Ultimo aggiornamento 14 minuti fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Habemus Papam, Robert Francis Prevost è papa Leone XIV

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e Ambiente

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

<<<...131415161718192021222324252627...>>>

Iniziative per il sociale a Positano

Soggiorni climatici, trasporto pubblico gratuito e la prima "Festa dei Nonni": nuove iniziative a Positano

Il sindaco Giuseppe Guida annuncia nuove misure a favore della comunità

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 27 settembre 2024 07:50:11

Soggiorni climatici, trasporto pubblico gratuito e la prima "Festa dei Nonni": nuove iniziative a Positano

Durante la giunta comunale di ieri, 26 settembre, il sindaco di Positano, Giuseppe Guida, ha presentato una serie di iniziative significative destinate a migliorare il benessere sociale della comunità. Tra le proposte approvate, spiccano un soggiorno climatico per gli anziani e l'offerta di biglietti gratuiti per il trasporto pubblico locale. Inoltre, il 2 ottobre si terrà la prima "Festa dei Nonni", un evento dedicato...

Anche Scala aderisce a URBAN NATURE, l'iniziativa promossa dal WWF per riscoprire la bellezza e l’importanza della natura che ci circonda

Anche Scala aderisce all’iniziativa del WWF “Urban Nature”: appuntamento 28 e 29 settembre

Si inizia sabato 28 settembre, con attività di educazione ambientale, per poi concludere domenica 29 con la visita guidata alla scoperta della Riserva Naturale Orientata Valle delle Ferriere

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 26 settembre 2024 15:41:45

Anche Scala aderisce all’iniziativa del WWF “Urban Nature”: appuntamento 28 e 29 settembre

Anche Scala aderisce a URBAN NATURE, l'iniziativa promossa dal WWF e dai Carabinieri Forestali per riscoprire la bellezza e l'importanza della natura che ci circonda. Si inizia sabato 28 settembre - ore 10 - in Piazza Municipio, con attività di educazione ambientale e interpretazione naturalistica a cura dei militari del Nucleo Tutela Biodiversità di Agerola. Domenica 29 settembre, ore 9.00, ci si radunerà in Piazza San...

Il Sindaco Reale sottolinea l'importanza della responsabilità individuale nella gestione delle infestazioni, evidenziando il rischio per la salute pubblica e l’immagine del paese.

Minori, in corso derattizzazione e deblattizzazione. Sindaco richiama all'azione i privati

"Si riscontrano infatti in aree private dissesti e malfunzionamenti che acuiscono il problema, favorendo il propagarsi della fauna nociva. Rilevato che in tali situazioni il Comune non ha titolo per intervenire, si rende necessaria una assunzione di responsabilità dei condomini e dei singoli proprietari"

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 26 settembre 2024 14:25:30

Minori, in corso derattizzazione e deblattizzazione. Sindaco richiama all'azione i privati

A Minori sono in corso interventi significativi di derattizzazione e deblattizzazione per combattere la proliferazione di animali infestanti. Il Sindaco, Andrea Reale, ha annunciato: "L'esigenza di intervenire è diventata particolarmente urgente e i costi non sono irrilevanti. Tuttavia, il successo di queste operazioni dipende anche dalla collaborazione dei privati". Infatti, molte delle problematiche riscontrate sarebbero...

Un evento imperdibile che celebra le tradizioni e i sapori della Costiera Amalfitana.

A Scala fervono i preparativi per la 47esima edizione della Festa della Castagna: si terrà 12, 13, 19 e 20 ottobre

Dal 12 al 20 ottobre, la Festa della Castagna a Scala promette quattro giorni di festa all'insegna della tradizione, del buon cibo e dell'intrattenimento, con il “Palio delle Contrade” e la storica corsa degli asini.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 26 settembre 2024 13:55:25

A Scala fervono i preparativi per la 47esima edizione della Festa della Castagna: si terrà 12, 13, 19 e 20 ottobre

L'autunno in Costiera Amalfitana si tinge di colori caldi e profumi avvolgenti, grazie alla 47° edizione della tradizionale Festa della Castagna, che si terrà nei giorni 12, 13, 19 e 20 ottobre a Scala. Questo evento, ormai divenuto un appuntamento fisso del calendario locale, è una delle feste più longeve del nostro territorio, che richiama visitatori da ogni parte. La Festa della Castagna a Scala rappresenta non solo...

