Ultimo aggiornamento 27 minuti fa S. Atanasio vescovo

Date rapide

Oggi: 2 maggio

Ieri: 1 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Chiesa

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Chiesa

<<<123456789101112131415...>>>

Amalfi, polemiche per l'apertura di una nuova struttura turistica nata dall’ex Seminario

"Sacrum Seminarium Domus Mariae", ad Amalfi l'ex Seminario diventa una struttura ricettiva

Aperta "Sacrum Seminarium Domus Mariae", prenotabile anche online. Critiche per la scelta di privilegiare il turismo rispetto alla formazione e al ruolo sociale della Chiesa: un'altra occasione persa per investire sui giovani

Inserito da (Admin), martedì 29 aprile 2025 18:15:57

"Sacrum Seminarium Domus Mariae", ad Amalfi l'ex Seminario diventa una struttura ricettiva

Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa che regola le strutture religiose aperte ai turisti, ha sollevato un'ondata di amarezza e polemiche all’interno...

Maiori, fede e tradizione

Maiori si prepara ad accogliere il simulacro restaurato della Madonna di Fatima

Un ricco programma di celebrazioni accompagnerà il ritorno della venerata effigie, nel segno della devozione e della memoria storica del 1947.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 28 aprile 2025 10:12:54

Maiori si prepara ad accogliere il simulacro restaurato della Madonna di Fatima

La comunità parrocchiale di Santa Maria a Mare, a Maiori, si appresta a vivere momenti di intensa fede e devozione, in occasione del ritorno del simulacro restaurato della Madonna di Fatima. Le celebrazioni si apriranno mercoledì 30 aprile 2025, alle ore 19.00, con la solenne esposizione e benedizione della statua presso il monumento di Santa Maria a Mare. Seguirà la processione verso l'Insigne Collegiata di Santa Maria...

Tradizione e fede su Monte Forcella a Minori

Il 1 maggio 2025 si rinnova la festa di San Nicola al convento di Monte Forcella

Torna il pellegrinaggio al convento di San Nicola, con l'esposizione della statua, la celebrazione della Santa Messa e la processione lungo il sentiero. Un momento di fede e comunione che richiama numerosi devoti

Inserito da (Admin), domenica 27 aprile 2025 19:44:43

Il 1 maggio 2025 si rinnova la festa di San Nicola al convento di Monte Forcella

La comunità di Minori si prepara a rinnovare una delle sue tradizioni più sentite: la festa di San Nicola al convento di Monte Forcella. L'appuntamento è per giovedì 1 maggio 2025, in un contesto di fede, natura e tradizione che ogni anno richiama numerosi pellegrini. Il programma prevede l’apertura della chiesa già da mercoledì 30 aprile alle ore 11:00 per la preghiera dei pellegrini. Giovedì 1 maggio, la giornata di...

La comunità in lutto per la scomparsa del Pontefice

Sambuco di Ravello, la festa di Maria SS. della Pomice rinviata al 1° giugno per la morte di Papa Francesco

A causa della morte del Santo Padre, avvenuta lunedì 21 aprile, le celebrazioni religiose previste per il 27 aprile sono state posticipate. La comunità si prepara ora a vivere un momento di fede e raccoglimento il prossimo 1° giugno.

Inserito da (Admin), venerdì 25 aprile 2025 16:04:50

Sambuco di Ravello, la festa di Maria SS. della Pomice rinviata al 1° giugno per la morte di Papa Francesco

La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo con la comunità, hanno scelto di posticipare ogni manifestazione al 1° giugno 2025, nel rispetto del lutto che ha...

La comunità di Figlino si stringe in preghiera

Figlino di Tramonti in festa per la Madonna Addolorata nel segno del raccoglimento e della preghiera per Papa Francesco

Dal 24 al 27 aprile, la Parrocchia di San Pietro Apostolo onora la Beata Vergine Maria Addolorata con celebrazioni semplici e intense. Dopo la scomparsa del Santo Padre, tutta la comunità prega per la sua anima, rinunciando a ogni forma di festa esteriore.

