Tu sei qui: Territorio e Ambiente
<<<...202122232425262728293031323334...>>>
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 12 luglio 2024 15:58:05
Il 5 luglio scorso, la Giunta Comunale di Maiori ha approvato la proposta di deliberazione ad oggetto: "Intitolazione asilo nido comunale alla memoria di Teresa Criscuolo". L'asilo nido è stato inaugurato lo scorso 21 ottobre 2023 e l'Amministrazione Capone ha intenzione di dedicarlo a Teresa, deceduta improvvisamente il 21 febbraio 2021 (all'età di 47 anni), per aver svolto con passione e dedizione tante attività, rivolte...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 12 luglio 2024 15:07:28
Verranno premiati a settembre, con l'inizio del nuovo anno scolastico, i dodici piccoli chef, di età compresa tra i 7 e i 12 anni, che si sono aggiudicati il concorso promosso da SorrentoOrangeWeek. Dopo il successo delle scorse edizioni, anche quest'anno, SorrentoOrangeWeek, iniziativa ideata da Penisolverde, ha riproposto il contest riservato agli allievi delle scuole primarie e secondarie di primo grado dei Comuni...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 12 luglio 2024 10:37:24
Sul mal secco dei limoni presente in Costiera Amalfitana, che anno dopo anno sta seriamente compromettendo la coltivazioni di uno dei prodotti di punta del territorio, si mobilita anche la politica nazionale. A sostegno dell'azione delle amministrazioni comunali della Costiera Amalfitana, i cui rappresentanti su iniziativa del presidente della Conferenza dei Sindaci, Fortunato Della Monica, si riuniranno a Maiori il prossimo...
Inserito da (Admin), venerdì 12 luglio 2024 08:07:36
di Giovanna Amato* Insegnante di materie letterarie, originaria della Costa d'Amalfi, classe 1986 ha vissuto la prima parte della sua giovinezza in Costiera Amalfitana, oggi vive e lavora a Roma dove si occupa di critica letteraria e musicale. Per anni ho lavorato a un libro di storie ambientate su un'isola immaginaria, un'isola che nulla aveva a che vedere con la mia Costiera; un'isola con le sue storie che si intrecciano...
Inserito da (Admin), giovedì 11 luglio 2024 20:51:59
di MP - Lunedì scorso, 8 luglio, si è tenuto un importante incontro in Regione Campania, presieduto dall'assessore all'Agricoltura Nicola Caputo. L'oggetto della riunione del Tavolo Tecnico era individuare strategie efficaci per contrastare la diffusione del "mal secco" che sta colpendo duramente gli agrumi della Costa d'Amalfi e della Penisola Sorrentina. Durante l'incontro, Caputo ha assicurato che l'Assessorato all'Agricoltura...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 11 luglio 2024 11:54:42
Il Comune di Furore è stato premiato dal Codacons e dalla Coldiretti nell'ambito della manifestazione progetto "Piccolo Comune amico 2024". L'evento si è tenuto ieri, 10 luglio, a Roma, al palazzo Rospigliosi, nei pressi del Quirinale. La rinomata fotografa Tiziana Luxardo ha premiato il Comune di Furore, nella categoria "Il Borgo in una foto". L'immagine con la quale il Comune di Furore ha partecipato ritrae il Fiordo...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 10 luglio 2024 09:47:02
Ieri, il laboratorio ambientale mobile della Guardia Costiera, ha effettuato controlli all'impianto di pretrattamento dei reflui urbani situato a Costa d'Angolo, a Maiori. È stato prelevato un campione di ciò che viene immesso nella condotta sottomarina, su richiesta della Procura, per avere un quadro della situazione. Già oggi sono attesi gli esiti ufficiosi, che - a quanto trapela dai controlli - non saranno positivi....
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 9 luglio 2024 17:29:00
Una passeggiata breve, adatta anche ai bambini dai 6 anni, è l'iniziativa organizzata dalla Pro Loco Tramonti per il 14 luglio. L'appuntamento è alle 16 a Gete, dove si terrà una visita guidata alla Cappella Rupestre. Da qui si giungerà a Pendolo, quindi a Novella e, per finire, a Pucara, dove una guida racconterà la storia della Chiesa di Sant'Erasmo. La passeggiata è lunga circa 3 km e prevede una merenda a metà percorso....