Dopo le interlocuzioni avute a Roma col sindaco di Scafati, il Ministero ha formalizzato la richiesta di un report dettagliato all'Autorità di Bacino Appennino Meridionale, alla Regione Campania e all’Ente Idrico Campano.

Fiume Sarno, il Ministero interroga Enti e Regione. Sindaco Scafati: «È qui la nuova Terra dei Fuochi»

Il Ministero ha chiesto all’Autorità di Bacino Appennino Meridionale, alla Regione Campania e all’Ente Idrico Campano di riferire entro il 4 ottobre sulla qualità delle acque, sullo stato delle opere fognarie e sulle misure adottate per contrastare il rischio di inondazioni.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 26 settembre 2024 10:24:05

Fiume Sarno, il Ministero interroga Enti e Regione. Sindaco Scafati: «È qui la nuova Terra dei Fuochi»

La crisi ambientale legata al fiume Sarno è sotto l'attenta attenzione del Ministero dell'Ambiente, sollecitato dal Sindaco di Scafati, Pasquale Aliberti. Il sindaco ha denunciato il pericolo rappresentato dall'inquinamento del fiume per la salute dei cittadini, e ha richiesto azioni urgenti per contrastare la grave emergenza ambientale che coinvolge 39 comuni. Dopo le interlocuzioni avute a Roma, il Ministero ha formalizzato...

Il Festival "Furore Street Art" ha certamente arricchito il borgo con nuove opere d’arte a cielo aperto, ma non senza suscitare critiche e polemiche

A Furore polemiche sull'opera di Hitnes che copre murale preesistente, Marchese: «Un altro colpo inferto all'anima di un luogo»

L'opera di Hitnes, sebbene portatrice di un messaggio simbolico legato alla natura marina, ha sollevato un dibattito sulla conservazione del patrimonio artistico preesistente.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 25 settembre 2024 13:37:18

A Furore polemiche sull'opera di Hitnes che copre murale preesistente, Marchese: «Un altro colpo inferto all'anima di un luogo»

Dal 17 al 24 settembre a Furore è andato in scena il Festival "Furore Street Art", con l'obiettivo di arricchire di opere a cielo aperto il "Paese Dipinto". C'è un'opera, "Profondità marine" di Hitnes, che ha fatto storcere il naso alla capogruppo di opposizione, Antonella Marchese, che ha commentato: «Anziché arricchire il nostro paesaggio con nuovi dipinti, coerenti con lo stile della rassegna "Furore paese dipinto",...

Il quadro meteorologico prevede l'arrivo di temporali improvvisi e intensi, localmente anche di forte intensità.

Ancora allerta meteo gialla in Campania: 25 settembre temporali improvvisi e intensi

Le intense precipitazioni previste, unite alle recenti condizioni di fragilità del territorio dovute agli incendi estivi, aumentano il rischio di frane, smottamenti, caduta massi, esondazioni e allagamenti, soprattutto nelle aree più vulnerabili.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 24 settembre 2024 16:29:20

Ancora allerta meteo gialla in Campania: 25 settembre temporali improvvisi e intensi

La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un'allerta meteo di colore Giallo, valida per l'intera giornata di domani, mercoledì 25 settembre. L'avviso, emesso sulla base delle analisi del Centro Funzionale, sarà in vigore dalla mezzanotte fino alle 23:59 dello stesso giorno e riguarda gran parte del territorio campano, ad eccezione delle zone 4 (Alta Irpinia e Sannio) e 7 (Tanagro). Il quadro meteorologico...

Prosegue la perturbazione sulla Campania con temporali intensi. Attenzione ai rischi idrogeologici e alle raffiche di vento

La Protezione Civile campana proroga l'Allerta Meteo Gialla per temporali fino a martedì pomeriggio

La Protezione Civile della Regione Campania ha esteso l’allerta meteo Gialla per piogge e temporali fino alle ore 16 di martedì 24 settembre. Le aree più a rischio includono la Penisola Sorrentina-Amalfitana, il Cilento e la zona vesuviana

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 23 settembre 2024 15:08:25

La Protezione Civile campana proroga l'Allerta Meteo Gialla per temporali fino a martedì pomeriggio

La perturbazione che ha già colpito la Campania nelle ultime ore non accenna a fermarsi. Secondo il bollettino diffuso dalla Protezione Civile della Regione, l'allerta meteo di colore Giallo, già in vigore, è stata prorogata fino alle 16 di domani, martedì 24 settembre. Le precipitazioni potrebbero essere particolarmente intense e accompagnate da temporali, grandine, fulmini e raffiche di vento. Le zone interessate comprendono...

