Tu sei qui: ChiesaMaiori ospita l’incontro dei pellegrini del Cammino di Santiago
Inserito da (Admin), domenica 28 settembre 2025 15:42:24
Il fascino e la spiritualità del Cammino di Santiago approdano a Maiori. Lunedì 20 ottobre, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Giacomo all'interno dell'omonima Piazza, si terrà l'incontro di ritrovo dei pellegrini campani, un appuntamento che raccoglie chi ha intrapreso, o desidera intraprendere, uno dei percorsi più intensi della cristianità.
Il programma prevede alle ore 18 la Santa Messa di ringraziamento, seguita, alle ore 19, da un momento di riflessione sul Cammino, con le testimonianze dei partecipanti. A presiedere il raduno sarà padre Fabio, superiore dei Guanelliani di Santiago, comunità da sempre vicina ai pellegrini.
Tra i protagonisti di questo incontro figura Girolamo Giordano, militare dell'Arma dei Carabinieri, che ha vissuto l'esperienza del Cammino per ben quattro volte. Le sue immagini, intense e suggestive, raccontano non solo la fatica e la resistenza fisica, ma soprattutto il valore spirituale e umano di un pellegrinaggio che da secoli conduce i fedeli fino a Santiago de Compostela, in Galizia, dove riposano le reliquie dell'apostolo Giacomo il Maggiore.
Il Cammino di Santiago nasce infatti come itinerario medievale percorso dai pellegrini per venerare le reliquie dell'apostolo. Nel corso dei secoli è divenuto un viaggio universale, capace di attrarre non solo i credenti, ma anche chi ricerca un momento di introspezione, crescita personale e contatto con la natura e la storia. Dalle vallate dei Pirenei, attraverso paesi e città ricche di arte e tradizioni, fino alla maestosa Cattedrale di Santiago de Compostela, ogni tappa del Cammino è segnata da simboli, incontri e profonde emozioni.
Le foto di Giordano testimoniano alcuni momenti iconici: i murales e le sculture lungo il percorso, la pietra che segna l'ingresso in Galizia, l'abbraccio al maestoso Santuario, fino al raccoglimento davanti all'urna che custodisce le reliquie dell'apostolo Giacomo. Immagini che restituiscono la forza di un pellegrinaggio che, ancora oggi, rimane una delle esperienze più autentiche e trasformative che un viaggiatore possa vivere.
Con l'incontro di Maiori, la comunità campana si stringe attorno a questa tradizione millenaria, riaffermando la dimensione universale del Cammino di Santiago: un viaggio che non finisce mai, perché continua dentro chi lo ha percorso.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10028103