Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Maria Francesca

Date rapide

Oggi: 6 ottobre

Ieri: 5 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: ChiesaPompei, dal Santuario un grido di pace nella Supplica alla Madonna

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Chiesa

Fede e testimonianza a Pompei

Pompei, dal Santuario un grido di pace nella Supplica alla Madonna

A due settimane dalla canonizzazione di Bartolo Longo, il vescovo di Oria, mons. Vincenzo Pisanello, ha presieduto la Santa Messa e la recita della Supplica nel piazzale della Basilica di Pompei. Un invito alla speranza, alla carità e alla fede in un mondo segnato da violenze e sofferenze

Inserito da (Admin), domenica 5 ottobre 2025 17:43:02

Pompei ha innalzato ancora una volta la sua preghiera alla Madonna, in un momento di intensa partecipazione e profonda spiritualità. Sul sagrato della Basilica, gremito di fedeli nonostante la pioggia battente, si è celebrata la Santa Messa e la tradizionale recita della Supplica nella prima domenica di ottobre.

A presiedere la celebrazione è stato mons. Vincenzo Pisanello, vescovo di Oria, diocesi pugliese da cui era originario il beato Bartolo Longo, fondatore del Santuario di Pompei, che sarà canonizzato il prossimo 19 ottobre. Accolto dall'arcivescovo di Pompei, mons. Tommaso Caputo, il presule ha guidato la comunità in un'intensa invocazione di pace, rivolgendo parole di incoraggiamento a restare saldi nella fede.

Nell'omelia, mons. Pisanello ha ricordato come sia «sufficiente volgere lo sguardo all'Europa e al Mediterraneo per rendersi conto della violenza che ancora oggi viene perpetrata, soprattutto verso gli indifesi ed inermi, bambini e anziani». Un richiamo forte a non restare indifferenti di fronte ai drammi dell'umanità e ad affidarsi all'intercessione della Madonna.

Il vescovo ha invitato i fedeli a radicarsi nella fede, ad alimentare la speranza e a vivere concretamente la carità, guardando all'esempio di Bartolo Longo che, nel 1872, seppe trasformare una valle abbandonata in un centro di spiritualità e solidarietà.

Alla preghiera pompeiana si è unito spiritualmente anche Papa Leone XIV, durante la recita dell'Angelus in Piazza San Pietro.

Nonostante la pioggia, migliaia di fedeli si sono raccolti in Piazza Bartolo Longo, sotto ombrelli e impermeabili, per vivere questo appuntamento che da sempre rappresenta un segno di unità e devozione.

Un popolo orante che, tra fede e sacrificio, ha reso ancora più solenne un giorno che lega la città mariana al cuore della cristianità.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10284107