Allerta Meteo, Temporali, Protezione Civile

Allerta Meteo Gialla per temporali dalla mezzanotte di oggi

Prestare attenzione al rischio idrogeologico determinato dai temporali: saranno possibili allagamenti, esondazioni, ruscellamenti, caduta massi e frane in considerazione della fragilità dei territori e degli incendi dei mesi scorsi.

Inserito da (Admin), domenica 22 settembre 2024 13:48:14

Allerta Meteo Gialla per temporali dalla mezzanotte di oggi

La Protezione Civile della Regione Campania, alla luce delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato una allerta meteo di colore Giallo per temporali che caratterizzeranno l'intera giornata di domani. La criticità idrogeologica riguarderà prevalentemente la fascia costiera regionale dalla mezzanotte fino alle 23.59 di lunedì 23 settembre. La particolare perturbazione presente sul territorio determina una incertezza...

Durante i workshop, esperti pizzaioli dell'Associazione hanno mostrato le tecniche di preparazione della pizza, raccogliendo grande interesse da parte degli spettatori.

L'Associazione Pizza Tramonti conquista il pubblico della Fiera "Sapori d'Italia 2024" a Frascati

Durante l’apertura, l’Associazione ha deliziato il pubblico, composto da professionisti del settore, ospiti illustri e tanti curiosi, con una serie di laboratori del gusto e workshop dedicati alla pizza di Tramonti, sempre più apprezzata per la sua autenticità e la qualità dei prodotti impiegati.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), domenica 22 settembre 2024 11:19:22

L'Associazione Pizza Tramonti conquista il pubblico della Fiera "Sapori d'Italia 2024" a Frascati

Grande successo per l'Associazione Pizza Tramonti alla Fiera dei Sapori d'Italia 2024, che si è tenuta a Frascati a partire dal 19 settembre e che continuerà fino al 29 dello stesso mese. All'inaugurazione, presenziata dalla sindaca di Frascati Francesca Sbardella, hanno preso parte autorità politiche, civili e militari provenienti da tutta Italia, e i rappresentanti dei principali organi di stampa nazionali e internazionali....

Il vecchio plesso di via De Jusola è destinato a essere demolito e ricostruito integralmente.

Maiori, al via bando per la nuova scuola. Sindaco: «Sarà un modello di innovazione e sostenibilità»

Il sindaco Antonio Capone ha precisato: "Un impegno mantenuto, senza box auto che i cittadini non volevano"

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), domenica 22 settembre 2024 09:22:18

Maiori, al via bando per la nuova scuola. Sindaco: «Sarà un modello di innovazione e sostenibilità»

È ufficialmente aperto il bando per la realizzazione della nuova scuola che sorgerà sull'area del vecchio plesso di via De Jusola, destinato a essere demolito e ricostruito integralmente. Un progetto ambizioso che si concretizzerà senza gravare sui cittadini, come confermato dal sindaco Antonio Capone: "Con la pubblicazione del bando, facciamo un importante passo avanti per mantenere l'impegno preso sin dal 2015: abbattere...

L’iniziativa intende promuovere la responsabilità collettiva nella cura dei gatti randagi.

ENPA Costa d'Amalfi riprende le sterilizzazioni di gatti, Amato: «Importante istituire colonie feline»

L’ENPA Costa d’Amalfi ricorda l’importanza della sterilizzazione delle colonie feline per garantire il decoro pubblico, la sicurezza e il benessere animale, offrendo supporto a chi vuole diventare tutore di una colonia.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 21 settembre 2024 12:49:02

ENPA Costa d'Amalfi riprende le sterilizzazioni di gatti, Amato: «Importante istituire colonie feline»

L'Ente Nazionale Protezione Animali (ENPA) - sezione Costa d'Amalfi ha annunciato la ripresa delle operazioni di sterilizzazione, un'attività fondamentale per il controllo della popolazione felina e la salvaguardia del benessere animale. L'ultimo intervento - 18 settembre - ha visto la sterilizzazione di cinque gatte, un passo importante per limitare la nascita di cuccioli che, senza adeguata gestione, rischiano spesso...

