Ultimo aggiornamento 19 minuti fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Habemus Papam, Robert Francis Prevost è papa Leone XIV

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e Ambiente

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

<<<...121314151617181920212223242526...>>>

Vietri sul Mare accoglie la delegazione brasiliana in occasione di un convegno su Turismo e Sostenibilità all'Università di Salerno.

Delegazione brasiliana in visita a Vietri sul Mare dopo un convegno su turismo e sostenibilità all'Università di Salerno

Il consigliere delegato al Turismo, Vittorio Mendozzi, ha accolto la delegazione brasiliana giunta a Vietri sul Mare in seguito alla partecipazione a un convegno organizzato dal Professor Palumbo. La visita ha offerto l'opportunità di scoprire le bellezze del territorio e la rinomata ceramica vietrese.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 2 ottobre 2024 15:29:11

Delegazione brasiliana in visita a Vietri sul Mare dopo un convegno su turismo e sostenibilità all'Università di Salerno

Una delegazione brasiliana di alto profilo ha visitato ieri mattina Vietri sul Mare, accolta dal consigliere delegato al Turismo, Vittorio Mendozzi. La visita si è svolta ai margini del convegno "Turismo e Sostenibilità", organizzato all'Università di Salerno dal Professor Palumbo, che ha visto la partecipazione di personalità di spicco dal Brasile. Tra i membri della delegazione figuravano Lourival Júnior de Araújo Lopes,...

In programma anche una messa solenne e la partecipazione delle confraternite

Il 4 ottobre Sorrento rinnova l'atto di affidamento a San Francesco

Cerimonia solenne il 4 ottobre con l'accensione della lampada votiva da parte del sindaco Massimo Coppola.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 2 ottobre 2024 13:26:50

Il 4 ottobre Sorrento rinnova l'atto di affidamento a San Francesco

Venerdì 4 ottobre, alle ore 18.30, nella piazzetta antistante la chiesa di San Francesco a Sorrento, si terrà la cerimonia dell'atto di affidamento della Città di Sorrento a San Francesco, patrono d'Italia. Il sindaco Massimo Coppola presiederà il simbolico rito dell'accensione della lampada votiva, alla presenza di autorità civili, militari e religiose. A seguire, si celebrerà una messa solenne che vedrà la partecipazione...

Rischio idrogeologico: possibili allagamenti e frane

Protezione Civile Campania: allerta meteo gialla per temporali su tutta la regione per 24 ore

La Protezione Civile della Campania ha emesso un'allerta meteo di livello Giallo per temporali e rischio idrogeologico, valida su tutto il territorio regionale. Si raccomanda particolare attenzione a frane, allagamenti e innalzamento dei livelli dei corsi d'acqua. I Comuni devono attivare le misure di sicurezza previste dai piani di protezione civile.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 2 ottobre 2024 13:23:10

Protezione Civile Campania: allerta meteo gialla per temporali su tutta la regione per 24 ore

La Protezione Civile della Campania, a seguito delle indicazioni del Centro Funzionale, ha diramato un'allerta meteo di criticità Gialla per temporali e rischio idrogeologico, valida dalle ore 10 di giovedì 3 ottobre fino alle 10 di venerdì 4 ottobre. L'intero territorio regionale sarà interessato dalla possibilità di piogge intense, che potrebbero causare disagi e pericoli legati al dissesto idrogeologico. Le previsioni...

A fine evento, un omaggio speciale: un barattolo di miele prodotto dalle api

Alla scoperta del meraviglioso mondo delle api: pomeriggio educativo per i giovani del Centro Diurno di Amalfi

I ragazzi del Centro Diurno di Amalfi imparano la magia dell'apicoltura grazie all'apicoltore Liberatore Civale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 2 ottobre 2024 09:21:19

Alla scoperta del meraviglioso mondo delle api: pomeriggio educativo per i giovani del Centro Diurno di Amalfi

Il Comune di Amalfi ha offerto ai giovani del Centro Diurno un'esperienza unica: un pomeriggio all'insegna della scoperta del mondo delle api. Grazie alla guida esperta dell'apicoltore Liberatore Civale, i ragazzi hanno avuto l'opportunità di osservare da vicino l'arnia, comprendere il funzionamento dell'attrezzatura e l'importanza dell'abbigliamento da apicoltore. Il laboratorio ha un obiettivo educativo chiaro: sensibilizzare...

