Tu sei qui: ChiesaFede e devozione: Pompei si prepara alla canonizzazione di Bartolo Longo
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 2 ottobre 2025 11:55:45
Pompei si appresta a vivere un ottobre mariano di straordinaria intensità spirituale. Quest'anno, infatti, il tradizionale mese dedicato al Rosario sarà illuminato da un evento che segnerà la storia della città e dell'intera comunità cattolica: la canonizzazione di Bartolo Longo, fondatore del Santuario.
Il 30 settembre sono state traslate le sue reliquie in Basilica, per poter essere venerate dai fedeli presso l'Altare di San Giuseppe, allestito per l'occasione.
La città mariana si prepara ad accogliere migliaia di persone, provenienti da ogni parte d'Italia, che si uniranno alle celebrazioni religiose e civili organizzate per rendere omaggio a una delle figure più amate e significative della devozione popolare.
Il calendario degli appuntamenti è ricco e variegato. Dal 1° ottobre, ogni giorno, sarà rinnovato il tradizionale rito del Buongiorno a Maria alle 6.30, seguito dalla Santa Messa delle 8.30. Il 3 ottobre si terrà la Discesa del Quadro con la recita del Rosario, mentre il 4 ottobre è in programma una veglia mariana fino all'alba, momento di preghiera e raccoglimento che coinvolgerà l'intera comunità.
Domenica 5 ottobre l'evento centrale: la Supplica alla Madonna del Rosario, in Piazza Bartolo Longo alle ore 10.30, che sarà trasmessa anche in diretta televisiva. Il 7 ottobre le celebrazioni coinvolgeranno in particolare le scuole, in occasione della Festa della Madonna del Rosario.
Dal 10 al 18 ottobre si svolgerà il Novenario dal titolo "Il Rosario via di Santità e preghiera per la Pace", mentre il 19 ottobre i riflettori si sposteranno su Roma: in San Pietro, Papa Leone XIV proclamerà santo Bartolo Longo. La celebrazione sarà trasmessa in diretta anche nella Basilica di Pompei, permettendo ai fedeli di vivere questo momento di grazia in comunione spirituale.
Il mese si concluderà il 26 ottobre con una Messa di ringraziamento presieduta dal Cardinale Marcello Semeraro, Prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi.
Un programma che intreccia preghiera, memoria e speranza, e che si annuncia come una delle pagine più significative della storia religiosa di Pompei.
👉 Per informazioni e iscrizioni ai pellegrinaggi: www.santuario.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10664100