Ultimo aggiornamento 18 minuti fa S. Donnino martire

Date rapide

Oggi: 21 marzo

Ieri: 20 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaPasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Cultura

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cultura

<<<...192021222324252627282930313233...>>>

Minori, Costiera Amalfitana, mosaico, Villa Romana, restauro

Minori, nella Giornata nazionale del Paesaggio si restituisce al pubblico il mosaico restaurato della Villa Romana

Martedì 14 marzo verrà restituito alla fruizione il grande mosaico pavimentale della sala triclinio-ninfeo della Villa Romana di Minori, finora oscurato da uno strato di detriti, micro vegetazione e muschi sedimentati nel tempo.

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 11 marzo 2023 09:37:07

Minori, nella Giornata nazionale del Paesaggio si restituisce al pubblico il mosaico restaurato della Villa Romana

In occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio, martedì 14 marzo, alle 16, verrà restituito alla fruizione il grande mosaico pavimentale della sala triclinio-ninfeo della Villa Romana di Minori, finora oscurato da uno strato di detriti, micro vegetazione e muschi sedimentati nel tempo. La pulitura, che ha permesso di portare nuova luce sul mosaico, è stata effettuata nell'ambito delle attività propedeutiche alla...

Sorrento, Penisola sorrentina, cultura, Torquato Tasso

Sorrento ricorda Torquato Tasso in occasione dell'anniversario della nascita

Domani si terrà una cerimonia di commemorazione di una delle figure più importanti delle letteratura italiana, Torquato Tasso, nato proprio a Sorrento l'11 marzo 1544

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 10 marzo 2023 10:37:42

Sorrento ricorda Torquato Tasso in occasione dell'anniversario della nascita

Domani, 11 marzo, alle ore 12, si terrà una cerimonia di commemorazione di una delle figure più importanti delle letteratura italiana, Torquato Tasso, nato proprio a Sorrento l'11 marzo 1544. L'iniziativa, promossa dal Comune di Sorrento e dall'Istituto di Cultura Torquato Tasso, avrà luogo in piazza Tasso, nei pressi della statua che raffigura l'autore della Gerusalemme Liberata. Alla cerimonia interverranno i consiglieri...

Pompei, archeologia, cultura, cantieri

A Pompei torna l'iniziativa "Raccontare i cantieri": 8 marzo visita speciale al Laboratorio di Ricerche Applicate

Da marzo a maggio 2023, i grandi cantieri di Pompei raccontati al pubblico

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 6 marzo 2023 16:19:21

A Pompei torna l'iniziativa "Raccontare i cantieri": 8 marzo visita speciale al Laboratorio di Ricerche Applicate

Dopo il successo dello scorso anno, l'iniziativa "Raccontare i cantieri" che ha consentito la visita ai più importanti cantieri di valorizzazione e restauro in corso presso i siti del Parco archeologico di Pompei, torna ogni giovedì dal 9 marzo fino al 4 maggio 2023, con nuovi interessanti proposte di visita, organizzate dall'Ufficio Tecnico del Parco. Dal cantiere quasi conclusodella Casa delle Nozze d'Argento, agli...

Salerno, Castello Arechi, fotografia, poesia, donna

Salerno, dal 5 marzo fotografia e poesia in mostra al Castello di Arechi per un elogio alla donna

“La mia donna: il ritratto di poesia” è la mostra che domenica 5 marzo alle 10,30 verrà inaugurata al Museo provinciale del Castello di Arechi con le foto di Sossio Mormile e le poesie di Elvira Venosi

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 4 marzo 2023 10:26:37

Salerno, dal 5 marzo fotografia e poesia in mostra al Castello di Arechi per un elogio alla donna

"La mia donna: il ritratto di poesia" è la mostra che domenica 5 marzo alle 10,30 verrà inaugurata al Museo provinciale del Castello di Arechi con le foto di Sossio Mormile e le poesie di Elvira Venosi. Patrocinata dalla Provincia di Salerno l'esposizione sarà aperta al pubblico fino al 31 marzo. Dopo i saluti istituzionali del Consigliere provinciale delegato alle Politiche Culturali Francesco Morra, si terrà il reading...

