Ultimo aggiornamento 16 minuti fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Cultura“Ripensare l'uomo a partire dal mare”, dall’8 al 10 settembre a Procida il festival MARetica

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cultura

Procida, Campania, Capitale Italiana della Cultura 2022, MARetica

“Ripensare l'uomo a partire dal mare”, dall’8 al 10 settembre a Procida il festival MARetica

Dall’8 al 10 settembre torna MARetica, la manifestazione che ogni anno assegna un omonimo premio alla miglior “narrazione di mare” in qualsiasi formato, e portasull’isoladi Procida tre giornate di sport e cultura dedicate al mare.

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 4 settembre 2023 12:40:14

Dall'8 al 10 settembre torna MARetica, la manifestazione che ogni anno assegna un omonimo premio alla miglior "narrazione di mare" in qualsiasi formato, e portasull'isoladi Procida tre giornate di sport e cultura dedicate al mare.


Annunciati i candidati al premio di questa edizione: tra i libri "33 isole" di Lucio Bellomo (Mursia), "Una storia d'acqua" di Edward Wilson-Lee (Bollati Boringhieri), e due omonimi "Oceano" dei filosofi Roberto Casati (Einaudi) e Simone Regazzoni (Ponte alle grazie); fanno la loro prima apparizione il formato podcast con "La Nave" di Luca Misculin, e quello di Ilaria Abbiento per la sua opera poetico-artistica sul Mediterraneo; chiude in bellezza il premiatissimo film "Spiriti dell'isola" di Martin McDonagh (Searchlight Pictures).

 

Valeria Parrella è quest'anno Presidente della Giuria, della quale fanno parte e scrittrici Daria Bignardi ed Elisabetta Montaldo, lo scrittore Alessandro Baricco, lo storico Claudio Fogu e il montatore Giogiò Franchini.

 

"Ripensare l'uomo a partire dal mare": è con questo intento che nel 2018 nasce il festival MARetica che ogni anno, nel mese di settembre, riunisce sull'isola sportivi del mare ed intellettuali per celebrare opere e autori che hanno saputo raccontare il mare e le storie umane che lo abitano. Insieme alle gare sportive amatoriali e agonistiche che abbracciano l'ambiente e il patrimonio culturale marino dell'isola di Arturo, l'evento propone un importante momento di riflessione sull'etica e l'ecologia del mare, coniugato al valore dello sport.

Come da tradizione, MARetica si rinnova ogni anno con nuove invenzioni, ospiti e iniziative. Quest'anno la manifestazione inizierà venerdì 8 settembre alle ore 19:00 presso la terrazza Belvedere di Terra Murata con la presentazione del libro "La canzone che ti devo" (Mondadori) della cantautrice Flo in dialogo con Daria Bignardi.

A seguire, alle ore 20:30 nel Piazzale delle Papere si svolgerà un singolare Poetry Slam animato da un poeta isolano, Matteo Lubrano, e due poeti ospiti, Laura Cingolani e Giuseppe Di Taranto, che si esibiranno in una gara-performance di poesia creativa estemporanea su temi marini. Il pubblico voterà il vincitore per acclamazione. Conduzione di Valeria Parrella. Chiusura musicale con la cantautrice Flo.

 

In questa serata MARetica accoglie il progetto musicale che suggella il patto di amicizia tra il Comune di Procida e il Comune di Moncalieri iniziato lo scorso anno per Procida Capitale della Cultura 2022 con la presenza di due grandi musicisti, per Procida il chitarrista Osvaldo Di Dioe per Moncalieri il fisarmonicista Ugo Viola. Questo stesso progetto sarà ospite del Moncalieri Jazz Festival2023 nel novembre prossimo

La rassegna prosegue sabato 9 settembre a partire dalle 20:30 nel Piazzale delle Papere, con il conferimento di due premi MARetica: quello tradizionale alla Narrazione del mare, e quello all'Etica del mare, attribuito a chi si è distinto con gesti che rispondono ad una "poetica della relazione" che molti filosofi contemporanei identificano con il superamento dell'ottica territoriale delle identità. Conducono la serata Daria Bignardi e Valeria Parrella, con interventi degli altri giuratiClaudio Fogu, Elisabetta Montaldo e Giogiò Franchini.