Prorogata l’allerta meteo gialla per criticità idrogeologica. Massima attenzione nei comuni costieri.

Ancora temporali in Costiera Amalfitana: prorogata al 20 settembre l'allerta meteo gialla

La Protezione Civile della Campania ha esteso l’allerta meteo gialla per ulteriori 24 ore a causa di temporali intensi e improvvisi. Le aree maggiormente colpite saranno quelle costiere, con potenziali rischi di allagamenti, frane e caduta massi. I sindaci chiamati a monitorare attentamente il territorio.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 18 settembre 2024 13:55:57

Ancora temporali in Costiera Amalfitana: prorogata al 20 settembre l'allerta meteo gialla

La Protezione Civile della Regione Campania ha nuovamente prorogato l'allerta meteo gialla, già attiva da giorni, per altri ventiquattrore a causa della persistenza di condizioni meteorologiche instabili che stanno interessando gran parte del territorio regionale, in particolare la fascia costiera. La criticità idrogeologica, causata da temporali locali ma molto intensi, resterà in vigore fino alle ore 6 di venerdì 20...

Una risorsa fondamentale per la sicurezza dei bambini e l'integrazione intergenerazionale

Ad Agerola la scuola riparte in sicurezza con l’aiuto dei Nonni Vigili

Da tre anni i Nonni Vigili assicurano assistenza all’ingresso e all’uscita dalle scuole di Agerola, garantendo ordine e sicurezza per i più piccoli. Un’iniziativa che rafforza il legame tra generazioni e contribuisce al benessere della comunità

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 18 settembre 2024 07:34:14

Ad Agerola la scuola riparte in sicurezza con l’aiuto dei Nonni Vigili

Con l'inizio dell'anno scolastico, Agerola rinnova un appuntamento ormai irrinunciabile: la presenza dei Nonni Vigili. Da tre anni, questa iniziativa voluta dall'amministrazione comunale rappresenta un vero e proprio baluardo per la sicurezza dei bambini all'ingresso e all'uscita dai plessi scolastici di San Lazzaro, Campora e Bomerano. I Nonni Vigili non sono solo un presidio di ordine pubblico, ma anche un simbolo di...

Il FAI lancia la dodicesima edizione del censimento "I Luoghi del Cuore", con Pino Strabioli come testimonial per Vietri sul Mare.

Pino Strabioli testimonial per la Costiera Amalfitana nel censimento FAI "I Luoghi del Cuore"

Con il suo profondo legame con Vietri sul Mare, l'attore invita gli italiani a partecipare alla mappatura del patrimonio culturale, votando i luoghi che meritano di essere preservati.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 18 settembre 2024 07:26:56

Pino Strabioli testimonial per la Costiera Amalfitana nel censimento FAI "I Luoghi del Cuore"

Pino Strabioli è stato scelto come testimonial per la Costiera Amalfitana nell'ambito del censimento 2024 della dodicesima edizione de "I Luoghi del Cuore", organizzato dal FAI (Fondo per l'Ambiente Italiano) in collaborazione con Intesa Sanpaolo. In questa occasione, Strabioli ha espresso il suo legame profondo con Vietri sul Mare, che ha descritto come uno dei suoi "luoghi del cuore". Strabioli ha dichiarato: "Vietri...

Tra le zone interessate anche la Penisola Sorrentino-Amalfitana

Maltempo, in Campania allerta meteo prorogata di ulteriori 24 ore

Pertanto, la criticità idrogeologica già in atto permarrà fino alle 6 di giovedì 19 settembre.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 17 settembre 2024 20:34:03

Maltempo, in Campania allerta meteo prorogata di ulteriori 24 ore

🟡 PROTEZIONE CIVILE CAMPANIA: PROROGATA ALLERTA METEO GIALLA PER TEMPORALI. 🔔 La Protezione Civile della Regione Campania, alla luce delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato la vigente allerta meteo di colore Giallo per temporali di ulteriori 24 ore. 📆 Pertanto, la criticità idrogeologica già in atto permarrà fino alle 6 di giovedì 19 settembre. ⛈️ La particolare perturbazione presente sulla Campania determina...

