Tu sei qui: CulturaPositano, il Ministro Sangiuliano estasiato dalle bellezze della Villa Romana /FOTO
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 14 aprile 2023 18:23:48
Il Ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano, è tornato in Costa d'Amalfi. Questo pomeriggio è stato a Positano, dove ha visitato la Villa Romana, riaperta al pubblico nel 2018.
Accompagnato dagli amministratori locali, il Ministro ha potuto osservare le bellezze archeologiche conservate nel museo, reperti che vanno dall'epoca romana all'età moderna, dai vasi pregiati agli utensili da cucina in bronzo, dagli amuleti ai reperti osteologici.
«È un giorno importante per la nostra città, abbiamo avuto l'onore e il privilegio - ha affermato il sindaco Giuseppe Guida - di accompagnare il nostro ministro alla Villa Romana e lo ringrazio per l'impegno con cui sta affrontando il suo lavoro e per l'attenzione verso i piccoli territori come Positano».
La villa è emersa a seguito degli scavi condotti dalla Soprintendenza nei primi anni Duemila alla chiesa di Santa Maria Assunta ed è stata musealizzata solo nel 2018.
Guardando dall'alto l'ambiente romano rinvenuto sotto la cripta superiore, il Ministro ha lasciato scorrere lo sguardo tra i coloratissimi affreschi della parete Nord, l'unica emersa per intero, caratterizzata da una porta che doveva condurre ad un altro ambiente.
La porzione di parete Est che si scorge è soltanto una parte del muro originario, un'altra metà è ancora sepolta sotto il materiale piroclastico dell'eruzione del 79 d.C. Ma il primo cittadino ha annunciato che «c'è una grande prospettiva di nuovi scavi con un nuovo sito che speriamo di restituire all'intera collettività».
E per farlo «c'è anche un impegno importante di risorse dal bilancio comunale, per garantire la tutela e la salvaguardia di questo bene unico di tutto il Mondo». Recentemente, ha spiegato Guida, «abbiamo firmato un protocollo di collaborazione con l'ISCR, l'Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro, per una procedura di manutenzione che sia ciclica e non straordinaria».
«Certamente ad oggi - ha aggiunto - la Villa non si regge con il solo prezzo del biglietto, anche perché per rispettare gli affreschi l'ingresso all'ambiente è contigentato, ma l'interesse cresce e ciò vuol dire che Positano non è solo turismo ma anche cultura».
Dal canto suo, il ministro Sangiuliano ha garantito il massimo impegno affinché questo importante patrimonio storico-culturale possa essere esplorato e valorizzato in tutte le sue potenzialità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100021108
MINORI. Quando un borgo intero si trasforma in palcoscenico, non è solo spettacolo: è visione. Questo è stato il GustaMinori 2025, giunto alla sua 29ª edizione, ideato e diretto da Gerardo Buonocore, che con il tema "Eros" ha saputo regalare alla Costiera Amalfitana un evento memorabile. Tutte le scene...
Torna il 7 settembre l’appuntamento con la Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in musei, parchi archeologici, castelli, complessi monumentali, ville e giardini statali. Le visite si svolgeranno nei consueti orari...
Mattinata di grande rilievo istituzionale e culturale quella vissuta ieri a Ravello, dove il sindaco Paolo Vuilleumier ha accolto a Palazzo Tolla Emanuela Bruni, presidente del MAXXI - Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo. Bruni, giunta nella serata di venerdì in Costiera Amalfitana per prendere...
Nella suggestiva cornice della terrazza naturale dello Scoglio a Pizzo si è svolta, il 27 agosto, la presentazione di Strawberry Fields. Lennon, McCartney e i poeti romantici delle Lyrical Ballads, l'ultimo libro del professor Marco Ottaiano, edito da Martin Eden per la collana Galassia Gutenberg. L'opera,...
Il Gruppo dei Volontari del Santuario di Santa Maria del Bando partecipa con gioia e orgoglio alla notizia dell'investitura, come Magister di Civiltà Amalfitana, del Professore Giuseppe Gargano, cittadino delle città di Amalfi e Atrani. La cerimonia si svolgerà il 1° settembre, presso la Chiesa di San...