Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Habemus Papam, Robert Francis Prevost è papa Leone XIV

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Cultura"...e adesso raccontami Natale", al via iscrizioni al concorso nazionale di ..incostieraamalfitana.it

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cultura

Cetara, Natale, concorso, poesia, racconto, favola, arte visiva

"...e adesso raccontami Natale", al via iscrizioni al concorso nazionale di ..incostieraamalfitana.it

L'Associazione Costadamalfiper..., nell'ambito di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, ed in collaborazione con il Comune di Cetara, la Pro Loco di Cetara e il Premio Scriptura indice il 10° Concorso nazionale "...e adesso raccontami Natale", in formato Cartaceo e/o in formato Digitale.

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 16 settembre 2023 16:07:58

L'Associazione Costadamalfiper..., nell'ambito di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, ed in collaborazione con il Comune di Cetara, la Pro Loco di Cetara e il Premio Scriptura indice il 10° Concorso nazionale "...e adesso raccontami Natale", in formato Cartaceo e/o in formato Digitale.

Il Concorso è aperto a tutti gli autori ed artisti, e si articola in 6 sezioni:

  • Sezione A - Poesia inedita in lingua italiana
  • Sezione B - Poesia inedita in vernacolo
  • Sezione C - Filastrocca inedita in lingua italiana o in vernacolo
  • Sezione D - Racconto breve inedito in lingua italiana
  • Sezione E - Favola/fiaba inedita in lingua italiana o in vernacolo, con o senza illustrazioni
  • Sezione F - Arte visiva (pittura, disegno).

 

REGOLAMENTO

Art 1

Per le sezioni A-B-C, ogni autore può inviare una sola opera inedita. La poesia o filastrocca partecipante, in formato cartaceo, dovrà essere dattiloscritta e inviata in due copie, una delle quali anonima e una firmata (recante chiara indicazione di nome, cognome, indirizzo, e-mail, telefono e/o fax, codice fiscale, dell'autore, e la sezione per cui si partecipa). Allegata anche una dichiarazione debitamente sottoscritta che la poesia o filastrocca inviata è inedita e non è in fase di pubblicazione.

La poesia o la filastrocca impaginata su più fogli dovrà essere pinzata o unita con una graffetta.

Per il formato digitale, invece, dovrà essere inviata con email una copia in formato pdf ed una copia in word della poesia o della filastrocca. Sul file in word apporvi anche i dati anagrafici (cognome, nome, indirizzo e-mail, telefono e/o fax, codice fiscale, dell'autore, e la sezione per cui si partecipa). Allegata anche una dichiarazione debitamente sottoscritta che la poesia o filastrocca inviata è inedita e non è in fase di pubblicazione.

Per la sezione D, opera inedita, dovranno essere inviate, in formato cartaceo, due copie dattiloscritte per il racconto breve, max 10 cartelle, una delle quali anonima e una firmata (recante chiara indicazione di nome, cognome, indirizzo, e-mail, telefono e/o fax, codice fiscale, dell'autore, e la sezione per cui si partecipa). Allegata anche una dichiarazione debitamente sottoscritta che il racconto inviato è inedito e non è in fase di pubblicazione.

I fogli dovranno essere pinzati o uniti con una graffetta.

Per il formato digitale, invece, dovrà essere inviata con email una copia in formato pdf ed una copia in word del racconto breve. Sul file in word apporvi anche i dati anagrafici (cognome, nome, indirizzo e-mail, telefono e/o fax, codice fiscale, dell'autore, e la sezione per cui si partecipa). Allegata anche una dichiarazione debitamente sottoscritta che il racconto inviato è inedito e non è in fase di pubblicazione.

Per la sezione E, opera inedita, dovranno essere inviate, in formato cartaceo, due copie dattiloscritte per la favola/fiaba, max 10 cartelle, in cui sono comprese eventuali illustrazioni a corredo, una delle quali anonima e una firmata (recante chiara indicazione di nome, cognome, indirizzo, e-mail, telefono e/o fax, codice fiscale, dell'autore, e la sezione per cui si partecipa). Allegata anche una dichiarazione debitamente sottoscritta che la favola/fiaba inviata è inedita e non è in fase di pubblicazione

I fogli dovranno essere pinzati o uniti con una graffetta.