Quasimodo, Amalfi, letteratura

Quasimodo, Amalfi e i luoghi della nostalgia

Rapito dal fascino degli echi bizantini, dei miti e delle leggende che aleggiano nella più antica delle Repubbliche marinare, Quasimodo venne ad Amalfi nel gennaio 1966 su invito di Giuseppe Liuccio, presidente dell'azienda turismo

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 27 febbraio 2023 16:32:35

Quasimodo, Amalfi e i luoghi della nostalgia

di Lorenzo Imperato La vita di Salvatore Quasimodo è strettamente correlata agli eventi del secolo in cui ha vissuto. Nato nel 1901, ha saputo con astuzia cogliere i nuovi aspetti della poesia novecentesca, essenzialmente antropocentrica, tesa ad analizzare l'uomo in tutte le sfaccettature. La sua esperienza poetica parte proprio dalla terra natia: la Sicilia. Luogo caro alle muse, in cui, tra le onde del mare, echeggiano...

Sorrento, arte, cultura, musei, biglietto unico

"Sorrento Musei": arriva il biglietto unico per la rete museale cittadina

Venerdì 24 febbraio, alle ore 11, presso la sala consiliare del Comune di Sorrento, verrà presentato alla stampa, agli operatori e alle associazioni di categoria del settore turistico, il biglietto unico di "Sorrento Musei"

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 21 febbraio 2023 11:21:20

"Sorrento Musei": arriva il biglietto unico per la rete museale cittadina

Venerdì 24 febbraio, alle ore 11, presso la sala consiliare del Comune di Sorrento, verrà presentato alla stampa, agli operatori e alle associazioni di categoria del settore turistico, il biglietto unico di "Sorrento Musei", la nuova rete museale cittadina. Dopo i saluti del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, e del presidente del museo Correale, Gaetano Mauro, seguiranno gli interventi di Alfonso Iaccarino, amministratore...

Sorrento, arte, cultura, intarsio sorrentino, Carnevale, Nizza

Sorrento e l’arte dell’intarsio al Carnevale di Nizza

In occasione dei 60 anni del gemellaggio, Sorrento sostiene la candidatura di Nizza a Capitale Europea della Cultura 2028

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 20 febbraio 2023 12:36:12

Sorrento e l’arte dell’intarsio al Carnevale di Nizza

L'arte dell'intarsio sorrentino è stata tra le protagoniste del "Villaggio del Carnevale di Nizza" che si è tenuto lo scorso week-end, lungo la Promenade du Paillon. Una partecipazione che si inserisce nell'ambito delle celebrazioni del 60mo anniversario del patto di gemellaggio tra la Città di Sorrento e quella di Nizza, sottoscritto nel 1963. L'evento si è tenuto in occasione della 150esima edizione del Carnevale di...

Cava de' Tirreni, Cultura, Arte, Mostre

“Riflessi d’Arte”, la mostra a Cava de’ Tirreni dal 25 Febbraio al 19 Marzo 2023 /FOTO

La mostra d'arte contemporanea è stata ideata e curata da Angelo Criscuoli con il patrocinio del Comune di Cava de' Tirreni

Inserito da (Admin), sabato 18 febbraio 2023 15:14:17

“Riflessi d’Arte”, la mostra a Cava de’ Tirreni dal 25 Febbraio al 19 Marzo 2023 /FOTO

S'inaugura Sabato25 febbraio (ore 18.00) al Palazzo San Giovanni"Riflessi d'Arte. Stili e linguaggi di Maestri contemporanei", la mostra d'arte contemporanea ideata e curata da Angelo Criscuoli, con il Patrocinio del Comune di Cava de' Tirreni, per offrire ai residenti e visitatori della città un'elegante esposizione di pregevoli e selezionate opere d'arte di alcuni tra i migliori autori italiani di fama nazionale ed...