Una stretta di mano che segna un'importante collaborazione per la sicurezza e la prevenzione del territorio

Conca dei Marini, firmata la convenzione di "Protezione Civile" tra Comune e P.A. Resilienza Costiera Amalfitana /foto

Siglato l'accordo tra il Sindaco Pasquale Buonocore e il Presidente Antonio Acunto. Un passo decisivo per rafforzare l'impegno sul territorio in materia di sicurezza e prevenzione, con l'obiettivo di sensibilizzare e formare i cittadini

Inserito da (Admin), martedì 1 ottobre 2024 20:29:26

Conca dei Marini, firmata la convenzione di "Protezione Civile" tra Comune e P.A. Resilienza Costiera Amalfitana /foto

Ieri si è tenuto un incontro significativo per il Comune di Conca dei Marini e l'Associazione Resilienza Costiera Amalfitana: è stata ufficialmente firmata la Convenzione di Protezione Civile, suggellata oggi dalla stretta di mano tra il Sindaco, Avv. Pasquale Buonocore, e il Presidente dell'Associazione, Antonio Acunto. L'accordo rappresenta il punto di arrivo di un percorso di collaborazione attivo da tre anni, durante...

Nasce a Praiano il “Centro Ludico Educativo BLU”, che sarà inaugurato sabato 5 ottobre 2024, alle ore 18:00, presso i locali dell'ex "info point" in via Costantinopoli.

Praiano, 5 ottobre l'inaugurazione del “Centro Ludico Educativo BLU”

Il centro, realizzato dal Comune di Praiano in collaborazione con il Rotary Club Costiera Amalfitana, accoglierà bambini e ragazzi che saranno impegnati in attività socio-educative doposcuola

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 1 ottobre 2024 17:36:35

Praiano, 5 ottobre l'inaugurazione del “Centro Ludico Educativo BLU”

Nasce a Praiano il "Centro Ludico Educativo BLU", che sarà inaugurato sabato 5 ottobre 2024, alle ore 18:00, presso i locali dell'ex "info point" in via Costantinopoli. Il centro, realizzato dal Comune di Praiano in collaborazione con il Rotary Club Costiera Amalfitana, accoglierà bambini e ragazzi che saranno impegnati in attività socio-educative doposcuola (Laboratorio DSA, Laboratorio di psicomotricità, Laboratorio...

Un giovane astrofotografo di Amalfi immortala la cometa C/2023 A3 (Tsuchinshan-ATLAS) al sorgere del sole sul golfo di Salerno, regalando un'emozionante testimonianza di questo raro fenomeno astronomico.

La cometa C/2023 A3 illumina il cielo di Salerno: uno scatto mozzafiato da Amalfi

La cometa C/2023 A3 (Tsuchinshan-ATLAS), scoperta nel gennaio 2023, continua a stupire appassionati di astronomia in tutto il mondo. Uno scatto realizzato da Amalfi alle prime luci dell’alba immortala il passaggio della cometa sul golfo di Salerno, offrendo uno spettacolo suggestivo che affascina gli osservatori del cielo notturno.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 1 ottobre 2024 16:02:52

La cometa C/2023 A3 illumina il cielo di Salerno: uno scatto mozzafiato da Amalfi

La passione per l'astrofotografia e il cielo stellato ha portato un giovane di Amalfi, socio dell'Associazione Tuscolana di Astronomia, a catturare uno degli eventi astronomici più attesi dell'anno: il passaggio della cometa C/2023 A3 (Tsuchinshan-ATLAS). All'alba del 30 settembre 2024, alle 5:56 del mattino, Simeone Pendolo ha immortalato con la sua reflex Sony A7iii e un obiettivo Samyang da 135 mm la cometa, visibile...

Un nuovo spazio per la comunità e per la famiglia dell’Arma

Vietri sul Mare, 3 ottobre l'inaugurazione della sede dell'Associazione Nazionale Carabinieri

Giovedì 3 ottobre 2024, alle ore 19.30, sarà inaugurata la nuova sede della A.N.C. in Piazza Matteotti a Vietri sul Mare, fortemente voluta dall'amministrazione comunale e dall’Associazione Nazionale Carabinieri.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 1 ottobre 2024 13:03:45

Vietri sul Mare, 3 ottobre l'inaugurazione della sede dell'Associazione Nazionale Carabinieri

La comunità di Vietri sul Mare si prepara ad accogliere un evento atteso: l'inaugurazione della nuova sede dell'Associazione Nazionale Carabinieri (A.N.C.), situata nei locali sottostanti Piazza Matteotti. Un progetto fortemente voluto dall'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Giovanni De Simone, che ha lavorato in stretta collaborazione con il presidente della sezione locale dell'A.N.C., Capitano Rosario Sciortino,...