Inserito da (Admin), mercoledì 23 aprile 2025 22:14:52

Figlino di Tramonti in festa per la Madonna Addolorata nel segno del raccoglimento e della preghiera per Papa Francesco

Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45 il Santo Rosario, seguito alle 19:00 dalla Santa Messa e dalla coroncina, accompagnerà il triduo di preparazione alla festa....

Le ultime volontà del Pontefice

Papa Francesco, la morte e il testamento: «Riposerò nella Basilica di Santa Maria Maggiore, sotto lo sguardo della Madonna»

Il decesso alle 7:35 del 21 aprile nella sua residenza a Santa Marta. La causa: un ictus cerebrale, seguito da coma e collasso cardiocircolatorio irreversibile. La sera, la deposizione della salma secondo il rito solenne. Le sue ultime volontà, scritte nel 2022, rivelano il desiderio di una sepoltura semplice e intima.

Inserito da (Admin), lunedì 21 aprile 2025 21:46:47

Papa Francesco, la morte e il testamento: «Riposerò nella Basilica di Santa Maria Maggiore, sotto lo sguardo della Madonna»

Alle 7:35 di questa mattina, lunedì 21 aprile, si è spento Papa Francesco, al secolo Jorge Mario Bergoglio, 88 anni, nella sua abitazione presso la Domus Sanctae Marthae, in Vaticano. Il Direttore della Direzione di Sanità e Igiene dello Stato Vaticano, Prof. Andrea Arcangeli, ha firmato il certificato ufficiale di morte che ne attesta le cause: ictus cerebrale, coma e collasso cardio-circolatorio irreversibile. Il documento...

Dopo la morte di Papa Francesco

Sede vacante: le disposizioni liturgiche della Chiesa per il Papa defunto

La Conferenza Episcopale Italiana ha diffuso le indicazioni per le celebrazioni liturgiche durante il periodo di sede vacante e per la preghiera in suffragio di Papa Francesco. Nelle Messe e nella Liturgia delle Ore si prega per il Papa defunto, in attesa dell’elezione del successore.

Inserito da (Admin), lunedì 21 aprile 2025 12:21:18

Sede vacante: le disposizioni liturgiche della Chiesa per il Papa defunto

Con la morte di Papa Francesco, la Chiesa cattolica entra ufficialmente nel tempo della sede vacante, ovvero il periodo che precede l’elezione del nuovo Sommo Pontefice. In queste ore di lutto e raccoglimento, l’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana ha diffuso le Indicazioni liturgiche e preghiere per il Papa defunto, valide in tutte le comunità cristiane. Le disposizioni per la sede vacante...

Il cordoglio della Costiera per la scomparsa del Santo Padre

In segno di lutto per Papa Francesco, Il Vescovado si veste di nero

La morte del Pontefice ha scosso profondamente la comunità cattolica. Il Vescovado, in accordo con tutti i partner, ha scelto oggi un layout a lutto come segno di rispetto e raccoglimento

Inserito da (Admin), lunedì 21 aprile 2025 11:16:35

In segno di lutto per Papa Francesco, Il Vescovado si veste di nero

In segno di lutto per la morte di Papa Francesco, oggi Il Vescovado ha scelto di vestire simbolicamente di nero la propria veste grafica. Un gesto condiviso con tutti i partner e inserzionisti, che hanno aderito con rispetto e sensibilità al dolore che attraversa la Chiesa e milioni di fedeli nel mondo. La notizia della scomparsa del Pontefice ha colpito profondamente l’intera comunità cattolica, provocando un’ondata...

Un messaggio di luce e fede dalla porta giubilare di Atrani in Costiera Amalfitana

Pasqua al Santuario di Santa Maria del Bando: la luce della Resurrezione illumina Atrani

Nel cuore della roccia che sovrasta Atrani, il Santuario di Santa Maria del Bando rinnova il suo messaggio di speranza. Le croci illuminate guidano i fedeli nel cammino della fede durante la Pasqua e l’Anno Giubilare

Inserito da (Admin), sabato 19 aprile 2025 15:27:30

Pasqua al Santuario di Santa Maria del Bando: la luce della Resurrezione illumina Atrani

Adagiato sulla rupe che abbraccia il borgo di Atrani, il Santuario di Santa Maria del Bando si conferma anche quest’anno un faro di spiritualità per l’intera Costiera Amalfitana. In occasione della Pasqua, la comunità ha voluto affidare la propria preghiera al Signore con parole semplici ma cariche di significato: "Donaci, o Padre, la luce della fede e la fiamma del tuo amore, perché adoriamo in spirito e verità il nostro...