Napoli, Federico II, studenti, Premio Giambattista Vico

"Napoli città di filosofi" prende il via con il "Premio Giambattista Vico": 400 studenti si sfidano dal 14 al 16 febbraio alla Federico II

L’XI edizione del Premio filosofico si inserisce nell’ambito di “Napoli città di filosofi: saperi e pratiche di vita civile”, progetto a cura dell’Associazione Quidra e dell’Università Federico II di Napoli

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 14 febbraio 2023 09:44:45

"Napoli città di filosofi" prende il via con il "Premio Giambattista Vico": 400 studenti si sfidano dal 14 al 16 febbraio alla Federico II

Coniugare ricerca scientifica e didattica, mettendo in relazione due segmenti dell'istruzione pubblica italiana, licei e università, per un incontro/confronto con gli altri paesi sui temi legati alla filosofia: è l'obiettivo del Premio filosofico "G. Vico", in programma dal 14 al 16 febbraio presso il Dipartimento di studi umanistici dell'Università degli Studi di Napoli Federico II. 400 studenti si contendono l'XI edizione...

Ravello, costiera amalfitana, fondazione, Exempla

La Fondazione Ravello ad Exempla, Pietrantonio: «Verso un sistema regionale culturale integrato»

Il Direttore Generale della Fondazione Ravello, Maurizio Pietrantonio, intervenendo nel dibattito con riferimento alla Fondazione, ha voluto esaltare il ruolo di attento indirizzo e cura esercitato dalla Regione Campania

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 11 febbraio 2023 14:00:41

La Fondazione Ravello ad Exempla, Pietrantonio: «Verso un sistema regionale culturale integrato»

"Il saper fare della Campania per il cinema, lo spettacolo e l'editoria alla Stazione Centrale di Milano per un turismo di qualità ha rappresentato un evento di raccordo, di straordinaria efficacia comunicativa e programmatica, delle numerosissime attività culturali e di spettacolo sostenute dalla Regione Campania ed oggi sempre più avviate a costituire un sinergico sistema integrato, di forte risonanza internazionale,...

Salerno, Pertosa, Auletta, Grotte, museo, San Valentino

Il 14 febbraio riaprono al pubblico le Grotte di Pertosa-Auletta: un biglietto omaggio per ogni coppia di innamorati

Nel giorno dedicato agli innamorati e per tutta la “Settimana dell’Amore” ogni coppia che prenoterà, pagherà un solo biglietto anziché due

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 11 febbraio 2023 11:47:27

Il 14 febbraio riaprono al pubblico le Grotte di Pertosa-Auletta: un biglietto omaggio per ogni coppia di innamorati

Il 14 febbraio 2023 riaprono al pubblico le Grotte di Pertosa-Auletta, il Museo del Suolo e il Museo Speleo Archeologico. Per l'occasione, in concomitanza con il giorno di San Valentino, per ogni coppia varrà la formula "Paghi uno, entri in due". In pratica, nel giorno dedicato agli innamorati e per tutta la "Settimana dell'Amore" fino a domenica 19 febbraio, ogni coppia che prenoterà, pagherà un solo biglietto anziché...

Le Cose che pensano: UCRAINA 2022/2023, Installazione testimonianze fotografie Salerno 9-15 febbraio 2023

La fotografia come messaggio, un accorato appello contro la guerra

Davanti ad un’immagine non si deve mai essere spettatori passivi, ma è necessario porsi la que-stione dell’intenzionalità. Ne discuteranno venerdì 10 febbraio, alle ore 19, Marco Russo, Armando Cerzosimo e Rita Martinova, nella galleria Camera Chiara, sita nel centro storico di Salerno in Via Giovanni da Procida 9

Inserito da (Admin), venerdì 10 febbraio 2023 09:25:34

La fotografia come messaggio, un accorato appello contro la guerra

Davanti ad un'immagine non si deve mai essere spettatori passivi, ma è necessario porsi la questione dell'intenzionalità: chiederci chi ci sta mostrando quell'immagine, e a quali fini, a chi serve quell'immagine? (uno scoop mediatico, un fine ideologico, politico, commerciale...). Allo stesso modo, l'interpretazione non potrà dipendere rigidamente da metodi o griglie troppo schematiche. Dovrebbe piuttosto essere un'attività...