Il Comune di Maiori dispone divieto di transito per consentire lavori a Palazzo Pagliara

Maiori, divieto di transito su Corso Reginna dall'1 al 3 ottobre per lavori di messa in sicurezza

L’intervento si è reso necessario dopo un sopralluogo della Polizia Locale che ha evidenziato il pericolo di distacco dell’intonaco dalle facciate dell’edificio.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 1 ottobre 2024 11:22:44

Maiori, divieto di transito su Corso Reginna dall'1 al 3 ottobre per lavori di messa in sicurezza

Il Sindaco di Maiori ha disposto il divieto di transito veicolare e pedonale sul Corso Reginna a partire da martedì 1 ottobre e fino a giovedì 3 ottobre, dalle 7:30 alle 16:30, per permettere i lavori urgenti di messa in sicurezza del Palazzo Pagliara. La decisione è stata presa a seguito di un sopralluogo della Polizia Locale avvenuto il 20 settembre, durante il quale sono stati rilevati numerosi pericoli di distacco...

Mattinata infernale lungo la strada costiera: mezzi pubblici fermi nei tornanti e pendolari intrappolati nel traffico tra Minori e Castiglione, nonostante la presenza degli ausiliari.

Traffico paralizzato sulla SS163 Amalfitana: studenti e lavoratori bloccati tra Minori e Castiglione

Questa mattina, 30 settembre, il traffico sulla Strada Statale 163 Amalfitana si è bloccato più volte tra tra Minori e Castiglione, nonostante la presenza degli ausiliari del traffico. Autobus e veicoli fermi tra i tornanti hanno intrappolato studenti di ritorno dalle scuole di Amalfi e pendolari in viaggio verso casa. Preoccupazioni per la possibilità di soccorsi tempestivi in caso di emergenze mediche.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 30 settembre 2024 13:17:44

Traffico paralizzato sulla SS163 Amalfitana: studenti e lavoratori bloccati tra Minori e Castiglione

Una mattinata da dimenticare quella vissuta oggi, 30 settembre, lungo la SS163 Amalfitana, con il traffico bloccato per ore tra Minori e Castiglione. Nonostante la presenza degli ausiliari del traffico, che hanno cercato di gestire la situazione, la strada è stata completamente paralizzata, lasciando centinaia di persone intrappolate nei loro veicoli. Tra i più colpiti, molti studenti di ritorno dalle scuole di Amalfi,...

Dal 1 al 3 ottobre, chiusura parziale di via Sambuco per interventi di sicurezza. Servizi pubblici garantiti fino a Faucione.

Ravello, lavori di sistemazione idrogeologica a Sambuco: limitazioni alla circolazione

Per tre giorni, dalle 8 alle 17, il tratto tra il civico 33 e il 51 sarà interdetto al traffico veicolare per consentire lavori di messa in sicurezza idrogeologica. Solo mezzi di soccorso e autorizzati potranno circolare.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 30 settembre 2024 10:47:44

Ravello, lavori di sistemazione idrogeologica a Sambuco: limitazioni alla circolazione

A partire da domani, 1 ottobre, e fino al 3 ottobre, il Comune di Ravello avvierà un'importante operazione di sistemazione idrogeologica nella località Sambuco. I lavori, che si svolgeranno nelle ore lavorative dalle 8 alle 17, richiedono la chiusura alla circolazione e alla sosta veicolare del tratto di via Sambuco compreso tra il civico 33 e il 51. L'intervento è finalizzato a migliorare la sicurezza idrogeologica di...

Maiori, Costiera Amalfitana, Referendum, Galleria, Depuratore, Consiglio Comunale, Comitato

Maiori, Sindaco Capone respinge istanza del Comitato Referendario

Per il Comitato Promotore la negazione del diritto al referendum sulla galleria Maiori-Minori e il depuratore consortile solleva questioni di trasparenza e democrazia locale.