Devozione e tradizione a Maiori

Nel Lunedì in Albis a Maiori si celebra la Madonna della Libera /PROGRAMMA

Dopo i Riti della Settimana Santa, la cittadina costiera si prepara a vivere, il 21 aprile, la Festa della Madonna della Libera. Una tradizione secolare che si rinnova con importanti novità: la benedizione dell’abito restaurato nel giorno di Pasqua, una nuova corona d’argento e un inno inedito firmato da Antonio Porpora.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 19 aprile 2025 09:10:58

Nel Lunedì in Albis a Maiori si celebra la Madonna della Libera /PROGRAMMA

A Maiori, i Riti della Settimana Santa, intensi e partecipati, si concludono come da consolidata tradizione con la Festa della Madonna della Libera nel giorno del Lunedì in Albis, che quest'anno si cade il 21 aprile. È la prima festa religiosa e civile dell'anno e segna simbolicamente l'inizio del fitto calendario di festività che animano la cittadina della Costiera Amalfitana nei mesi primaverili ed estivi. La celebrazione...

Fede, silenzio e raccoglimento nelle vie del borgo di Cetara

Cetara: grande partecipazione alle funzioni del Venerdì Santo

La Chiesa di San Pietro Apostolo gremita di fedeli ha vissuto con profonda devozione i riti del Venerdì Santo. Don Andrea Caputo ha invitato i presenti a riscoprire il senso del sacrificio di Cristo, seguito da una toccante Via Crucis tra le vie illuminate del paese. Un momento di fede vissuto con intensità e consapevolezza.

Inserito da (Admin), venerdì 18 aprile 2025 22:08:58

Cetara: grande partecipazione alle funzioni del Venerdì Santo

di Mafalda Bruno La Chiesa di San Pietro Apostolo, letteralmente gremita di fedeli, ha vissuto tutti i riti del Venerdì Santo tra canti e preghiere eseguiti con grande raccoglimento e preghiera. Durante l'omelia il Parroco, don Andrea Caputo, ha invitato tutti noi presenti a non assuefarci davanti a un Dio che, per amore nostro, si è fatto crocifiggere per saldare il debito dei nostri peccati. Dopo la lettura del "Passio",...

Un appuntamento liturgico di profondo significato per la Chiesa diocesana

Stasera la Messa Crismale nella Cattedrale di Amalfi

Stasera, nella splendida cornice della Cattedrale di Sant’Andrea, si celebra la Messa Crismale presieduta dall’Arcivescovo Orazio Soricelli.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 16 aprile 2025 08:39:22

Stasera la Messa Crismale nella Cattedrale di Amalfi

Stasera, mercoledì 16 aprile alle ore 18, nella solenne cornice della Cattedrale di Amalfi, l'Arcivescovo Mons. Orazio Soricelli presiederà la celebrazione della Messa Crismale, uno dei momenti più significativi della Settimana Santa, che unisce spiritualmente e visibilmente tutta la Chiesa locale attorno al proprio vescovo. La Messa Crismale è una celebrazione eucaristica che racchiude il senso profondo della comunione...

Canti antichi, riti secolari e un’atmosfera unica tra fede e tradizione

Settimana Santa a Minori: i Battenti protagonisti di un programma ricco di fede, riti e suggestione

Nel cuore della Costiera Amalfitana, la Settimana Santa si trasforma in un’esperienza coinvolgente e senza tempo. Protagonisti assoluti sono i Battenti, custodi di un patrimonio devozionale che attraversa i secoli

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 16 aprile 2025 07:27:32

Settimana Santa a Minori: i Battenti protagonisti di un programma ricco di fede, riti e suggestione

Per comprendere davvero la potenza evocativa della Settimana Santa in Costiera Amalfitana, bisogna venire a Minori, immergersi nei suoi vicoli antichi e lasciarsi trasportare dai suoni e dalle luci che, tra il Giovedì e il Venerdì Santo, trasformano la cittadina in un palcoscenico mistico e toccante. Protagonisti indiscussi sono i Battenti, confratelli vestiti con lunghe tuniche bianche, il volto coperto da un cappuccio,...

