Tu sei qui: Territorio e AmbienteIlluminazione pubblica spenta da tempo a Praiano: i cittadini chiedono un intervento urgente /foto
Inserito da (Admin), mercoledì 29 gennaio 2025 18:08:17
Praiano - Buio pesto in via Flavio Gioia, zona Moressa, dove l'illuminazione pubblica risulta spenta da diverso tempo, causando forti disagi ai residenti. Le immagini scattate nelle ultime sere mostrano una strada quasi completamente al buio, con alcuni tratti illuminati solo dalle luci delle abitazioni private o dalle torce dei passanti.
I cittadini segnalano il problema già da diverse settimane, ma ad oggi la situazione non è stata risolta. "È una questione di sicurezza - spiegano i residenti - soprattutto nei mesi invernali, quando le giornate si accorciano e il rischio di inciampi o incidenti aumenta".
L'assenza di illuminazione rende più pericoloso il transito per i cittadini, creando una situazione di forte disagio in quella che era stata individuata come zona APU (Area Pedonale Urbana). Gli abitanti della zona lanciano un appello all'amministrazione comunale affinché venga ripristinato quanto prima un servizio fondamentale.
Resta da capire quali siano le cause di questo problema e se l'intervento sia già in programma. Nel frattempo, i cittadini chiedono risposte e un'azione concreta per riportare la luce in via Flavio Gioia.
E' stata ripristinata la funzionalità della pubblica illuminazione con un intervento tecnico effettuato questa mattina. Contattata la Sindaca Anna Maria Caso ha dichiarato: «Sono stata informata del malfunzionamento solo ieri l'altro, il tempo di informare l'azienda che si occupa della manutenzione e questa mattina il problema era già risolto. Mi dispiace che questo disservizio sia durato per diversi giorni, la preghiera è di segnalare tempestivamente le problematiche per intervenire prontamente».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10369107
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...
Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...
Agerola si è trasformata in un palcoscenico di emozioni e bellezza grazie al primo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'Arte dei Madonnari", svoltosi tra il 30 aprile e il 1° maggio. Un evento che ha richiamato numerosi visitatori e appassionati, curiosi di ammirare dal vivo il talento degli artisti...
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...