Tu sei qui: CulturaAl via l'esposizione "Arte nei portoni e nelle vetrine di Sorrento", protagonisti 23 artisti della Penisola Sorrentina
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 15 settembre 2023 08:52:06
Ventitré artisti della penisola sorrentina saranno i protagonisti dell'edizione 2023 della manifestazione "Arte nei portoni e nelle vetrine di Sorrento", in programma dal 16 settembre al 29 ottobre, a Sorrento, tra gli androni di antichi palazzi e nelle vetrine di negozi situati tra piazza Tasso e piazza Veniero.
L'esposizione, promossa da Luigi Gargiulo, con la collaborazione di Elena Fiorentino, gode del patrocinio del Comune di Sorrento, e sarà aperta al pubblico dal lunedì al sabato, dalle ore 18.30 alle ore 21.30 e la domenica dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 18.30 alle 21.30. In mostra, quadri, sculture, disegni, fumetti e varie opere in ferro, legno, stoffa e ceramica. Quest'anno, in collaborazione con l'assessorato alle Politiche Giovanili, viene dedicata anche una sezione speciale a giovani artisti locali che esporranno presso l'ingresso della Curia Arcivescovile della Cattedrale di Sorrento.
"L'obiettivo è duplice - sottolinea Eduardo Fiorentino, assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Sorrento -. Da una parte, offrire una vetrina prestigiosa alle nuove generazioni di artisti. Dall'altra, dare la possibilità alla città e ai tanti turisti che l'affollano, di apprezzare i capolavori e l'estro dei nostri giovani concittadini. Siamo davvero orgogliosi di promuovere iniziative del genere, dove acquisire uno spazio di protagonismo d'eccellenza nel panorama degli eventi culturali della nostra città. Ringrazio il Forum dei Giovani per aver accolto con entusiasmo questa opportunità".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106223108
Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana sarà uno dei protagonisti della "Fiera del Libro e dell'Editoria AmalfiCoast-Atrani", che si terrà il 31 maggio e il 1 giugno 2024, dalle 10:00 alle 22:00. L'iniziativa, inserita nel contesto di Il Maggio dei Libri, rappresenta un'importante vetrina per la cultura...
Dopo il grande afflusso di visitatori in occasione di Pasquetta, 25 aprile e 1° maggio, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni risponde con entusiasmo al crescente interesse del pubblico. Per tutto il mese di maggio, infatti, sarà possibile partecipare a visite guidate straordinarie...
Amadeus, Gigi e Ross, Giovanni Allevi, Raul Cremona, Giancarlo Fisichella, Gianna Nannini, Arturo Brachetti, Brunello Cucinelli, Pino Strabioli, Chiara Gamberale, Giuseppe Zeno, Bruno Vespa, Vladimir Luxuria, tutti insieme a "prestare" la propria voce ad alcuni dei personaggi della serie di animazione...
Vico Equense - Giovedì 8 maggio, in occasione della 27esima edizione del Premio Scientifico Internazionale "Capo d’Orlando", il Museo Mineralogico Campano si prepara ad accogliere uno degli ospiti più attesi: John Jumper, Premio Nobel per la Chimica 2024 e distinguished scientist di Google DeepMind,...
Sarà Lorella Di Biase, giornalista e autrice Rai, la madrina della Fiera del Libro e dell'Editoria - Amalfi Coast, in programma ad Atrani nei giorni 31 maggio e 1° giugno 2025. Un appuntamento culturale atteso e fortemente voluto dall'Amministrazione comunale, che mira a trasformare il piccolo borgo...