Tu sei qui: CulturaIl Ministro Sangiuliano inaugura la rassegna “Positano Mare Sole e Cultura”: dal Sindaco un omaggio in ceramica
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 19 giugno 2023 11:04:16
Un piatto in ceramica raffigurante gli affreschi della Villa Romana di Positano. È il gradito regalo fatto dall'amministrazione comunale al Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, che - dopo la visita di aprile - il 17 giugno è tornato nella "Città Verticale" per inaugurare la XXI edizione di "Positano Mare Sole e Cultura", la storica rassegna letteraria che si rinnova ogni estate.
Il Ministro ha presentato il suo libro "Giuseppe Prezzolini. L'anarchico conservatore" (Mondadori), una biografia in cui traccia il ricchissimo profilo intellettuale del fondatore e anima della «Voce», la più importante rivista culturale italiana del Novecento, in cui ha testimoniato le contraddizioni del Novecento, dalla Grande Guerra al fascismo, dal secondo conflitto mondiale al dopoguerra, mantenendosi sempre lontano dalle ideologie e dal conformismo.
Quindi, Virman Cusenza ha illustrato il suo Giocatori d'azzardo (Mondadori), e Gianni Oliva ha dato vita a una riflessione sul peso della storia partendo dal suo libro Il purgatorio dei vinti (Mondadori).
A prendere parte all'apertura della kermesse letteraria il Senatore Antonio Iannone, l'Onorevole Vincenzo Amendola, la Soprintendente di Salerno Raffaella Bonaudo, il Sindaco di Furore Giovanni Milo, il Comm. La Peruta e il Gen. Simonetti (rispettivamente in rappresentanza del Questore di Salerno Dott. Conticchio e del Com. Prov. della Guardia di Finanza Col. Oriol De Luca).
Al termine dell'evento il sindaco di Positano, Giuseppe Guida, ha consegnato una pergamena di ringraziamento al Ministro, «per il lavoro e il costante impegno che sta riservando al nostro territorio e soprattutto per i lodevoli interventi che sin dai primi giorno del Suo prestigioso incarico istituzionale sta ponendo in essere, sempre volti alla diffusione di una consapevolezza dell'importanza della Cultura, intesa nella sua accezione più completa e complessa». «Oggi, con particolare orgoglio, possiamo vantarci - si legge nella lettera - di avere una figura vicina e disponibile. La Sua presenza, infatti, è per noi sinonimo di vera Amicizia: un amico di Positano che vede nel territorio una risorsa da valorizzare e promuovere. Pronti ad incrementare il rapporto di sinergia e di collaborazione instaurato sino ad ora, rivolgiamo a Lei i nostri più sinceri auguri per un proficuo e buon lavoro».
Leggi anche:
Positano: 17 giugno il Ministro Gennaro Sangiuliano taglia il nastro di "Mare, Sole e Cultura"
Positano, il Ministro Sangiuliano estasiato dalle bellezze della Villa Romana /FOTO
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107727105
Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana sarà uno dei protagonisti della "Fiera del Libro e dell'Editoria AmalfiCoast-Atrani", che si terrà il 31 maggio e il 1 giugno 2024, dalle 10:00 alle 22:00. L'iniziativa, inserita nel contesto di Il Maggio dei Libri, rappresenta un'importante vetrina per la cultura...
Dopo il grande afflusso di visitatori in occasione di Pasquetta, 25 aprile e 1° maggio, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni risponde con entusiasmo al crescente interesse del pubblico. Per tutto il mese di maggio, infatti, sarà possibile partecipare a visite guidate straordinarie...
Amadeus, Gigi e Ross, Giovanni Allevi, Raul Cremona, Giancarlo Fisichella, Gianna Nannini, Arturo Brachetti, Brunello Cucinelli, Pino Strabioli, Chiara Gamberale, Giuseppe Zeno, Bruno Vespa, Vladimir Luxuria, tutti insieme a "prestare" la propria voce ad alcuni dei personaggi della serie di animazione...
Vico Equense - Giovedì 8 maggio, in occasione della 27esima edizione del Premio Scientifico Internazionale "Capo d’Orlando", il Museo Mineralogico Campano si prepara ad accogliere uno degli ospiti più attesi: John Jumper, Premio Nobel per la Chimica 2024 e distinguished scientist di Google DeepMind,...
Sarà Lorella Di Biase, giornalista e autrice Rai, la madrina della Fiera del Libro e dell'Editoria - Amalfi Coast, in programma ad Atrani nei giorni 31 maggio e 1° giugno 2025. Un appuntamento culturale atteso e fortemente voluto dall'Amministrazione comunale, che mira a trasformare il piccolo borgo...