Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Maurizio martire

Date rapide

Oggi: 22 settembre

Ieri: 21 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: ChiesaSan Matteo e Salerno: la storia di un legame millenario

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Chiesa

Arcidiocesi di Salerno - tra fede e tradizione

San Matteo e Salerno: la storia di un legame millenario

Don Alfonso D’Alessio ribadisce l’autenticità della festa patronale e invita a riscoprire le radici spirituali di San Matteo, il cui culto accompagna la città di Salerno fin dal Medioevo

Inserito da (Admin), sabato 20 settembre 2025 12:33:29

La città e l'Arcidiocesi di Salerno vivono ogni anno con rinnovata emozione la festa di San Matteo Apostolo ed Evangelista, patrono e custode di una storia che intreccia fede, tradizioni e identità. L'Ufficio Comunicazioni Sociali dell'Arcidiocesi, diretto da don Alfonso D'Alessio, ha diffuso un comunicato per ribadire la natura autentica della ricorrenza e per respingere alcune voci infondate riguardanti presunte indicazioni legate ai festeggiamenti. Il messaggio, ispirato alla riflessione dell'arcivescovo Andrea Bellandi, invita la comunità a guardare al santo non soltanto come memoria storica, ma come modello vivo, capace di parlare al presente con la freschezza del Vangelo.

La figura di Matteo, pubblicano convertito alla sequela di Cristo, continua a indicare una strada di libertà, responsabilità e gioia. Il suo esempio, sottolinea il testo, interpella soprattutto i giovani: così come Gesù lo chiamò al banco delle imposte, il Signore continua a passare nelle strade, nelle scuole, nei luoghi di lavoro, invitando ciascuno a farsi protagonista del bene. È un messaggio che assume particolare valore in un tempo segnato da violenza e conflitti, quando la fede diventa antidoto alla barbarie e occasione per invocare la pace.

La devozione dei salernitani verso San Matteo affonda le sue radici nel X secolo, quando - secondo la tradizione - le reliquie dell'Apostolo furono portate in città e custodite con cura fino al loro solenne ritrovamento, avvenuto nell'XI secolo, durante la costruzione del Duomo voluto da Roberto il Guiscardo e consacrato da Papa Gregorio VII. Nella cripta della Cattedrale, impreziosita da stucchi e mosaici barocchi, riposano ancora oggi le spoglie del santo, divenute meta di pellegrinaggi e cuore pulsante della vita religiosa cittadina.

Attorno a queste reliquie si è stratificata nei secoli una ricca trama di leggende. Tra le più note quella che narra del 1544, quando una tempesta improvvisa, attribuita all'intercessione di San Matteo, disperse la flotta saracena che minacciava Salerno, salvando la città da un assedio. Da allora il santo è venerato anche come protettore dalle calamità e difensore della comunità.

Ogni 21 settembre, processioni, celebrazioni liturgiche e momenti di festa popolare riaffermano l'unione tra Salerno e il suo patrono, in un intreccio di fede e storia che rinnova il senso di appartenenza collettivo.

Il comunicato diffuso dall'Arcidiocesi si inserisce nel solco di una tradizione che richiama alla responsabilità e alla speranza, ricordando che la festa di San Matteo è prima di tutto un invito a lasciarsi trasformare dall'amore di Cristo e a custodire il patrimonio spirituale che rende Salerno una città dall'identità viva e radicata nei secoli.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10047104