Ultimo aggiornamento 21 minuti fa S. Giuseppe Pign.

Date rapide

Oggi: 25 settembre

Ieri: 24 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: ChiesaMons. Soricelli agli studenti della Costiera Amalfitana e di Cava de'Tirreni: «La scuola è un luogo dove i vostri sogni possono crescere»

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Chiesa

Il messaggio dell’arcivescovo di Amalfi-Cava per l’inizio del nuovo anno scolastico

Mons. Soricelli agli studenti della Costiera Amalfitana e di Cava de'Tirreni: «La scuola è un luogo dove i vostri sogni possono crescere»

L'arcivescovo richiama le parole di Papa Leone XIV alla Gmg di Tor Vergata: “Aspirate a cose grandi, alla santità, ovunque siate”. Un invito a studenti, insegnanti e genitori a vivere la scuola come luogo di crescita, di dialogo e di autentiche amicizie, capace di trasformare fragilità in forza e sogni in realtà.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 23 settembre 2025 09:42:38

Con l'avvio del nuovo anno scolastico, l'arcivescovo di Amalfi-Cava de' Tirreni, mons. Orazio Soricelli, ha rivolto un messaggio di incoraggiamento e speranza a studenti, insegnanti e genitori. Parole che richiamano l'esortazione di Papa Leone XIV alla Giornata Mondiale della Gioventù di Tor Vergata - "Aspirate a cose grandi, alla santità, ovunque siate" - e che invitano a guardare alla scuola non solo come a un luogo di studio, ma come a un autentico laboratorio di umanità e cantiere di futuro, in cui le fragilità possono diventare forza e i sogni realtà.

 

Di seguito il testo integrale.

 

Cari studenti, cari insegnanti, cari genitori,

 

le parole che Papa Leone XIV ha rivolto ai giovani a Tor Vergata, durante l'ultima Giornata

Mondiale della Gioventù, mi risuonano dentro con forza. Lui ha detto: "Aspirate a cose grandi, alla santità, ovunque siate". Credo che queste parole parlino anche al nostro mondo della scuola.

Ogni mattina, quando entriamo in aula, non portiamo solo zaini e libri: portiamo i nostri sogni, ma anche le nostre stanchezze, le nostre fragilità. A volte ci sentiamo inadeguati, a volte ci sembra che i voti o i giudizi dicano tutto di noi. Eppure — come ha ricordato il Papa — la fragilità non è un difetto, ma una parte di quella meraviglia che siamo. È come un prato: fragile, sì, ma capace di fiorire e dare vita nuova.

Allora, cari studenti, vi invito a guardare alla scuola non solo come a un dovere, ma come a un luogo dove i vostri sogni possono crescere. Quando vi sembra di non farcela, non abbiate paura di chiedere aiuto: proprio lì si costruiscono le amicizie più vere, quelle che nascono quando ci si sostiene a vicenda.

E a voi, insegnanti, vorrei dire grazie. Spesso vi sentite più custodi delle fatiche che delle vittorie dei vostri ragazzi. Ma il Pontefice ci ricorda che la vera pienezza non sta nell'accumulare risultati, bensì nel condividere. È quello che fate quando dedicate tempo a chi è in difficoltà, quando credete in uno studente più di quanto lui stesso creda in sé.

Cari genitori, anche a voi va un pensiero. In un tempo in cui i social e la fretta spesso spengono il dialogo, avete la grande missione di custodire l'entusiasmo dei vostri figli, di non lasciare che la sete che portano dentro sia riempita di "surrogati inefficaci", ma che diventi desiderio di bene, di verità, di amore.

La scuola è più di un luogo di studio: è un laboratorio di umanità, un cantiere di futuro. Qui impariamo a non accontentarci di poco, a coltivare amicizie autentiche, a guardare avanti con entusiasmo.

E allora lasciamoci contagiare: studenti, con la vostra energia e creatività; insegnanti, con la vostra passione educativa; genitori, con la vostra dedizione silenziosa.

Insieme possiamo rendere la scuola non solo un edificio con banchi e lavagne, ma una comunità viva, capace di trasformare fragilità in forza e sogni in realtà.

Con speranza e fiducia vi benedico di cuore e auguri di buon anno scolastico

 

Amalfi, 1 settembre 2025

+ Orazio Soricelli

Arcivescovo di Amalfi-Cava de' Tirreni

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10685105