Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Ciriaco vescovo

Date rapide

Oggi: 4 maggio

Ieri: 3 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e Ambiente«Non ci fermeremo»: dopo sentenza TAR il Comitato Promotore del Referendum di Maiori difende il diritto dei cittadini a decidere

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

Il Comitato Promotore del Referendum Popolare di Maiori ribadisce l’impegno per la tutela dei diritti democratici

«Non ci fermeremo»: dopo sentenza TAR il Comitato Promotore del Referendum di Maiori difende il diritto dei cittadini a decidere

Il Comitato Promotore del Referendum Popolare di Maiori ribadisce il proprio impegno nella battaglia per la tutela dei diritti democratici, dopo la sentenza del TAR Campania che rinvia la questione al giudice ordinario. "Non permetteremo che ritardi burocratici compromettano il diritto dei cittadini a partecipare attivamente alle decisioni sul futuro del nostro territorio," dichiarano i promotori, invitando l'Amministrazione Comunale a collaborare nel rispetto delle regole democratiche.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 28 gennaio 2025 12:29:01

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

A Maiori, il Comitato Promotore del Referendum Popolare "No Tunnel e No Depuratore" ha accolto con riserva la recente sentenza del TAR Campania, che ha sollevato questioni di competenza giurisdizionale, sottolineando l'importanza di non permettere che ritardi o incertezze istituzionali possano ostacolare il diritto dei cittadini a esprimersi attraverso lo strumento referendario.

Di seguito il testo integrale del comunicato giunto in Redazione.

 

Il Comitato Promotore del Referendum Popolare di Maiori, senza condividerne gli esiti a cui giunge, prende atto della sentenza emessa dal TAR Campania (N. 00143/2025 REG.PROV.COLL.), che ha dichiarato il difetto di giurisdizione del giudice amministrativo, indicando il giudice ordinario come sede competente.

Nella sentenza, il TAR ha evidenziato un principio giuridico fondamentale, consolidato dalla giurisprudenza: il Comitato Promotore agisce nel procedimento referendario in posizione di piena parità con l'organo dell'ente territoriale incaricato del controllo della legittimità della richiesta referendaria. Entrambi i soggetti hanno il compito di tutelare il diritto dei cittadini a esprimersi democraticamente, collaborando per garantire il corretto svolgimento della procedura referendaria.

Il TAR ha riconosciuto quindi che il Comitato Promotore rappresenta un vero e proprio potere pubblico, pur non facendo parte dell'apparato amministrativo dell'ente territoriale. Esso esercita una funzione cruciale per la tutela del diritto politico dei cittadini, costituzionalmente garantito, di intraprendere la procedura referendaria, diritto che non può essere degradato o compromesso da atti o omissioni degli organi amministrativi.

Nonostante queste importanti premesse, la decisione di rinviare la questione al giudice ordinario rischia di creare uno stallo pericoloso, con il concreto rischio di ritardare il referendum alle calende greche e ledere i diritti democratici della comunità di Maiori. È significativo rilevare che sia la Prefettura sia il Difensore Civico Regionale avevano espressamente invitato il Comitato referendario a rivolgersi alla giustizia amministrativa, rendendo ancora più sorprendente il giudizio di incompetenza emesso dal TAR.

Per affrontare questa situazione e garantire il proseguimento della procedura referendaria, il Comitato Promotore continuerà nella propria battaglia in sede legale.

Al contempo e alla luce di quanto emerge dalla sentenza, lo stesso invita ancora una volta l'Amministrazione Comunale a valutare l'opportunità di collaborare nel rispetto delle regole democratiche, evitando così ulteriori contenziosi che rischiano di gravare ulteriormente sulle risorse pubbliche.

Ogni ritardo trasmette alla comunità la fondata impressione di un tentativo deliberato di ostacolare il referendum. Una risposta tempestiva e trasparente rappresenterebbe, invece, un chiaro segno di rispetto per i cittadini e per i principi democratici che devono regolare la vita civile e politica.

Se l'Amministrazione pensa, con il proprio atteggiamento dilatorio, di aver vinto evitando il referendum sbaglia di grosso. Perdiamo tutti, soprattutto la democrazia e il sacrosanto diritto di partecipazione diretta dei cittadini.

Il referendum rappresenta uno strumento fondamentale di democrazia diretta e non permetteremo che ritardi burocratici o decisioni istituzionali incerte compromettano questo diritto fondamentale. Il nostro obiettivo resta quello di garantire a ogni cittadino la possibilità di partecipare attivamente alle decisioni che riguardano il futuro del nostro territorio.

Il Comitato Promotore, assistito dagli avvocati Oreste Agosto e Vincenzo Rispoli, conferma e continua il proprio impegno nella difesa dei diritti democratici della comunità di Maiori.

 

(Foto: Massimiliano D'Uva)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Maiori Maiori

rank: 105615102

Territorio e Ambiente

Maiori, il Consiglio Comunale conferma e amplia l'affidamento del porto alla Miramare Service

Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...

Amalfi, installati i raccoglitori per il riciclo dei mozziconi di sigaretta

«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...

Minori, prosegue messa in sicurezza della grotta nel sito del depuratore comunale

Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...

Grazie alla “Magia dei Gessetti” i madonnari trasformano Agerola in una galleria d’arte a cielo aperto

Agerola si è trasformata in un palcoscenico di emozioni e bellezza grazie al primo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'Arte dei Madonnari", svoltosi tra il 30 aprile e il 1° maggio. Un evento che ha richiamato numerosi visitatori e appassionati, curiosi di ammirare dal vivo il talento degli artisti...

L’ENPA Costa d’Amalfi lancia un appello ai Comuni: «Serve responsabilità, non possiamo fare tutto da soli»

È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...