Tu sei qui: Territorio e Ambiente«Non ci fermeremo»: dopo sentenza TAR il Comitato Promotore del Referendum di Maiori difende il diritto dei cittadini a decidere
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 28 gennaio 2025 12:29:01
A Maiori, il Comitato Promotore del Referendum Popolare "No Tunnel e No Depuratore" ha accolto con riserva la recente sentenza del TAR Campania, che ha sollevato questioni di competenza giurisdizionale, sottolineando l'importanza di non permettere che ritardi o incertezze istituzionali possano ostacolare il diritto dei cittadini a esprimersi attraverso lo strumento referendario.
Di seguito il testo integrale del comunicato giunto in Redazione.
Il Comitato Promotore del Referendum Popolare di Maiori, senza condividerne gli esiti a cui giunge, prende atto della sentenza emessa dal TAR Campania (N. 00143/2025 REG.PROV.COLL.), che ha dichiarato il difetto di giurisdizione del giudice amministrativo, indicando il giudice ordinario come sede competente.
Nella sentenza, il TAR ha evidenziato un principio giuridico fondamentale, consolidato dalla giurisprudenza: il Comitato Promotore agisce nel procedimento referendario in posizione di piena parità con l'organo dell'ente territoriale incaricato del controllo della legittimità della richiesta referendaria. Entrambi i soggetti hanno il compito di tutelare il diritto dei cittadini a esprimersi democraticamente, collaborando per garantire il corretto svolgimento della procedura referendaria.
Il TAR ha riconosciuto quindi che il Comitato Promotore rappresenta un vero e proprio potere pubblico, pur non facendo parte dell'apparato amministrativo dell'ente territoriale. Esso esercita una funzione cruciale per la tutela del diritto politico dei cittadini, costituzionalmente garantito, di intraprendere la procedura referendaria, diritto che non può essere degradato o compromesso da atti o omissioni degli organi amministrativi.
Nonostante queste importanti premesse, la decisione di rinviare la questione al giudice ordinario rischia di creare uno stallo pericoloso, con il concreto rischio di ritardare il referendum alle calende greche e ledere i diritti democratici della comunità di Maiori. È significativo rilevare che sia la Prefettura sia il Difensore Civico Regionale avevano espressamente invitato il Comitato referendario a rivolgersi alla giustizia amministrativa, rendendo ancora più sorprendente il giudizio di incompetenza emesso dal TAR.
Per affrontare questa situazione e garantire il proseguimento della procedura referendaria, il Comitato Promotore continuerà nella propria battaglia in sede legale.
Al contempo e alla luce di quanto emerge dalla sentenza, lo stesso invita ancora una volta l'Amministrazione Comunale a valutare l'opportunità di collaborare nel rispetto delle regole democratiche, evitando così ulteriori contenziosi che rischiano di gravare ulteriormente sulle risorse pubbliche.
Ogni ritardo trasmette alla comunità la fondata impressione di un tentativo deliberato di ostacolare il referendum. Una risposta tempestiva e trasparente rappresenterebbe, invece, un chiaro segno di rispetto per i cittadini e per i principi democratici che devono regolare la vita civile e politica.
Se l'Amministrazione pensa, con il proprio atteggiamento dilatorio, di aver vinto evitando il referendum sbaglia di grosso. Perdiamo tutti, soprattutto la democrazia e il sacrosanto diritto di partecipazione diretta dei cittadini.
Il referendum rappresenta uno strumento fondamentale di democrazia diretta e non permetteremo che ritardi burocratici o decisioni istituzionali incerte compromettano questo diritto fondamentale. Il nostro obiettivo resta quello di garantire a ogni cittadino la possibilità di partecipare attivamente alle decisioni che riguardano il futuro del nostro territorio.
Il Comitato Promotore, assistito dagli avvocati Oreste Agosto e Vincenzo Rispoli, conferma e continua il proprio impegno nella difesa dei diritti democratici della comunità di Maiori.
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109317105
Tramonti torna a fare i conti con la paura degli incendi. Giovedì scorso, nella frazione di Cesarano, un rogo che ha lambito case e vegetazione avrebbe avuto origine da un gesto doloso: il lancio di una bottiglia incendiaria da un'autovettura in corsa. A darne notizia è il Mattino di oggi in edicola,...
Domenica 31 agosto 2025, alle ore 11:00, in via Principe di Piemonte a Bomerano, sarà inaugurato il nuovo Info Point, il secondo sul territorio comunale. La struttura nasce con l'obiettivo di accogliere visitatori e cittadini offrendo non solo un punto informativo moderno e funzionale, ma anche il calore...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di 12 ore, ossia fino alle 20:00 di domani, sabato 30 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo su tutto il territorio regionale. Le precipitazioni saranno improvvise,...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...
L'Assessorato all'agricoltura della Regione Campania nel corso del Tavolo Verde ha accolto la richiesta di Coldiretti Campania di avviare un monitoraggio approfondito sulle cause e sui danni subiti dai produttori di nocciole nella regione, al fine di avviare azioni di risarcimento concrete e immediate...