Autorità locali e studiosi si sono riuniti presso la Chiesa di Sant'Elia di Paterno per discutere le possibili origini dell’icona sacra della Madonna del Carmelo, nota anche come Madonna delle Galline.

Le origini della Madonna del Carmelo: un convegno a Tramonti esplora l’ipotesi legata alla Chiesa di Sant’Elia

Numerose autorità locali e studiosi del Centro di Cultura e Storia Amalfitana hanno partecipato all’evento, evidenziando l'importanza storica e culturale del luogo. Tra gli interventi, la proposta di un gemellaggio tra Pagani e Tramonti e un percorso di trekking che colleghi i due comuni.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 17 settembre 2024 10:45:31

Le origini della Madonna del Carmelo: un convegno a Tramonti esplora l’ipotesi legata alla Chiesa di Sant’Elia

Si è tenuto, a Tramonti, il convegno presso la Chiesa di Sant'Elia di Paterno, dedicato all'ipotesi delle origini della Madonna del Carmelo, nota anche come Madonna delle Galline di Pagani. L'evento, organizzato dall'Associazione "Il Miglio Santo", ha esplorato la possibilità che l'icona sacra abbia avuto origine proprio nella Chiesa di Sant'Elia, come suggerito dalla tradizione orale. Numerose autorità locali hanno partecipato...

Atrani, Costiera amalfitana, reti paramassi

Atrani, costoni rocciosi: svuotate le reti paramassi di via G. Di Benedetto

“Ringrazio la provincia di Salerno, ed in particolare l’arch. Angelo Sica, per aver prontamente compreso l’urgenza dell’intervento e messo in atto le azioni necessarie per la prevenzione dei rischi connessi al dissesto idrogeologico", dichiara il sindaco Michele Siravo

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 16 settembre 2024 16:46:35

Atrani, costoni rocciosi: svuotate le reti paramassi di via G. Di Benedetto

Sono stati effettuati questa mattina ad Atrani, complice la temporanea pausa dal maltempo previsto di nuovo già da domani, degli importanti interventi di pulizia delle reti corticali a protezione dell'unica arteria che conduce in paese, al confine con Amalfi. La G. R. Costruzioni, su mandato della Provincia di Salerno, ha provveduto a liberare le reti paramassi a protezione del costone roccioso che sovrasta via G. Di...

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un'allerta meteo di colore giallo per temporali a partire da domani mattina, con rischio idrogeologico elevato nelle aree costiere

Allerta meteo gialla in Campania: 17 settembre previsti temporali intensi

A partire dalle 6 di martedì 17 settembre e fino alle 6 di mercoledì 18, la Regione Campania sarà interessata da forti temporali. Le zone costiere, dalla Piana Campana alla Penisola Sorrentino-Amalfitana, sono particolarmente a rischio per fenomeni di allagamenti e frane.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 16 settembre 2024 14:14:43

Allerta meteo gialla in Campania: 17 settembre previsti temporali intensi

La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un'allerta meteo di colore giallo per temporali che interesseranno principalmente le aree costiere della regione a partire dalle prime ore di martedì 17 settembre. L'avviso, basato sulle valutazioni del Centro Funzionale, prevede condizioni meteorologiche instabili con fenomeni repentini ma di forte intensità, accompagnati da grandine, fulmini e forti raffiche di...

Dopo giorni di mare agitato, tornano operativi i traporti marittimi in costiera amalfitana

Riprendono le "Vie del Mare" in Costiera Amalfitana: traffico e disagi

Dopo due giorni di stop forzato a causa delle avverse condizioni meteo, riprende il trasporto via mare in Costiera Amalfitana. Se il traffico su gomma respira dopo i giorni di tilt, le immagini dal molo di Amalfi mostrano un nuovo assedio turistico

Inserito da (Admin), domenica 15 settembre 2024 16:42:27

Riprendono le "Vie del Mare" in Costiera Amalfitana: traffico e disagi

Dopo due giorni di fermo obbligato, il servizio delle "Vie del Mare" è nuovamente operativo lungo la Costiera Amalfitana. Le immagini scattate al porto di Amalfi e alla banchina di Positano sono più che eloquenti: un vero e proprio assalto di escursionisti, più di un milione secondo le stime del Comune di Amalfi, che arrivano in costiera via mare. Se da un lato il trasporto su gomma può tirare un sospiro di sollievo dopo...

<<<...131415161718192021222324252627...>>>