Tu sei qui: Territorio e AmbienteSalvatore Gagliano denuncia il caos viario sulla Costiera Amalfitana: "Serve pianificazione, non improvvisazione"
Inserito da (Admin), giovedì 6 febbraio 2025 08:08:57
A due mesi dall'avvio della nuova stagione turistica, Salvatore Gagliano, imprenditore della Costiera Amalfitana ed ex esponente politico, ha voluto esprimere pubblicamente le proprie preoccupazioni riguardo ai cronici problemi di viabilità che affliggono la SS163. In un intervento dal tono diretto e critico, Gagliano denuncia l'assenza di pianificazione e soluzioni strutturali, nonostante le polemiche e i disagi che ogni anno si ripetono sulle strade della "Divina".
"Attraverso quotidianamente il tratto Salerno-Praiano e ritorno - spiega Gagliano - e posso assicurare che la situazione resta drammatica. Semafori ovunque: a Cetara, a Maiori, ad Amalfi. Le strade sono dissestate, e già dalle 8 del mattino il traffico è paralizzato. Durante le feste natalizie abbiamo assistito a un caos ingestibile. Eppure nessuno sembra aver programmato interventi concreti in questi mesi".
L'imprenditore evidenzia come, nonostante i continui blocchi stradali, l'assenza di parcheggi e l'aumento dei costi, i turisti continuino a frequentare la Costiera. Tuttavia, avverte che questa situazione non può durare all'infinito: "Parlo con i nostri ospiti, e posso garantire che molti sono stanchi e delusi. In troppi partono da Positano per Amalfi o viceversa e tornano alle loro sedi senza nemmeno poter visitare i luoghi, perché non trovano parcheggio. Quanto potrà durare ancora questa situazione?"
Gagliano non nasconde la propria amarezza nel constatare come in altre parti del mondo si riescano a realizzare infrastrutture complesse, mentre in Costiera non si riesce nemmeno a costruire parcheggi in roccia o ampliare i tratti più critici della statale. "Si parla del Ponte sullo Stretto di Messina - afferma - ma qui non si riesce nemmeno ad allargare la strada come si fece nel 1990 tra Positano e Praiano. E perché non ci sono deroghe al PUT (Piano Urbanistico Territoriale) per interventi essenziali come questi?"
Tra le proposte avanzate da Gagliano, figura una maggiore organizzazione dei servizi pubblici, sia via mare che via terra, e la formazione di ausiliari del traffico qualificati, magari sotto la guida dei Carabinieri. "Non possiamo più permetterci di improvvisare - sottolinea - assumendo personale all'ultimo momento che non ha mai svolto un lavoro simile. Serve pianificazione, non interventi emergenziali".
Gagliano teme che anche quest'anno si assisterà al consueto "film già visto", con incontri in Prefettura e provvedimenti già sperimentati in passato, ma senza reali novità. "I controlli sulle strade sono sempre più complicati - osserva - anche perché il numero dei Carabinieri è insufficiente rispetto alle necessità del territorio, aggravate dalla complessità degli spostamenti sulla SS163".
Nonostante il tono critico, Gagliano tiene a precisare che il suo non è un intervento polemico, ma un gesto dettato dall'amore per la sua terra. "Non posso accettare di vedere la Costiera Amalfitana, unica al mondo, così maltrattata e trascurata. È necessario agire, coinvolgendo esperti e pianificando interventi concreti, perché continuare a ignorare questi problemi non è più un'opzione".
Un appello forte, dunque, quello di Salvatore Gagliano, che invita le istituzioni e la comunità a un'azione corale per tutelare uno dei patrimoni più preziosi d'Italia e preservarne l'attrattiva per le future generazioni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100011102
Da oggi, 17 marzo, e fino a maggio, il borgo di Atrani vedrà protagonisti studenti e studentesse impegnati in due importanti percorsi formativi. Fornire strumenti pratici, orientarsi nel mondo del lavoro e sviluppare una cittadinanza attiva: questi gli obiettivi principali dei Percorsi per le Competenze...
Al via un programma di cooperazione per la tutela ambientale, per affrontare in maniera risolutiva il problema dei rifiuti marini nelle acque del Golfo di Salerno. Firmato il protocollo d'intesa che sancisce la collaborazione fra Coldiretti Pesca rappresentata dal direttore di Coldiretti Salerno Vincenzo...
Sabato 22 marzo, a Ravello, con raduno alle ore 9 in piazza Duomo, e partenza alle ore 9.30, sarà inaugurato il completamento del sentiero intitolato al filantropo Francis Nevile Reid, botanico, agronomo, storico e membro di una ricca famiglia scozzese, che a metà dell'Ottocento acquistò e abitò Villa...
Positano si prepara a rendere omaggio a uno dei suoi artisti più rappresentativi, Giuseppe Di Lieto, dedicandogli una strada che porterà per sempre il suo nome. Grazie alla volontà dell'Amministrazione Comunale e al nulla osta della Prefettura, una parte di Via Corvo verrà ufficialmente intitolata all'artista...
Vietri sul Mare si arricchisce di un presidio salvavita di fondamentale importanza. Ieri mattina, 16 marzo, nei pressi dell'ex asilo Punzi, adiacente piazza Amendola, è stato installato un defibrillatore semiautomatico esterno (DAE), donato dal club "Vietri Supporters". Un gesto di grande generosità...