Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Arsenio diacono

Date rapide

Oggi: 19 luglio

Ieri: 18 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAzienda Speciale Consortile Cava-Costa d’Amalfi, rischio di un ente fantasma: Comune di Atrani chiede chiarezza

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

Ancora molte le difficoltà che impediscono all'Azienda Speciale Consortile Cava - Costa d'Amalfi (A.S.C.C.C.A) di diventare finalmente operativa

Azienda Speciale Consortile Cava-Costa d’Amalfi, rischio di un ente fantasma: Comune di Atrani chiede chiarezza

La questione delle modifiche statutarie, seppur fondamentale per inquadrare correttamente ruoli e gestione dell’azienda, non esaurisce le problematiche, come il Comune di Atrani ha nuovamente sottolineato in risposta ad una nota da parte del Presidente dell’ASCCCA, Paolo Vuilleumier.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 4 febbraio 2025 11:10:15

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Ancora molte le difficoltà che impediscono all'Azienda Speciale Consortile Cava - Costa d'Amalfi (A.S.C.C.C.A) di diventare finalmente operativa e di accompagnare, allo stesso tempo, il Piano di Zona S2 verso l'esaurimento delle proprie funzioni e la nuova azienda alla piena realizzazione degli scopi per cui è stata creata: gestire e costruire un sano ed efficiente welfare di comunità.

La questione delle modifiche statutarie, seppur fondamentale per inquadrare correttamente ruoli e gestione dell'azienda, non esaurisce le problematiche, come il Comune di Atrani ha nuovamente sottolineato in risposta ad una nota da parte del Presidente dell'ASCCCA, Paolo Vuilleumier.

Tale nota, infatti, pur riconoscendo nella mancanza del direttore generale e di tutta la struttura tecnico-amministrativa il "cuore" del problema, individua nelle modifiche statutarie "un passo fondamentale, poiché ci consentirà di avviare l'operatività dell'Azienda".

"L'Azienda rischia di rimanere un ente fantasma" dichiara il sindaco Michele Siravo "non per questioni esclusivamente statutarie ma per ben più gravi carenze di trasparenza, condivisione tra i Comuni coinvolti e assenza di risorse economiche. Mancando queste ultime non si può nominare un direttore generale, assumere personale, garantire una sede e, soprattutto, erogare servizi ai cittadini. Se inizialmente era previsto un fondo di 619.000 euro per far partire l'azienda ed ora questa cifra è stata ridotta a 25.000 euro il segnale sembra chiaro: manca la reale intenzione di investire nei servizi sociali dell'intero territorio. Per conoscere l'entità di queste risorse è fondamentale avere piena trasparenza sui fondi residui nel bilancio del Comune Capofila, derivanti dal Piano di Zona. Ma ancora non abbiamo avuto alcun riscontro in tal senso da parte del Comune di Cava de' Tirreni".

"Ho inoltre più volte segnalato - continua il sindaco - il mancato coinvolgimento di tutti i comuni membri circa le decisioni da prendere e l'accesso alle informazioni: serve un cambio di passo immediato nel rispetto dei cittadini. Le nostre comunità hanno bisogno di servizi sociali efficienti e di un ente che funzioni, non di un'Azienda bloccata da dinamiche politiche e manovre poco trasparenti.

Ricordiamo, infatti, che durante la riunione del 20 gennaio 2025, con sei voti (provenienti da cinque deleghe in suo possesso, tra cui quello di Cava), il Presidente ha deciso di votare contro una richiesta di buon senso avanzata dal Presidente del CdA e sostenuta dal nostro Ente. Di fatto, questo ha portato a una sfiducia implicita dello stesso CdA, svuotandolo di ogni reale funzione e paralizzando ulteriormente l'ente. Questa decisione dimostra chiaramente che il problema non è solo la modifica dello statuto, ma il tentativo di controllare l'Azienda senza un reale confronto tra i Comuni.

A che pro continuare su questa linea? Il Comune di Atrani continuerà a chiedere trasparenza, condivisione e rispetto reciproco, nella convinzione che i servizi sociali rappresentino un imprescindibile presidio sul territorio per assicurare diritti e giustizia sociale ai cittadini. Per questo non accetterà che questa Azienda diventi solo un nome senza contenuti e che si continuino a voler far passare tutte le criticità concrete finora evidenziate, ancora irrisolte, per mere beghe partitiche."

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103814106

Territorio e Ambiente
Maiori, la denuncia di un genitore sullo stato del parco giochi: «Uno scempio sotto gli occhi di tutti»

Scritte volgari, pannelli rotti, scivoli danneggiati e altalene transennate. È questa la triste fotografia del parco giochi di Maiori, documentata da un genitore indignato che ha affidato ai social uno sfogo amaro ma condiviso da molti. «Comune di Maiori, ma sotto elezioni di questo scempio nessuno parla?...

Ravello, online l’Anagrafe Cimiteriale: ora si possono cercare i defunti da pc o smartphone

Il Comune di Ravello ha attivato il sevizio online di Anagrafe Cimiteriale. Digitando da computer o da smartphone l'indirizzo https://www.anagrafecimiteriale.it/ravello_site/public/ sarà possibile ricercare il nome di un defunto sepolto nel cimitero comunale di Ravello e di localizzarne la posizione...

Protezione Civile emana allerta meteo gialla per giovedì 17 luglio in Campania

La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo di livello Giallo, valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 alle 21:00, a causa di precipitazioni e temporali che interesseranno alcune zone del territorio regionale. Secondo le valutazioni del Centro Funzionale,...

"La Foca monaca nei mari della Campania”: 16 luglio l'evento a Ischia per la diffusione delle buone pratiche in caso di avvistamento

Dove vive la foca monaca, come mai è così rara e che cos'è il DNA ambientale, e perché ultimamente si sono registrati diversi avvistamenti sulle nostre coste? Come comportarsi in caso di avvistamento in mare o a terra. Per rispondere a tutte queste domande e fornire tante informazioni e curiosità sulla...

A Maiori una spiaggia per tutti: più servizi e inclusione per le persone con disabilità

Due sedie Job per l'ingresso in acqua, due sedie galleggianti, camminamenti fino alla battigia, uno spogliatoio attrezzato con doccia e lavapiedi, postazioni con lettini e ombrelloni ad altezza facilitata in una porzione di spiaggia dedicata, un campo estivo sull'arenile interamente dedicato ai bambini...