Il messaggio dell’Arcivescovo per la Pasqua 2025

«Cosa sarebbe la nostra esistenza senza Gesù Cristo, morto e risorto?»: il messaggio pasquale di Mons. Orazio Soricelli ai fedeli di Amalfi-Cava

Mons. Orazio Soricelli, arcivescovo di Amalfi-Cava de’ Tirreni, invita i fedeli a riscoprire la speranza della Resurrezione, diventando testimoni autentici del Vangelo. Come Maria di Magdala, siamo chiamati ad annunciare con coraggio che la vita ha vinto sulla morte.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 15 aprile 2025 11:43:03

«Cosa sarebbe la nostra esistenza senza Gesù Cristo, morto e risorto?»: il messaggio pasquale di Mons. Orazio Soricelli ai fedeli di Amalfi-Cava

In un tempo segnato da inquietudini e trasformazioni, il messaggio della Pasqua torna a offrirci la certezza di una speranza che non delude: Cristo è risorto, davvero! Con il cuore colmo di fede e di gratitudine, l'arcivescovo Orazio Soricelli si rivolge alla comunità dell'Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni per annunciare, ancora una volta, la gioia del Vangelo che vince la morte e rinnova la vita. Nelle sue parole,...

Fede e tradizione nella perla della Costiera

A Positano la Domenica delle Palme si apre con la benedizione solenne in piazza dei Mulini

Grande partecipazione alla funzione presieduta da don Danilo Mansi e don Giulio Caldiero. Tra ulivi, palme intrecciate e devozione popolare, la comunità positanese ha dato inizio alla Settimana Santa

Inserito da (Admin), domenica 13 aprile 2025 12:41:02

A Positano la Domenica delle Palme si apre con la benedizione solenne in piazza dei Mulini

La luce del sole primaverile filtrava tra i palazzi colorati di Positano, mentre il suono delle campane annunciava l’inizio della celebrazione. In piazza dei Mulini, cuore pulsante della città verticale, si è svolta ieri mattina la solenne funzione della Domenica delle Palme, che apre ufficialmente le celebrazioni della Settimana Santa. Ad officiare la cerimonia è stato don Danilo Mansi, parroco di Positano, affiancato...

Spiritualità e tradizione nella comunità di Cetara

Cetara, la contrada Fuenti celebra i 20 anni di devozione alla Madonna del Buon Consiglio

Venerdì 25 aprile 2025 si terranno i festeggiamenti per il 20° anniversario della Madonna del Buon Consiglio, con momenti di preghiera e musica bandistica. In caso di pioggia, la celebrazione eucaristica si svolgerà nella chiesa di San Pietro Apostolo

Inserito da (Admin), sabato 12 aprile 2025 18:01:16

Cetara, la contrada Fuenti celebra i 20 anni di devozione alla Madonna del Buon Consiglio

Un appuntamento sentito e atteso dalla comunità di Cetara si rinnoverà venerdì 25 aprile 2025 nella contrada Fuenti, dove si svolgeranno i festeggiamenti in onore della Madonna del Buon Consiglio, giunti al loro 20° anniversario. L’iniziativa, organizzata dalla Parrocchia di San Pietro Apostolo con la collaborazione della Pro Loco Cetara e dell’associazione "Amici di San Pietro", si svolgerà nel segno della fede e della...

Pasqua, Resurrezione, Cammino, Fede, Tradizione

Celebrazione della Settimana Santa a Maiori: un cammino di fede e tradizione

La Parrocchia S. Maria a Mare di Maiori si prepara per la Settimana Santa 2025, un'occasione di riflessione e rinnovamento spirituale.