La seconda parte della serata sarà dedicata al concerto diDanieleSepecon l'orchestra diCapitan Capitone.

 

La giornata di domenica10 settembre sarà dedicata agli sport del mare, nella mattinata ci sarà la "Traversata storica" in SUP (Stand Up Paddle) che partirà dall'antico porto romano di Miseno per arrivare all'approdo miceneo di Vivara, in collaborazione con l'Area Marina Protetta "Regno di Nettuno" e Oceanomare Delphis onlus. A seguire jam session musicale con momento gastronomico per suppisti e letterati, al "Casotto" sul lungomare di Chiaiolella. Si ringraziano il Comune di Procida, La Regione Campania e tutti gli sponsor per il sostegno dato all'iniziativa.

 

Inoltre MARetica accoglierà, nell'ambito di un gemellaggio nato lo scorso anno con il Festival del Viaggio di Biella organizzato dall'associazione Stile Libero, tre mostre, curate da Fabrizio Lava e visitabili fino al 30settembre: "Cetacea" di Giorgio Maria Griffa con 20 acquerelli che esaltano le balene, protagoniste del mondo nell'immaginario dell'autore; "Viaggio in Italia" di Vittorio Sella (insieme alla Fondazione Sella), che propone - negli spazi di Palazzo d'Avalos - una serie di fotografie inedite, realizzate da Vittorio Sella nel 1913 durante un viaggio compiuto con la moglie Linda, il figlio Cesare e il fratello Erminio.; "Procida" del fotografo Natalino Russo, che offre una prospettiva suggestiva del suo rapporto intimo con l'isola.

MARetica è un progetto incluso nel cartellone degli eventi metropolitani.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104723103

Cultura

Mario Calabresi e Albano Carrisi ospiti della rassegna letteraria "Positano Mare, Sole e Cultura"

Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...

Luis Miguel, sogni e memorie al 'Reginna Palace': stasera a Maiori la Festa del Libro tra musica, romanzo e poesia

Sanremo 1985. Il Festival di "Noi ragazzi di oggi", scritta da Toto Cutugno. A 40 anni la 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo la ricorda con i Fan Club di Luis Miguel, esecutore della canzone seconda classificata, e con il libro di Loredana Traniello "Il mio Micky...un...

Lo Yachting Club ospita l'ultimo salotto letterario salernitano di ..incostieraamalfitana.it

Venerdì 20 giugno ultimo appuntamento salernitano della XIX edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo: allo Yachting Club sul Molo Masuccio Salernitano, infatti, proseguiranno i Salotti letterari per il Premio costadamalfilibri, alle ore 19.30. Protagonisti Lina Angela Barbieri...

Pompei, visita speciale al cantiere dell'Insula Meridionalis con il Direttore Gabriel Zuchtriegel

Il Parco Archeologico di Pompei ha aperto le porte dell'Insula Meridionalis con una visita speciale al cantiere di scavo, guidata dal Direttore Gabriel Zuchtriegel. Un'occasione straordinaria per scoprire uno dei fronti più articolati del sito, un tempo affacciato scenograficamente sul Golfo di Napoli...

Praiano, 19 giugno Luigi De Magistris svela i “Poteri occulti” che minacciano la democrazia italiana

Luigi De Magistris, già sindaco di Napoli, è il protagonista degli "Incontri d'Autore" alla 19esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, giovedì 19 giugno a Praiano. Appuntamento alle ore 20.00 in piazza San Gennaro per la presentazione del suo ultimo libro "Poteri occulti....