; della scheda di partecipazione può pervenire una scansione/foto, ma gli elaborati che giungeranno in diversi formati e/o i cui testi non siano in formato selezionabile da computer saranno scartati e dunque esclusi dal concorso; il rispetto di questa clausola snellisce il lavoro di catalogazione degli elaborati.
Termine ultimo per l'invio degli elaborati è il 31 luglio 2023; tra tutte le opere pervenute nei termini, la giuria, il cui giudizio è insindacabile e inappellabile, decreterà i finalisti; a tutti i partecipanti richiedenti, anche non finalisti, verrà rilasciato via posta elettronica un attestato di partecipazione valido ai fini di legge; anche gli istituti di provenienza dei partecipanti finalisti e premiati verranno avvertiti; il lavoro della giuria decorre dalla data di chiusura del 31 luglio.
La cerimonia di premiazione avrà luogo presso la sala dell'Arciconfraternita SS. Annunziata - SS. Rosario in Vietri sul Mare, in via S. Giovanni 13, a novembre 2023, in una serata di fine settimana che verrà tempestivamente comunicata ai partecipanti finalisti onde permettere loro di organizzare il viaggio.
I premi saranno così distribuiti: 1° premio: danaro, trofeo in ceramica vietrese, diploma formato A3; 2° premio: danaro, trofeo in ceramica vietrese e diploma formato A3; 3° premio: danaro, trofeo in ceramica vietrese e diploma formato A3; menzioni di merito: libri e/o oggetto in ceramica vietrese, diploma formato A4.
In aggiunta ai premi così specificati, verrà istituito un premio del pubblico, intitolato alla memoria del cofondatore Francesco Citarella: al termine dei lavori di giuria, gli elaborati dei partecipanti finalisti verranno pubblicati su Facebook alla pagina www.facebook.com/congregaletterariavietrisulmare/ e quello che otterrà il maggior numero di reazioni ("mi piace", "cuore" ecc.) verrà insignito di un ulteriore premio; la chiusura delle votazioni online è fissata alle 23:59 del giorno precedente la serata finale; si precisa che il premio del pubblico ha carattere suppletivo e non sostitutivo dei premi assegnati secondo le votazioni della giuria, e l'organizzazione declina ogni responsabilità per eventuali usi impropri di Facebook a fine di influenzare il voto popolare in ogni modo.
La giuria, composta da esperti e professori, curerà inoltre una pubblicazione cartacea e digitale ufficiale contenente gli elaborati dei finalisti e le inerenti motivazioni di premio; i partecipanti restano detentori dei diritti d'autore sull'elaborato inviato, e possono servirsi liberamente anche dell'eventuale motivazione di premio.
Consulta il bando completo sul sito del MIUR, cliccando qui
(Foto: Edoardo Colace)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100228102
Fa tappa a Minori martedì 2 settembre il 6° Cammino Letterario Italiano, in bici. L'evento, promosso da Masciulli Edizioni, e partito il 25 agosto scorso da Pescina (Aq), prima di approdare in Costa d'Amalfi ha toccato i comuni di Avezzano (Aq), Canistro (Aq), Balsorano (Aq), Sora (Fr), Cassino (Fr),...
Dopo il grande successo di pubblico e critica, la Fondazione Ravello, in collaborazione con la Galleria Lia Rumma, è lieta di annunciare la proroga fino al prossimo 28 settembre della mostra "Le Donne dell'Antichità" di Anselm Kiefer allestita negli spazi di Villa Rufolo e già inserita nell'offerta culturale...
MINORI. Quando un borgo intero si trasforma in palcoscenico, non è solo spettacolo: è visione. Questo è stato il GustaMinori 2025, giunto alla sua 29ª edizione, ideato e diretto da Gerardo Buonocore, che con il tema "Eros" ha saputo regalare alla Costiera Amalfitana un evento memorabile. Tutte le scene...
Torna il 7 settembre l’appuntamento con la Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in musei, parchi archeologici, castelli, complessi monumentali, ville e giardini statali. Le visite si svolgeranno nei consueti orari...
Mattinata di grande rilievo istituzionale e culturale quella vissuta ieri a Ravello, dove il sindaco Paolo Vuilleumier ha accolto a Palazzo Tolla Emanuela Bruni, presidente del MAXXI - Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo. Bruni, giunta nella serata di venerdì in Costiera Amalfitana per prendere...