Per il formato digitale, invece, dovrà essere inviata con email una copia in formato pdf, con eventuali illustrazioni a corredo, ed una copia in word, senza eventuali illustrazioni a corredo, della favola/fiaba. Sul file in word apporvi anche i dati anagrafici (cognome, nome, indirizzo e-mail, telefono e/o fax, codice fiscale, dell'autore, e la sezione per cui si partecipa). Allegata anche una dichiarazione debitamente sottoscritta che la favola/fiaba inviata è inedita e non è in fase di pubblicazione.

Per la sezione F, arte visiva, dovranno essere inviate, solo in formato digitale con email, due foto d'insieme dell'opera di pittura, disegno o illustrazione, non firmata, in formato JPG con risoluzione di almeno 300 pi, ed un file in word a corredo riportante i dati anagrafici (cognome, nome, indirizzo e-mail, telefono e/o fax, codice fiscale, dell'autore, e la sezione per cui si partecipa). Allegata anche una dichiarazione debitamente sottoscritta che l'opera di pittura, disegno o illustrazione è inedita.

TUTTE LE OPERE DEVONO SVILUPPARSI SU UNO DEI 3 TEMI INDICATI DI SEGUITO:

  • IL NATALE
  • L'ANNO CHE SE NE VA E/O QUELLO CHE ARRIVA
  • L'EPIFANIA

Art 2

Gli elaborati e le immagini non verranno restituiti. L'organizzazione si riserva la facoltà di pubblicare i lavori pervenuti

Art 3

La partecipazione al Concorso è di euro 10,00 (dieci).

E' ammessa la partecipazione a più sezioni versando le quote indicate di seguito:

  • partecipazione a 2 sezioni Euro 15,00;
  • partecipazione a 3 sezioni Euro 20,00;
  • partecipazione a 4 sezioni Euro 25,00;
  • partecipazione a 5 sezioni Euro 30,00;
  • partecipazione a 6 sezioni Euro 40,00.

Le quote potranno essere inserite in CONTANTE nella busta di adesione al concorso (esclusa la sezione F) oppure tramite:

  • POSTEPAY EVOLUTION al codice 5333.1710.9096.0879 intestato ad Alfonso Bottone (BTTLNS57A18F223M)
  • o BONIFICO ad Alfonso Bottone, Poste Italiane SpA Ufficio di Minori, Iban IT9700760115200000012703849.

Art 4

I partecipanti alle sezioni A-B-C-D-E possono far pervenire le proprie opere tramite posta ordinaria al seguente indirizzo:

..incostieraamalfitana.it Segreteria Organizzativa, c/o Bar 52 - C.so Vitt. Emanuele 52, 84010 MINORI (Sa);

o tramite e-mail a: incostieraamalfitana7@gmail.com (I partecipanti alla sezione F necessariamente tramite e-mail)

entro e non oltre il 3 dicembre 2023.

Per informazioni si può visitare la pagina facebook: @incostieraamalfitana.it

Ogni autore è responsabile dell'originalità delle opere inviate e del loro contenuto.

Art 5

La partecipazione al concorso implica la piena accettazione di questo regolamento e, per i vincitori, la divulgazione del proprio nome, cognome e premio vinto su qualsiasi pubblicazione. Per l'iscrizione non si ammettono pseudonimi, nomi di fantasia o diversi dalla reale identità dell'autore, pena l'invalidazione dell'iserzione.

Art 6

Gli elaborati e le opere partecipanti saranno valutate a giudizio insindacabile e inappellabile della giuria, presieduta da Anna Bruno, scrittrice e poetessa, e composta dallo scrittore Rocco Papa, dal critico letterario Franco Bruno Vitolo, dalla pittrice Laura Bruno, dalla scrittrice di favole e disegnatrice Viviana Bottone.