Inserito da (Admin), mercoledì 9 aprile 2025 08:13:35

Celebrazione della Settimana Santa a Maiori: un cammino di fede e tradizione

Con l'avvicinarsi della Pasqua, la comunità di Maiori è invitata a partecipare attivamente agli eventi della Settimana Santa, programmati con cura dalla Parrocchia S. Maria a Mare. Quest'anno, le celebrazioni sono particolarmente significative, essendo immerse nel Giubileo della "Speranza". I parroci don Nicola Mammato e don Gianluca Ferrara esortano i fedeli a rafforzare la loro "Fede Fragile" e a vivere intensamente...

Fede, storia e tradizione nella città di Maiori

San Vincenzo Ferrer, protettore contro i terremoti e simbolo della devozione maiorese

A Maiori il culto di San Vincenzo Ferrer affonda le radici nel terremoto del 1731 che risparmiò il convento dei Domenicani. Da allora, la sua figura è venerata come protettore del convento e della comunità, con processioni, reliquie e una devozione popolare che ha resistito nei secoli

Inserito da (Admin), sabato 5 aprile 2025 16:35:02

San Vincenzo Ferrer, protettore contro i terremoti e simbolo della devozione maiorese

di Enzo di Martino Oggi 5 Aprile, la Chiesa fa memoria di San Vincenzo Ferrer (1350-1419), predicatore appartenente all'Ordine Domenicano, uno dei santi più venerati nel Meridione, in particolare a Maiori nella chiesa di San Domenico dove sono presenti un altare e una statua del Santo. Scopriamo, quindi, com'è nata la devozione dei maioresi verso questo grande santo. Il 20 marzo 1731, la città di Foggia venne svegliata...

La devozione di un popolo e un gesto solenne del Santo Padre

Un ricordo indelebile per Maiori: 23 anni fa l’Incoronazione della Madonna Avvocata da parte di San Giovanni Paolo II

Il 3 aprile 2002, durante un’udienza generale in piazza San Pietro, San Giovanni Paolo II incoronò con corone d’oro la statua della Madonna dell’Avvocata e del Bambino Gesù. Un momento di fede e commozione condiviso da centinaia di fedeli di Maiori, Cava e della Costiera Amalfitana. A precedere l’evento, una storica peregrinatio nelle parrocchie maioresi. Anche quest’anno, nel giorno dell’anniversario, le campane suoneranno a festa in segno di devozione e memoria.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 3 aprile 2025 11:54:53

Un ricordo indelebile per Maiori: 23 anni fa l’Incoronazione della Madonna Avvocata da parte di San Giovanni Paolo II

Il 3 aprile 2002 è una data che resterà scolpita nella memoria della comunità di Maiori e di tutta la Costiera Amalfitana. In una piazza San Pietro gremita di fedeli provenienti da ogni parte del mondo, durante l'udienza generale del mercoledì, il Santo Padre San Giovanni Paolo II incoronò con corone d'oro la statua della Madonna dell'Avvocata e del Bambino Gesù tra le Sue braccia. Fu un momento di altissima intensità...

“L’Eucaristia è la mia autostrada per il Cielo”

Tra un mese Carlo Acutis sarà canonizzato a Roma: il ragazzo “connesso con il cielo” sarà il primo 'millennial' a diventare santo

A conclusione del Giubileo degli adolescenti, papa Francesco proclamerà santo Carlo Acutis, il giovane che ha saputo vivere la fede con passione, originalità e spirito contemporaneo

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 27 marzo 2025 18:11:02

Tra un mese Carlo Acutis sarà canonizzato a Roma: il ragazzo “connesso con il cielo” sarà il primo 'millennial' a diventare santo

Domenica 27 aprile 2025, in Piazza San Pietro a Roma, Carlo Acutis sarà proclamato santo da papa Francesco, a conclusione del Giubileo degli adolescenti. La canonizzazione rappresenta un momento storico: sarà infatti il primo millennial a diventare santo, un giovane che ha saputo unire fede, tecnologia e autenticità. Nato a Londra il 3 maggio 1991, Carlo visse la sua infanzia e adolescenza a Milano, dove frequentò le...

<<<123456789101112131415...>>>