Ultimo aggiornamento 13 ore fa Assunzione di Maria vergine

Date rapide

Oggi: 15 agosto

Ieri: 14 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMinori, l’amministrazione comunale: «Rispettiamo la nostra casa comune»

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

Richiamo al senso civico e al rispetto degli spazi pubblici

Minori, l’amministrazione comunale: «Rispettiamo la nostra casa comune»

Il sindaco Andrea Reale lancia un appello ai cittadini per contrastare il fenomeno delle deiezioni canine non raccolte: «Serve responsabilità condivisa per il decoro del paese».

Inserito da (Admin), domenica 29 giugno 2025 09:55:09

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Un appello accorato al senso civico e alla responsabilità collettiva arriva dall'amministrazione comunale di Minori, guidata dal sindaco Andrea Reale, che rinnova l'impegno per la tutela dell'ambiente e il decoro urbano, denunciando però comportamenti incivili che continuano a compromettere la qualità della vita nel paese.

«Il nostro impegno per il territorio, l'ambiente e il decoro urbano continua senza sosta. Ma, nonostante i numerosi sforzi messi in campo, ci ritroviamo ancora a fronteggiare situazioni che richiedono la collaborazione di tutti voi, cari concittadini» si legge in una nota ufficiale diffusa oggi.

Nel mirino dell'amministrazione c'è in particolare il problema delle deiezioni canine non raccolte: un fenomeno che, oltre a causare disagi e cattivi odori, danneggia l'immagine complessiva del paese. «Ci riferiamo al fenomeno delle deiezioni canine non raccolte, che continua purtroppo a creare disagio, disordine e una cattiva immagine del nostro Paese», si evidenzia nel comunicato.

L'amministrazione, che si è sempre dichiarata vicina agli amanti degli animali, riconoscendo il valore del legame con i "quattro zampe", non manca però di richiamare al dovere civico chi conduce gli amici pelosi per le vie cittadine: «È doveroso chiedere ai proprietari di cani un maggiore senso civico e rispetto degli spazi pubblici, raccogliendo sempre gli escrementi e contribuendo così a mantenere pulite le vie del paese».

Non solo raccolta delle deiezioni: l'amministrazione invita i cittadini a compiere anche piccoli gesti quotidiani che fanno la differenza. «Invitiamo tutti i proprietari di cani a portare con sé una bottiglietta d'acqua per rimuovere i cattivi odori lasciati sulle strade dopo i bisogni. Un piccolo gesto di rispetto che fa una grande differenza per il decoro del nostro Paese».

A preoccupare è anche la frequente recidività di certe condotte. «Il vicolo di Santa Lucia è stato lavato e sanificato poche ore fa, ma oggi si presenta di nuovo in condizioni inaccettabili. Questo è scoraggiante non solo per chi lavora ogni giorno per il decoro del paese, ma anche per tutti quei cittadini che amano Minori e vogliono viverla al meglio».

Per questo, l'amministrazione comunale annuncia un rafforzamento dei controlli: «Nei prossimi giorni, le Forze di Polizia Locale saranno incaricate di effettuare controlli e, se necessario, sanzionare i trasgressori». Ma la priorità resta quella di una presa di coscienza collettiva: «Come sempre, prima delle sanzioni viene la responsabilità condivisa: Minori è casa nostra. Abbiamo bisogno della collaborazione attiva di tutti per tenerla in ordine».

L'appello si chiude con un ringraziamento rivolto alla cittadinanza, nella speranza che il messaggio venga accolto con lo spirito giusto: rispetto, partecipazione e amore per la propria comunità.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108219101

Territorio e Ambiente
Francesco e Giovanni Buonocore, sentinelle dello Sfusato Amalfitano

In Costiera Amalfitana, dove i profumi si fondono con il vento del mare e le terrazze guardano l'infinito, c'è una storia di dedizione e amore per la terra che merita di essere raccontata. È la storia di Francesco Buonocore, per tutti "Ciccio", e di suo fratello Giovanni: due uomini che, con anima e...

Emergenza incendi sul Vesuvio, Nicola Caputo: “Salvi vigneti e colture. Dopo l’emergenza, ripristino del patrimonio naturale”

Napoli - "I gravi incendi che stanno interessando in queste ore il Vesuvio continuano a rappresentare una situazione di emergenza, con danni significativi al patrimonio boschivo. Tuttavia, grazie all'immediato intervento delle squadre antincendio, le colture agricole e i vigneti del Lacryma Christi del...

“Le Vacanze di Pietro”, a Maiori parte l'iniziativa estiva per il riciclo del vetro

Il Comune di Maiori e la Miramare Service S.R.L. hanno avviato una campagna per sensibilizzare residenti e turisti sul corretto riciclo del vetro, aderendo al progetto nazionale "Le Vacanze di Pietro" promosso da CoReVe. L'iniziativa ha come mascotte "Pietro il Vetro", una bottiglia riciclata correttamente...

Tra natura e scelleratezza umana: dal disastro del Vesuvio alle responsabilità di oggi

di Secondo Amalfitano L'incendio devastante che in queste ore sta massacrando il parco del Vesuvio porta alla mente l'attività storica del vulcano e la scelleratezza dell'uomo. A richiamare la mia memoria è stato il fenomeno delle ceneri che questa mattina ho ritrovato sparse dappertutto: come mai? Cosa...

Maiori, piccola tartaruga appena nata salvata e liberata al largo

Passione e dedizione, di padre in figlio. È la frase che meglio descrive quanto accaduto questa mattina, domenica 10 agosto, nel porto di Maiori. Un ragazzino di 12 anni, durante una passeggiata in zona, ha notato una piccola tartaruga marina appena nata che, smarrita, non riusciva a prendere il largo....