Vietri sul Mare, costiera amalfitana, cultura

“Bellezza e Sapere”: se ne parla il 17 febbraio a Vietri sul mare con Elio Rumma e Paolo Romano

A dialogare questa volta con le loro “arti” saranno Elio Rumma, artista eclettico, che presenterà alcune opere pittoriche che rappresentano parte del suo incredibile percorso culturale ed artistico, e Paolo Romano, giornalista che presenta il suo ultimo libro, con il presidente dell’Assogiornalisti Francesco Romanelli, “Io, la Campania- autobiografia di una regione meravigliosa”

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 8 febbraio 2023 08:46:07

“Bellezza e Sapere”: se ne parla il 17 febbraio a Vietri sul mare con Elio Rumma e Paolo Romano

Nuovo appuntamento, venerdì 17 febbraio, a Vietri sul Mare, alle 18:30, presso l'aula consiliare, con la serie di incontri dal titolo:"Dialoghi tra Arte e Letteratura: fatti non foste a viver come bruti..." organizzati dal giornalista Antonio Di Giovanni, con la collaborazione del designer Antonio Perotti, nell'ambito della rassegna culturale invernale"Vietri Cultura", sotto la direzione artistica di Luigi Avallone e...

San Valentino, Napoli, Museo Ferroviario di Pietrarsa

San Valentino al Museo Ferroviario di Pietrarsa: apertura straordinaria e tariffa speciale per le coppie

Il sito, con i suoi viali abbelliti da splendidi giardini, con le terrazze affacciate sul Golfo di Napoli e un panorama tra i più incantevoli del mondo, consente di immergersi in un’atmosfera suggestiva e romantica creando per tutti gli innamorati lo scenario ideale per trascorrere una giornata piacevolmente diversa in un luogo esclusivo, tranquillo e sicuro.

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 3 febbraio 2023 12:47:58

San Valentino al Museo Ferroviario di Pietrarsa: apertura straordinaria e tariffa speciale per le coppie

Apertura straordinaria dalle 9:30, tariffa promozionale 2x1 per le coppie e, in serata, visite "teatralizzate" in compagnia dei protagonisti delle più celebri storie d'amore con aperitivo finale al Caffè Bayard. Sono queste le iniziative che martedì 14 febbraio il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa propone ai visitatori in occasione della festa di San Valentino. Il sito, con i suoi viali abbelliti da splendidi giardini,...

Tornano gli incontri formativi dell'Associazione Guide turistiche Costa d’Amalfi: il programma di febbraio e marzo

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 3 febbraio 2023 10:53:06

Tornano gli incontri formativi dell'Associazione Guide turistiche Costa d’Amalfi: il programma di febbraio e marzo

In vista dell'arrivo di una nuova stagione turistica, l'Associazione Guide turistiche Costa d'Amalfi continua la sua politica di promozione e valorizzazione del territorio, con un programma di sette gli incontri diretti da esperti di storia locale che approfondiranno aspetti meno noti della cultura costiera. Gli incontri, che si terranno tra gli Arsenali di Amalfi, il Duomo di Ravello e Villa Cimbrone, spazieranno tra...

Escher, Amalfi, costiera amalfitana, “Relatività”

Escher, la costiera anche in “Relatività”? La probabile e suggestiva scoperta ad Amalfi

Nel team di studiosi agli ordini di Marco Scognamiglio, che ha scoperto questo parallelismo, c’è anche il ravellese Alessio Amato, archeologo e guida turistica che negli ultimi anni sta studiando proprio il periodo del Grand Tour.

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 30 gennaio 2023 14:55:43

Escher, la costiera anche in “Relatività”? La probabile e suggestiva scoperta ad Amalfi

Di Alessio Amato* Uno scorcio della Costiera Amalfitana potrebbe aver dato ispirazione a M.C. Escher anche per Relatività, una tra le opere più rappresentative dell'artista olandese. Proprio Escher ha trovato nella Divina spazi e geometrie riprodotte in molteplici opere, come ad esempio Atrani che compare tra i soggetti di Metamorfosi II. Sono molte ed evidenti le somiglianze tra Relatività e l'architettura di uno dei...