Art 7

I primi classificati delle 6 sezioni saranno premiati in una data del mese di Gennaio 2024, che sarà successivamente comunicata, a Cetara con:

  • per le sezioni A, B, C, D, E, la pubblicazione gratuita della propria opera in una raccolta pubblicata da PrintArt edizioni. Agli autori dei lavori vincitori saranno donate 10 copie del libro medesimo;
  • per la sezione F la pubblicazione gratuita della propria opera come "Copertina" di una raccolta pubblicata da PrintArt edizioni e contenente tutti i testi premiati delle altre Sezioni del Concorso. All'autore del lavoro vincitore saranno donate inoltre 10 copie del libro medesimo;
  • per i vincitori di tutte le sezioni prodotti tipici della tradizione gastronomica di Cetara e della Costa d'Amalfi:
  • la giuria potrà riservarsi di indicare eventuali "Menzioni Speciali" per le sezioni A, B, C, D, E, che saranno premiate con la pubblicazione gratuita della propria opera in una raccolta pubblicata da PrintArt edizioni. Agli autori saranno donate 5 copie del libro medesimo e prodotti tipici della tradizione gastronomica della Costa d'Amalfi.

Art 8

I vincitori verranno contattati dalla segreteria del Premio con email o per via telefonica.

L'invito ufficiale alla cerimonia di premiazione non dà diritto al rimborso delle spese di viaggio e soggiorno. La partecipazione alla premiazione stessa è d'obbligo. Agli assenti saranno inviate le sole copie del libro.

Art 9

Per ogni altra ulteriore ed eventuale informazione inviare una e-mail a incostieraamalfitana7@gmail.com, oppure telefonare al numero 348 7798939.

Art 10

L'organizzazione si riserva la facoltà di apportare modifiche al presente Regolamento.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

...e adesso raccontami Natale<br />&copy; Comune di Cetara ...e adesso raccontami Natale © Comune di Cetara

rank: 108523103

Cultura

Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana partecipa alla “Fiera del Libro e dell’Editoria” di Atrani

Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana sarà uno dei protagonisti della "Fiera del Libro e dell'Editoria AmalfiCoast-Atrani", che si terrà il 31 maggio e il 1 giugno 2024, dalle 10:00 alle 22:00. L'iniziativa, inserita nel contesto di Il Maggio dei Libri, rappresenta un'importante vetrina per la cultura...

Cava de’ Tirreni, visite guidate straordinarie all’Abbazia Benedettina della SS. Trinità per tutte le domeniche di maggio

Dopo il grande afflusso di visitatori in occasione di Pasquetta, 25 aprile e 1° maggio, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni risponde con entusiasmo al crescente interesse del pubblico. Per tutto il mese di maggio, infatti, sarà possibile partecipare a visite guidate straordinarie...

A Minori l’anteprima della 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it

Amadeus, Gigi e Ross, Giovanni Allevi, Raul Cremona, Giancarlo Fisichella, Gianna Nannini, Arturo Brachetti, Brunello Cucinelli, Pino Strabioli, Chiara Gamberale, Giuseppe Zeno, Bruno Vespa, Vladimir Luxuria, tutti insieme a "prestare" la propria voce ad alcuni dei personaggi della serie di animazione...

Vico Equense: per il Premio “Capo d’Orlando” al Museo Mineralogico Campano arriva la “realtà aumentata”

Vico Equense - Giovedì 8 maggio, in occasione della 27esima edizione del Premio Scientifico Internazionale "Capo d’Orlando", il Museo Mineralogico Campano si prepara ad accogliere uno degli ospiti più attesi: John Jumper, Premio Nobel per la Chimica 2024 e distinguished scientist di Google DeepMind,...

Lorella Di Biase madrina della Fiera del Libro e dell’Editoria di Atrani

Sarà Lorella Di Biase, giornalista e autrice Rai, la madrina della Fiera del Libro e dell'Editoria - Amalfi Coast, in programma ad Atrani nei giorni 31 maggio e 1° giugno 2025. Un appuntamento culturale atteso e fortemente voluto dall'Amministrazione comunale, che mira a trasformare il piccolo borgo...