Tu sei qui: CulturaIl 7 luglio a Minori la “Fiera del Libro…in riva al mare” e “La Notte dei Festival”
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 6 luglio 2023 14:28:21
La Fieradel Libro e La Notte dei Festival chiudono venerdì 7 luglio la sesta e penultima settimana della diciassettesima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo. Appuntamento sul Lungomare California di Minori con inizio alle ore 19.30, quando sarà inaugurata la "Fiera del Libro...in riva al mare", con espositori per questa edizione "sperimentale" Officine Zephiro di Amalfi, Polis SA e PrintArt di Nocera Superiore. Con il patrocinio del Comune di Minori e la collaborazione della Pro Loco.
A seguire Rosaria Zizzo, co-ideatrice del Premio Internazionale alla Parola consegnerà i riconoscimenti 2023 alla musicista Giuseppina Mansi, al pittore e fotografo Giuseppe Proto, e alla poetessa LucianaEsposito presidente dell'Associazione "Il canto delle muse". Questo momento apre di fatto "La Notte dei Festival", con la presenza di alcuni dei trentotto eventi culturali nazionali gemellatisi dal 2006 con ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo. La serata prosegue con la presentazione del libro "Gian Carlo Menotti. L'uomo che amava la musica, la Scozia e la sua Spoleto", edito da Graus, con l'intervento di Luca Filipponi, presidente del Menotti Art Festival Spoleto e co-autore del libro con Antonio Moccia. Dialogherà con l'autore, con il professore Francesco Petrillo e il blogger Francesco Grillo, il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.itAlfonso Bottone. "Le poesie d'amore...sotto la luna" dei poeti dell'Associazione Culturale Italiana Poeti e Artisti, promotrice del Premio San Valentino di Atripalda, saranno protagoniste di un reading coordinato dal presidente del sodalizio avellinese LuciaGaeta. Con lo scrittore e sceneggiatore americano Fred L. Gardaphe il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it Alfonso Bottone si confronterà su "Leggere in Italia e leggere negli USA...due realtà a confronto". Seguirà la proiezione del corto cinematografico "Warsha", una produzione franco-libanese, diretto da Dania Bdeir, e vincitore della X edizione del Fabriano Film Fest: a presentarlo gli organizzatori del festival marchigiano Eugenio Casadio Tarabusi e Valentina Tomada. Sarà poi la volta di Guido Albucci e Arianna Gallo, dell'Associazione culturale SicurArt di Arezzo, che annunceranno data e argomento dell'edizione 2023 del Premio Scudo di Chianciano Terme. Un nuovo gemellaggio, a fine serata, si aggiungerà alla lista delle collaborazioni con ..incostieraamalfitana.it: il Castroreale Mystery Festival che il 21 e 22 luglio prossimo celebra la IV edizione. Con Alfonso Bottone ci sarà infatti Cristina Marra, direttore artistico del festival del "Noir" nel piccolo centro della provincia di Messina.
Chi vuole seguire la programmazione della XVII edizione della Festa del Libro in Mediterraneo consulti la pagina facebook @incostieraamalfitana.it, o contatti la segreteria del festival al numero 3487798939.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109930106
È l'associazione culturale La Congrega Letteraria di Vietri sul Mare a firmare uno degli appuntamenti più attesi della 28esima edizione dei Concerti d'estate di Villa Guariglia. Da anni impegnata nella promozione del pensiero critico e della cultura classica, la Congrega propone per martedì 22 luglio...
La XIX edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo rende nota la cinquina degli scrittori che il 19 luglio a Cetara si contenderanno il Premio costadamalfilibri, maiolica realizzata dal maestro ceramista vietrese Nicola Campanile. Si tratta di Gaetano Cerracchio, autore di...
È stata inaugurata ieri sera, 11 luglio, a Villa Rufolo, a Ravello, la mostra "Le donne dell'antichità" dell'artista Anselm Kiefer, alla presenza del sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier e del presidente della Fondazione Ravello, Alessio Vlad. «La mostra è stata resa possibile grazie alla grande disponibilità...
Affrettati a prenotare il tuo biglietto per l’evento serale de I Venerdì di Ercolano al Parco Archeologico di Ercolano: un’occasione unica in cui il Parco, avvolto da una suggestiva illuminazione, si trasforma in un palcoscenico diffuso tra domus, strade e botteghe dell’antica città, animato da performance...
Sono 25 i Comuni italiani che hanno ufficialmente manifestato il proprio interesse a candidarsi al titolo di "Capitale italiana della Cultura" per l'anno 2028 rispondendo all'avviso pubblicato dal Ministero della Cultura. Un primo passo che conferma la vitalità dei territori e la volontà diffusa di investire...