Tu sei qui: CulturaCetara e Sete: un Legame oltre il tempo, tra tradizione, cultura e famiglia
Inserito da (Admin), sabato 23 settembre 2023 16:27:58
In una cornice di mare, storie e tradizioni, Cetara e Sete continuano a tessere una trama ricca e affascinante che lega i loro destini. Una connessione che affonda le sue radici nei primi decenni del Novecento, quando un folto gruppo di cetaresi mise le basi per una nuova vita sulla costa sud francese. Ogni onda che infrangeva sulla riva raccontava storie di lontananza e ricordi di casa, e con essa nasceva una famiglia più ampia e diversificata, quella della diaspora.
Vent'anni fa, questo legame è stato ufficialmente riconosciuto attraverso un gemellaggio, un rito che ha simboleggiato l'inizio di un nuovo capitolo nella loro storia condivisa. Oggi, due decenni più tardi, possiamo affermare con certezza e orgoglio che il legame tra Cetara e Sete non è solo rimasto intatto, ma si è anche rafforzato.
Le somiglianze tra le due cittadine non si limitano ai contorni geografici o ai panorami mozzafiato offerti da entrambe le coste. La loro essenza risiede nella cultura, nelle tradizioni e nelle storie che si tramandano di generazione in generazione. Questa eredità culturale, alimentata da rapporti continui e scambi culturali, ha creato un mosaico di esperienze e ricordi che entrambe le comunità portano con sé con grande affetto.
L'impegno per mantenere vivo questo legame è evidente nella recente visita del delegato del Comune di Cetara, Luigi Carobene, a Sete. Il suo viaggio ha l'obiettivo non solo di rinsaldare i rapporti ufficiali tra le due città, ma anche di testimoniare quanto i legami tra persone, storie e tradizioni siano profondi e indissolubili.
Cetara e Sete sono un esempio lampante di come la geografia possa separare fisicamente le comunità, ma non può certamente dividerle nel cuore e nello spirito. Le loro storie intrecciate sono un monito per tutte le comunità sul valore inestimabile dell'amicizia, della collaborazione e della condivisione culturale.
Mentre le onde continuano a infrangersi sulle coste di Cetara e Sete, portano con sé il suono di due città che, nonostante le distanze e le sfide, hanno scelto di camminare insieme, guardando al futuro con speranza e determinazione. E chissà quali altri capitoli affascinanti verranno aggiunti a questa storia nei decenni a venire.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104125105
Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana sarà uno dei protagonisti della "Fiera del Libro e dell'Editoria AmalfiCoast-Atrani", che si terrà il 31 maggio e il 1 giugno 2024, dalle 10:00 alle 22:00. L'iniziativa, inserita nel contesto di Il Maggio dei Libri, rappresenta un'importante vetrina per la cultura...
Dopo il grande afflusso di visitatori in occasione di Pasquetta, 25 aprile e 1° maggio, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni risponde con entusiasmo al crescente interesse del pubblico. Per tutto il mese di maggio, infatti, sarà possibile partecipare a visite guidate straordinarie...
Amadeus, Gigi e Ross, Giovanni Allevi, Raul Cremona, Giancarlo Fisichella, Gianna Nannini, Arturo Brachetti, Brunello Cucinelli, Pino Strabioli, Chiara Gamberale, Giuseppe Zeno, Bruno Vespa, Vladimir Luxuria, tutti insieme a "prestare" la propria voce ad alcuni dei personaggi della serie di animazione...
Vico Equense - Giovedì 8 maggio, in occasione della 27esima edizione del Premio Scientifico Internazionale "Capo d’Orlando", il Museo Mineralogico Campano si prepara ad accogliere uno degli ospiti più attesi: John Jumper, Premio Nobel per la Chimica 2024 e distinguished scientist di Google DeepMind,...
Sarà Lorella Di Biase, giornalista e autrice Rai, la madrina della Fiera del Libro e dell'Editoria - Amalfi Coast, in programma ad Atrani nei giorni 31 maggio e 1° giugno 2025. Un appuntamento culturale atteso e fortemente voluto dall'Amministrazione comunale, che mira a trasformare il piccolo borgo...