Tu sei qui: Territorio e AmbienteProgetto "Cammini e Sentieri d'Europa": a Conca dei Marini incontro di animazione territoriale tra stakeholders
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 7 febbraio 2025 07:41:59
Mercoledì 12 febbraio 2025, alle ore 15:30, presso la Sala Consiliare del Comune di Conca dei Marini, si terrà un importante incontro di animazione territoriale organizzato dal GAL Terra Protetta nell'ambito del progetto di cooperazione interterritoriale "Cammini e Sentieri d'Europa" (PSR Campania 2014-2020 - Misura 19.3 - TI 19.3.1 "Cooperazione").
L'evento rappresenta un'opportunità per riunire stakeholders locali, amministratori, operatori turistici e guide escursionistiche per delineare le azioni già realizzate e quelle future, con un focus specifico sulle iniziative di valorizzazione del territorio comunale. Al centro della discussione vi sarà "L'Alta Via dei Monti Lattari ed i suoi sentieri secondari", considerati elementi chiave per la promozione del turismo lento (slow tourism), rivolto sia a camminatori professionisti che ad appassionati di escursioni.
Interverranno figure di rilievo nel panorama turistico e istituzionale, tra cui Giuseppe Guida, Presidente GAL Terra Protetta, Gennaro Fiume, Coordinatore GAL Terra Protetta, Pasquale Buonocore, Sindaco del Comune di Conca dei Marini, e Luca Coppola, guida escursionistica. La moderazione sarà affidata alla società di comunicazione Pirene srl.
L'iniziativa si inserisce in un più ampio quadro di strategie per il potenziamento e la promozione dei cammini europei, valorizzando il patrimonio paesaggistico e culturale dell'area. Un appuntamento da non perdere per chi opera nel settore turistico e vuole contribuire attivamente allo sviluppo sostenibile del territorio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103810100
Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...
Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...
Agerola si è trasformata in un palcoscenico di emozioni e bellezza grazie al primo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'Arte dei Madonnari", svoltosi tra il 30 aprile e il 1° maggio. Un evento che ha richiamato numerosi visitatori e appassionati, curiosi di ammirare dal vivo il talento degli artisti...
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...