Inserito da (Admin), domenica 29 settembre 2024 08:48:15

Maiori, Sindaco Capone respinge istanza del Comitato Referendario

Durante il consiglio comunale di giovedì 26 settembre, il sindaco di Maiori, Antonio Capone, ha respinto formalmente la richiesta del Comitato Promotore del Referendum Popolare che aveva avanzato l'istanza per l'indizione di un referendum abrogativo su due progetti di grande impatto: la costruzione della galleria tra Maiori e Minori e l'istituzione di un depuratore consortile per sei comuni. Di seguito, il comunicato...

presentato il progetto "Sarno Cardio Protetta"

Sarno, il Sindaco Squillante rinuncia all’indennità per rendere la città Cardioprotetta

Ieri mattina, 27 settembre, l'inaugurazione

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 28 settembre 2024 08:18:02

Sarno, il Sindaco Squillante rinuncia all’indennità per rendere la città Cardioprotetta

"Un progetto realizzato non solo attraverso l'indennità cui ho rinunciato, ma grazie ai cittadini sarnesi che mi hanno voluto sindaco di questa città dandomi la loro fiducia". Così il Sindaco di Sarno, Francesco Squillante, alla presentazione questa mattina del progetto "Sarno Città Cardioprotetta" Infatti, ieri, con l'inaugurazione del primo defibrillatore posizionato in Piazza IV Novembre, è stato presentato il progetto...

Il Rotaract club Costiera Amalfitana si aggiunge all'Interact ed in!sieme al Rotary club porterà più in alto il service 

Nasce il Rotaract Costiera Amalfitana: designato presidente il ravellese Lorenzo Imperato

Sarà affiancato dal segretario Gennaro Esposito, amalfitano, dalla vicepresidente Myriam Giordano, di Tramonti, dal prefetto Benedetta Giordano e dal tesoriere Martina  Apicella, entrambe tramontine

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 28 settembre 2024 08:05:33

Nasce il Rotaract Costiera Amalfitana: designato presidente il ravellese Lorenzo Imperato

Domenica 15 settembre 2024, alla presenza del governatore del Rotary International Distretto 2101 per l'anno 2024-2025 dottore Antonio Brando, della Presidente del Rotary club Costiera Amalfitana Amalia Pisacane, di Maddalena Montera, Laura Giordano e Pasquale Montuoro, è stato presentato il Rotaract club Costiera Amalfitana, che si aggiunge all'Interact ed in!sieme al Rotary club porterà più in alto il service Il presidente...

Allerta Meteo, Temporali, Protezione Civile

Allerta Meteo Gialla: attenzione a temporali intensi

Le precipitazioni potrebbero essere accompagnate da grandine, fulmini, raffiche di vento.

Inserito da (Admin), sabato 28 settembre 2024 07:04:23

Allerta Meteo Gialla: attenzione a temporali intensi

La Protezione Civile della Regione Campania, alla luce delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato una nuova allerta meteo di colore Giallo per temporali improvvisi e intensi fino alle 20 di oggi, sabato 28 settembre. L'allerta riguarda la quasi totalità del territorio campano. Sono escluse solo la zona 4 (Alta Irpinia e Sannio) e 7 (Tanagro). Si fa presente che la particolare perturbazione in atto potrebbe portare...

Tramonti, Costiera Amalfitana, Monti Lattari, Regione Campania, Emergenza cinghiali

Emergenza cinghiali: il Comune di Tramonti chiede interventi urgenti alla Regione

correrie di cinghiali mettono in ginocchio l’agricoltura locale e minacciano la sicurezza dei cittadini

Inserito da (Admin), venerdì 27 settembre 2024 17:53:00

Emergenza cinghiali: il Comune di Tramonti chiede interventi urgenti alla Regione

Il Comune di Tramonti è in piena emergenza cinghiali. A fronte di una crescente invasione di questi animali selvatici, il sindaco Domenico Amatruda ha inviato una richiesta urgente alla Regione Campania e alle autorità competenti per un intervento tempestivo. Gli agricoltori locali, che dipendono in gran parte dalle coltivazioni per uso domestico e commerciale, subiscono danni sempre più ingenti. Non solo le coltivazioni...

Ravello, Scala, Tramonti, Castagne, Decreto, Regione, Castagne, Raccolta, Deroga

Ravello, Scala e Tramonti: concessa deroga dalla Regione al divieto di abbruciamento per raccolta delle castagne

Dopo la richiesta dei Comuni di Ravello, Scala e Tramonti, la Regione Campania concede la deroga al divieto di abbruciamento per permettere le operazioni di pulizia dei castagneti, fondamentali per la raccolta delle castagne.

