Tu sei qui: CulturaAl via il concorso letterario per studenti 'Scrittore in…banco' /COME PARTECIPARE
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 21 settembre 2023 17:27:39
L'Associazione costadamalfiper... indice la XVIII edizione di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo.
Nell'ambito della manifestazione, con il supporto del Parlamento della Legalità Internazionale, del Comitato regionale UNPLI Campania, dell'Associazione culturale "La Feluca" Maiori, dell'Associazione "Amici di San Domenico" Maiori, di Printart edizioni, è promossa l'edizione 2024 del concorso letterario Scrittore in...banco, in formato Digitale, rivolto a ragazzi/e delle Scuole superiori italiane (Licei, Istituti tecnici e Istituti professionali).
Il Concorso letterario "Scrittore in...banco" ha il fine di promuovere il piacere della scrittura, l'originalità e la creatività, avvicinare i giovani al mondo della letteratura.
Per il Concorso letterario "Scrittore in...banco" invitiamo gli studenti a realizzare un breve racconto, partendo dal tema del Festival: Il futuro non è un regalo, è una conquista (J.F. Kennedy).
Il Concorso letterario "Scrittore in...banco" è articolato in tre sezioni, in relazione all'iscrizione degli studenti alle classi del biennio; del triennio (esclusa l'ultima classe); del quinto anno. I concorrenti dovranno scrivere un racconto originale, di qualsiasi genere letterario, partendo dal tema del Festival "Il futuro non è un regalo, è una conquista", che evidenzi come ciò che accadrà oggi, domani e dopodomani è decisamente aperto. E che dipenda da quello che tutta l'Umanità fa e farà per realizzare desideri e speranze, sconfiggendo le paure.
La partecipazione è individuale. Non saranno presi in considerazione lavori di gruppo o di classe.
L'ampiezza del racconto è libera, secondo le proprie esigenze espressive. Essa, tuttavia, non deve superare il numero massimo di 10 cartelle (per cartella s'intende un testo costituito da 30 righe, con 60 battute per riga, per complessive 1800 battute).
Il concorrente dovrà inviare entro il 21 aprile 2024 alla email incostieraamalfitana7@gmail.com una copia in formato pdf ed una copia in word del racconto stesso. Sul file in word dovrà apporre anche i dati anagrafici (cognome, nome, indirizzo e numero di telefono), luogo e nome della scuola, classe di appartenenza, e sezione del concorso alla quale partecipa (biennio, triennio, quinto anno).
I partecipanti al Concorso autorizzano l'Associazione culturale Costadamalfiper... al trattamento dei dati personali al fine di permettere il corretto svolgimento delle diverse fasi di selezione del Concorso e del Premio finale.
Gli elaborati, che non verranno restituiti, saranno valutati da una giuria composta dall'Associazione culturale "La Feluca" Maiori.
I primi classificati delle tre sezioni del Concorso letterario "Scrittore in...banco" saranno premiati l'8 Giugno 2024 nell'ambito di una delle serate della XVIII edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo. La data di premiazione potrebbe comunque subire cambiamenti, che saranno opportunamente comunicati ai vincitori.
I vincitori delle tre sezioni del Concorso letterario "Scrittore in...banco" saranno premiati con la pubblicazione gratuita del proprio racconto in una raccolta edita da PrintArt edizioni. Agli autori dei racconti vincitori saranno donate 10 copie del libro.
La Giuria potrà eventualmente segnalare ulteriori Menzioni Speciali per una sola o per ognuna delle tre sezioni del Concorso. Gli autori saranno premiati con 5 copie della pubblicazione gratuita del proprio racconto nella raccolta edita da PrintArt edizioni.
La Giuria infine tra i testi vincitori delle tre sezioni del Concorso indicherà il più "meritevole", a cui sarà assegnato il Premio del Comitato regionale UNPLI Campania.
A tutti i premiati sarà consegnato l'Attestato di Merito e Riconoscimento del Parlamento della Legalità Internazionale, gemellato con ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo.
L'invito ufficiale alla cerimonia di premiazione dell'8 Giugno 2024 non dà diritto al rimborso delle spese di viaggio e soggiorno. L'assenza alla cerimonia stessa non dà diritto al Premio, che non verrà consegnato.
Per ulteriori ed eventuali informazioni inviare e-mail a incostieraamalfitana7@gmail.com, oppure telefonare al numero 348 7798939.
Informazioni e aggiornamenti sulla pagina facebook @incostieraamalfitana.it.
Leggi anche:
"...e adesso raccontami Natale", al via iscrizioni alconcorsonazionale di ..incostieraamalfitana.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100814105
Mercoledì 26 marzo, a partire dalle ore 10, presso la Biblioteca del Parco Archeologico di Pompei si terrà il Convegno La Biblioteca degli Scavi di Pompei: da Fiorelli ai giorni nostri organizzato dal Parco Archeologico di Pompei in collaborazione con Associazione Italiana Biblioteche sezione Campania....
Il Parco Archeologico di Ercolano entra in una nuova era con un'importante operazione di restauro e digitalizzazione. Alla presenza del Ministro della Cultura Alessandro Giuli e del Viceministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Edmondo Cirielli, è stata inaugurata la conclusione...
Ultimo appuntamento venerdì 21 marzo allo Yachting Club di Salerno, lungo il Molo Masuccio Salernitano, per la nona edizione de "I Salotti letterari". Alle ore 19.15 saranno infatti protagoniste Rosanna Ambrosio con "Imma Marino e i fantasmi di Napoli" e Maria Teresa Baselice con "Sarà terra Tua", entrambi...
Furore e il suo incantevole fiordo si preparano a diventare un palcoscenico d'eccezione per il Campania Teatro Festival 2025. L'importante manifestazione culturale ha infatti inserito la località costiera tra le sue prestigiose location, scegliendola come scenario per il progetto "Tributo a Nannarella",...
Le Giornate FAI di Primavera tornano per la loro XXXIII edizione il 22 e 23 marzo 2025, con un programma speciale per celebrare i 50 anni della Fondazione. Anche quest’anno l’evento, dedicato alla scoperta e alla valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico italiano, offrirà l’opportunità...