Tu sei qui: CulturaSorrento, Massimiliano Gallo è il nuovo direttore artistico del Teatro Comunale Tasso
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 4 settembre 2023 11:08:52
Massimiliano Gallo prenderà le redini del Cinema Teatro Tasso di Sorrento fino al 2028.
La notizia arriva con l'entrata in scena della K Srl di Napoli, che si è aggiudicata la gara indetta dal Comune di Sorrento.
Il mandato affidato all'attore protagonista della serie TV "Vincenzo Malinconico" e alla società comprende la gestione di una varietà di attività culturali, tra cui spettacoli teatrali, musicali, cinematografici e culturali all'interno della struttura, per una durata di cinque anni.
Il Teatro Comunale Tasso di Sorrento, situato al piano terra del palazzo che ospita il municipio cittadino, rappresenta un punto di riferimento per la comunità locale e un luogo di aggregazione per gli appassionati d'arte e spettacolo. La società K Srl verserà al Comune di Sorrento un canone di concessione pari a poco più di 4.400 euro mensili.
«La società si farà carico dei costi di manutenzione ordinaria, delle utenze e della programmazione artistica oltre che delle spese per il personale», ha dichiarato il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola.
Questo impegno finanziario e operativo sottolinea l'importanza di preservare e promuovere l'eredità culturale della città.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109721101
Mattinata di grande rilievo istituzionale e culturale quella vissuta ieri a Ravello, dove il sindaco Paolo Vuilleumier ha accolto a Palazzo Tolla Emanuela Bruni, presidente del MAXXI - Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo. Bruni, giunta nella serata di venerdì in Costiera Amalfitana per prendere...
Nella suggestiva cornice della terrazza naturale dello Scoglio a Pizzo si è svolta, il 27 agosto, la presentazione di Strawberry Fields. Lennon, McCartney e i poeti romantici delle Lyrical Ballads, l'ultimo libro del professor Marco Ottaiano, edito da Martin Eden per la collana Galassia Gutenberg. L'opera,...
Il Gruppo dei Volontari del Santuario di Santa Maria del Bando partecipa con gioia e orgoglio alla notizia dell'investitura, come Magister di Civiltà Amalfitana, del Professore Giuseppe Gargano, cittadino delle città di Amalfi e Atrani. La cerimonia si svolgerà il 1° settembre, presso la Chiesa di San...
La Città della Musica si conferma in Costiera Amalfitana anche capitale della scienza. Lunedì 1 settembre 2025 prende il via a Villa Rufolo la 50ª edizione della Scuola Estiva di Fisica Matematica, appuntamento di prestigio internazionale organizzato dal Gruppo Nazionale di Fisica Matematica (GNFM) dell'Istituto...
Pronte le scarpe rosse di Masciulli Edizioni per il 6° Cammino Letterario Italiano che partirà il 25 agosto prossimo da Pescina (Aq) e arriverà sull'isola di Procida (Na) il 6 settembre, con una tappa a Minori il 2 settembre. Variante di quest'anno? Il fatto che più che un cammino sarà una pedalata letteraria:...