Tramonti, Costiera amalfitana, concorso, poesia

Tramonti, torna il Premio Giardino Segreto dell'Anima: poesie vanno inviate entro il 13 maggio

In collaborazione con questo Giardino "speciale", l'Associazione costadamalfiper..., nell'ambito della 17esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, ha indetto il Concorso Nazionale di Poesia 2023 "...tra l'erbe e i fiori e a' freschi venti... Premio Giardino Segreto dell'Anima"

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 27 gennaio 2023 14:29:07

Tramonti, torna il Premio Giardino Segreto dell'Anima: poesie vanno inviate entro il 13 maggio

C'è un giardino "speciale" in un luogo speciale. Dov'è? A Campinola di Tramonti, sulle alture dell'immediato entroterra della Costa Amalfitana, a 7 chilometri dal mare e da Ravello, a 450 metri d'altitudine: è il Giardino Segreto dell'Anima. Giardino botanico sperimentale che la famiglia Telese-De Marco ha creato per dare nuova vita al lascito ereditario e preservarne la memoria e che da decenni continua ad accudirlo...

Cetara, Costiera amalfitana, libri, cultura, concorso

Il 28 gennaio a Cetara i salotti letterari di ..incostieraamalfitana.it e la premiazione del Concorso “…e adesso raccontami Natale”

A Cetara il 28 gennaio prossimo ultimo atto del Concorso nazionale “...e adesso raccontami Natale”, nell’ambito della XVII edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, con la cerimonia di premiazione

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 27 gennaio 2023 09:41:52

Il 28 gennaio a Cetara i salotti letterari di ..incostieraamalfitana.it e la premiazione del Concorso “…e adesso raccontami Natale”

A Cetara il 28 gennaio prossimo ultimo atto del Concorso nazionale "...e adesso raccontami Natale", nell'ambito della XVII edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, con la cerimonia di premiazione presso la Sala polifunzionale "Mario Benincasa" alle ore 17.30. Ai vincitori copie della propria opera pubblicata da PrintArt edizioni e prodotti tipici della tradizione gastronomica di Cetara o...

Cetara, Costiera amalfitana, dialetto, cultura, storia, lingua

“Salva La Tua Lingua Locale”: 27 gennaio Cetara organizza una Giornata del Dialetto

Salvaguardare il dialetto significa preservare la diversità linguistica e culturale del mondo

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 26 gennaio 2023 11:06:54

“Salva La Tua Lingua Locale”: 27 gennaio Cetara organizza una Giornata del Dialetto

Il dialetto è una parte importante della cultura e dell'identità di una comunità. Essendo una lingua parlata in una specifica regione, racchiude informazioni storiche, culturali e geografiche uniche che non possono essere trovate in altre lingue. Salvaguardare il dialetto significa preservare la diversità linguistica e culturale del mondo, che è essenziale per la comprensione e l'apprezzamento delle differenze tra le...

Positano, costiera amalfitana, artista, omaggio, mostra

A Positano un omaggio all’artista Vincenzo Santarpia, a vent’anni dalla scomparsa /FOTO

Oltre agli interventi ricchi di aneddoti dei convenuti, è stata presentata anche una piccola anteprima della mostra che avrà luogo in primavera con l'esposizione delle sue opere

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 23 gennaio 2023 13:09:31

A Positano un omaggio all’artista Vincenzo Santarpia, a vent’anni dalla scomparsa /FOTO

Questa mattina, lunedì 23 gennaio, nella Sala A. Milano della casa comunale di Positano, è stato ricordato l'artista Vincenzo Santarpia, a vent'anni dalla scomparsa. Oltre agli interventi ricchi di aneddoti dei convenuti, è stata presentata anche una piccola anteprima della mostra che avrà luogo in primavera con l'esposizione delle sue opere. Vincenzo, conosciuto e benvoluto da tutti, attraverso i suoi quadri ha immortalato...

<<<...192021222324252627282930313233...>>>