Tu sei qui: Territorio e AmbienteOP Costieragrumi a Fruit Logistica di Berlino: forte richiesta del prodotto limone sui mercati nazionali ed esteri
Inserito da (Admin), sabato 8 febbraio 2025 18:40:15
L'edizione 2025 della Fruit Logistica, tenutasi a Berlino dal 5 al 7 febbraio, si è confermata come uno degli appuntamenti più importanti a livello mondiale per il settore ortofrutticolo: con la partecipazione di espositori provenienti da 87 paesi, l'evento ha offerto una panoramica globale delle ultime innovazioni, tendenze e tecnologie legate alla produzione, al confezionamento e alla distribuzione di frutta e verdura.
Situato al centro del padiglione 4.2, l'ItalianFruit Village si è distinto come un hub centrale per l'aggregazione e l'internazionalizzazione dell'industria agroalimentare italiana. L'area, dotata di un ristobar e uno spazio showcooking, ha rappresentato il fulcro delle attività, offrendo eccellenti opportunità di networking tra i principali decision maker del settore. Il motto di quest'anno, "Fruitfulconnections", ha acceso i riflettori sull'importanza vitale delle collaborazioni significative, rafforzando la mission della fiera di creare una rete solida e duratura tra i diversi attori del campo ortofrutticolo.
«Siamo estremamente soddisfatti dell'esperienza vissuta a Berlino: Fruit Logistica rappresenta per noi una finestra imprescindibile sul mondo e quest'anno abbiamo avuto conferma dell'interesse internazionale che i nostri limoni suscitano. - dichiara Carlo De Riso, promotore e direttore dell'OP Costieragrumi, che continua - L'accoglienza è stata calda, specialmente all'estero, dove la genuinità e la qualità del Made in Italy sono sempre particolarmente apprezzate. I nostri limoni, che abbiamo presentato in un'installazione accattivante con un pergolato ricco e aromatico, rappresentano non solo la bontà del prodotto fresco, ma anche la versatilità del suo utilizzo: dalla polpa al succo, dalla buccia edibile e ricca di polifenoli, fino alle foglie, che trovano impiego in diverse tradizioni culinarie.
La kermesse berlinese è stata l'occasione per rafforzare i legami con i nostri clienti abituali e, allo stesso tempo, per instaurare nuovi e importanti contatti commerciali. La qualità dei nostri limoni, che seguono il naturale ciclo delle stagioni, è il nostro punto di forza. Abbiamo ricevuto molti complimenti non solo per i prodotti, ma anche per l'organizzazione e la disposizione dello stand, frutto del lavoro e dell'analisi di un team di studenti dell'Università LUMSA che hanno esaminato con grande attenzione gli aspetti aziendali e gestionali, inserendosi perfettamente nel contesto competitivo del settore.
Guardiamo al futuro con ottimismo, - conclude Carlo De Riso - fiduciosi che la richiesta dei nostri limoni continuerà a crescere sia sui mercati nazionali che internazionali. Pertanto, accanto al nostro slogan, "Alla nostra tavola non manca mai il sole", facciamo proprio anche quello proposto dal gruppo di giovani studenti, "Il tuo alleato naturale per una vita attiva", innovativo ed efficace, che evidenzia le innegabili qualità benefiche del limone».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100322101
Continuano gli interventi di sicurezza stradale sul territorio comunale di Scala. In questi giorni, infatti, si sta procedendo all'installazione di dossi rallentatori dotati di bande antiscivolo e riflettenti, con l'obiettivo di ridurre la velocità dei veicoli e tutelare la pubblica incolumità. Il sindaco...
Maiori, 25 giugno 2025 - La Prefettura di Salerno, per tramite dell'Ufficio Territoriale del Governo, Area I Ordine e Sicurezza Pubblica, ha ufficialmente comunicato l'iscrizione della Miramare Service srl negli elenchi dei fornitori di beni e prestatori di servizi non soggetti a tentativi di infiltrazione...
Riciclaestate, la campagna di Legambiente Campania con il contributo di CONAI, Consorzio Nazionale Imballaggi compie vent'anni: un anniversario che rappresenta non solo un traguardo simbolico, ma anche un'occasione per riflettere sul percorso compiuto e sul valore di una campagna che ha saputo anticipare...
Con l'arrivo della stagione estiva entra in vigore, a Minori, il nuovo calendario per il conferimento dei rifiuti. Come comunicato dal Comune in collaborazione con la Miramare Service, il servizio sarà attivo con orario serale dalle 22:00 alle 24:00, a partire dal 1° luglio e fino al 31 agosto. La raccolta...
Con l'estate alle porte, Agerola si rimette in movimento — letteralmente e simbolicamente. Da un lato, torna operativo fino al 30 settembre 2025 il servizio MIA - Mobilità Interna Agerola, con sette corse serali e notturne e una nuova corsa mattutina pensata per favorire l'accesso al Sentiero degli Dei...