Inserito da (Admin), venerdì 27 settembre 2024 08:24:14

Ravello, Scala e Tramonti: concessa deroga dalla Regione al divieto di abbruciamento per raccolta delle castagne

I Comuni di Ravello, Scala e Tramonti, insieme alla Comunità Montana dei Monti Lattari, hanno recentemente sollevato l'urgenza di una deroga al divieto di abbruciamento dei residui vegetali imposta dalla Regione Campania durante il periodo di grave pericolosità per incendi boschivi, dal 15 giugno al 15 ottobre 2024. Tale divieto, istituito con il Decreto Dirigenziale n. 225 del 7 giugno 2024, ha lo scopo di prevenire...

È passato ormai quasi un mese da quando il piccolo Ethan, neonato di 7 mesi, è stato sottratto alla madre, Claudia Ciampa, dal padre, cittadino americano

A Piano di Sorrento una fiaccolata per Ethan: il neonato sottratto alla madre dal padre americano

Venerdì 27 settembre, alle ore 20.30, partirà infatti dalla Basilica di San Michele la fiaccolata per Ethan, che terminerà in piazza Cota. Una manifestazione che si avvale del sostegno delle amministrazioni comunali di tutta la costiera e che vedrà la partecipazione di tutti i sindaci del territorio

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 27 settembre 2024 08:15:50

A Piano di Sorrento una fiaccolata per Ethan: il neonato sottratto alla madre dal padre americano

È passato ormai quasi un mese da quando il piccolo Ethan, neonato di 7 mesi, è stato sottratto alla madre, Claudia Ciampa, dal padre, cittadino americano. Da allora, la madre, disperata, preoccupata, straziata, che ancora lo allattava al seno, non si dà pace per poter riabbracciare il suo piccolo al più presto. Una vicenda drammatica, sconcertante, che ha lasciato di sasso anche la comunità locale che sia da vicino che...

incontro con la cittadinanza sull’esercitazione “EXE Flegrei 2024" nel corso del quale saranno presentate le attività previste e le modalità di partecipazione

Esercitazione rischio vulcanico "EXE Flegrei 2024": incontro con la cittadinanza il 3 ottobre a Bagnoli

Dal 9 al 12 ottobre si svolgerà, infatti, l'esercitazione nazionale per il rischio vulcanico ai Campi Flegrei con il coinvolgimento dei cittadini che, liberamente, intenderanno partecipare per testare le modalità di allontanamento assistito dalle aree di attesa, previste dal piano comunale, alle aree di incontro definite dalla pianificazione regionale di allontanamento.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 27 settembre 2024 07:58:55

Esercitazione rischio vulcanico "EXE Flegrei 2024": incontro con la cittadinanza il 3 ottobre a Bagnoli

Giovedì 3 ottobre, alle ore 18.00, all'Auditorium della Porta del Parco di Bagnoli, alla presenza dei vertici della Protezione Civile Regionale e Comunale e delle Municipalità interessate, si terrà un incontro con la cittadinanza sull'esercitazione "EXE Flegrei 2024" nel corso del quale saranno presentate le attività previste e le modalità di partecipazione. Dal 9 al 12 ottobre si svolgerà, infatti, l'esercitazione nazionale...

A partire dal 1 ottobre, grazie al "Mobility as a Service" (MaaS), un avanzato sistema di mobilità semplice e sostenibile, anche in Campania sarà possibile organizzare gli spostamenti e l'itinerario di viaggio comodamente da un'app

Mobilità innovativa e sostenibile, la Regione Campania avvia la sperimentazione MaaS

La Regione Campania invita 1.000 cittadini a partecipare alla sperimentazione MaaS rivolta, oltre che ai residenti campani, anche ai turisti italiani che si spostano sul territorio regionale per visitare luoghi di interesse turistico e culturale, così come alle persone che raggiungono la Campania e hanno esigenze di mobilità per ragioni di lavoro

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 27 settembre 2024 07:51:37

Mobilità innovativa e sostenibile, la Regione Campania avvia la sperimentazione MaaS

A partire dal 1 ottobre, grazie al "Mobility as a Service" (MaaS), un avanzato sistema di mobilità semplice e sostenibile, anche in Campania sarà possibile organizzare gli spostamenti e l'itinerario di viaggio comodamente da un'app da cui si potrà prenotare e pagare on line un unico biglietto per utilizzare diversi mezzi di trasporto, dal treno all'autobus, acquistando anche il pass turistico. La Regione Campania invita...

<<<...121314151617181920212223242526...>>>