Tu sei qui: ChiesaLa devozione agli Arcangeli: Michele, Gabriele e Raffaele tra fede, storia e spiritualità
Inserito da (Admin), domenica 28 settembre 2025 17:54:36
La Chiesa cattolica riconosce tre arcangeli, figure spirituali di altissimo rango che ricorrono nelle Sacre Scritture e nella liturgia: San Michele, San Gabriele e San Raffaele. La loro festa comune si celebra il 29 settembre, memoria che unisce la devozione popolare alla consapevolezza teologica del loro ruolo di mediatori e servitori del disegno divino.
San Michele, il cui nome significa "Chi è come Dio?", è l'arcangelo che guida le schiere celesti nella lotta contro il male. È invocato come difensore della fede e protettore della Chiesa universale. La sua figura, imponente e guerriera, si ritrova in numerose raffigurazioni artistiche che lo ritraggono nell'atto di sconfiggere il drago, simbolo di Satana.
San Gabriele, l'"annunciatore", è colui che porta a Maria il messaggio dell'Incarnazione. Presente anche nel libro di Daniele, Gabriele è l'angelo della comunicazione tra Dio e l'uomo, colui che reca buone notizie e apre la storia alla speranza. La sua missione ricorda che la Parola di Dio non resta lontana, ma entra nella vita concreta delle persone.
San Raffaele, infine, appare nel libro di Tobia, dove accompagna il giovane Tobia nel suo viaggio e guarisce il padre Tobi dalla cecità. Il suo nome significa "Dio guarisce": è l'arcangelo della cura, della consolazione e della guida sicura nei cammini difficili della vita.
La devozione agli arcangeli ha radici profonde nelle comunità cristiane, soprattutto in quelle del Mediterraneo. Numerose chiese, altari e confraternite sono loro intitolate, a testimonianza di un culto che unisce la dimensione biblica alla religiosità popolare. Ancora oggi i fedeli si rivolgono agli arcangeli nelle necessità quotidiane: a Michele per la protezione, a Gabriele per la chiarezza e la speranza, a Raffaele per la salute e il conforto.
Nel ricordo liturgico e nella preghiera personale, gli arcangeli restano segno della vicinanza di Dio al suo popolo, custodi di una spiritualità che continua ad ispirare generazioni di credenti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10166109