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 9 luglio 2024 11:38:59
Con Ordinanza Sindacale n. 43/2024, il Comune di Praiano ha adottato misure di carattere straordinario ed urgente finalizzate a razionalizzare l'utilizzo delle risorse idriche disponibili. Le limitazioni all'utilizzo dell'acqua potabile sono volte a garantire a tutti i cittadini di potere soddisfare i fabbisogni primari per usi alimentare, domestico e igienico. In particolare, si ordina a tutta la Cittadinanza, su tutto...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 9 luglio 2024 10:30:01
La Miramare Service ha annunciato, tramite un post sulla pagina Facebook istituzionale del Comune di Tramonti, l'intensificazione dei controlli sulla raccolta differenziata dei rifiuti. La comunicazione mette in guardia i cittadini: non ci sarà tolleranza per chi non rispetterà le regole. Nel messaggio, si ricorda che l'uso dei sacchetti neri per il conferimento dei rifiuti è severamente vietato. «La raccolta differenziata...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 8 luglio 2024 16:08:48
Grande successo per il VII Memorial "dott. Michele Siani" celebratosi sabato 6 luglio scorso, a Vietri sul Mare. Ad aprire il Memorial, tenutosi, come è ormai tradizione, nel giorno del compleanno del medico vietrese, è stata la Tavola rotonda, dal titolo "Ambiente, Salute e Giovani...", che si è svolta nel pomeriggio nell'Aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare. L'incontro, in una sala gremita da amici del Memorial...
Inserito da (Admin), sabato 6 luglio 2024 18:59:42
"Facciamo in modo che Atrani, oltre ad avere il mare più bello d'Italia, sia anche la spiaggia più pulita" è l'appello che Domenico Siravo, per gli amici Mimì Brindisino, invia dal piccolo borgo al confine con Amalfi, Scala e Ravello. Da sempre Mimì, appena può, arriva in spiaggia e pulisce l'arenile da plastiche e mozziconi di sigarette. L'appello è di non fumare ma, se proprio volete farvi del male, almeno rispettate...
Inserito da (Admin), sabato 6 luglio 2024 18:02:13
La Giunta Regionale della Campania ha emesso un decreto che dichiara lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi dal 15 giugno al 15 ottobre 2024. Questo provvedimento, mirato a proteggere il patrimonio forestale della regione, impone severe restrizioni sull'accensione di fuochi. Chiunque trasgredisca il divieto sarà soggetto a sanzioni amministrative che variano da 50 a 500 euro, oltre alle pene previste...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 6 luglio 2024 15:57:24
A Vietri sul Mare, nella frazione Dragonea, sono in corso i lavori per riparare la strada che conduce al Santuario di San Vincenzo Ferreri, che da circa sette anni era in parte crollata. Ieri, 5 luglio, il Sindaco Giovanni De Simone ha annunciato che i lavori di rifacimento del muro e di ripristino della sede stradale sono in pieno svolgimento. "Un'opera importante per la sicurezza e per la fruibilità della strada che...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 5 luglio 2024 17:28:36
L'emergenza scatenata dal fungo "Malsecco" sui limoni della costiera amalfitana fa alzare la guardia anche in penisola sorrentina. Un grido d'allarme che non lascia indifferente l'altro lato della zona costiera, quella che interessa la provincia napoletana e che vanta altrettanti limoni di altissimo pregio come il limone di Sorrento IGP. «Abbiamo allertato gli esperti e cominceremo subito a monitorare il territorio -...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 5 luglio 2024 16:50:59
La raccolta differenziata diventa sempre più innovativa e all'avanguardia. Niente più dubbi davanti ai cestini della differenziata, né confusione per un eventuale cambiamento nei calendari del porta a porta. Ad Amalfi arriva Junker, l'App per la raccolta differenziata che ogni giorno aiuta 3 milioni di italiani a gestire in modo corretto e sostenibile i propri rifiuti. L'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Daniele...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 5 luglio 2024 08:42:05
Il Sindaco di Scala, Ivana Bottone, con propria ordinanza n. 06/2024, ha disposto la limitazione all'uso dell'acqua potabile con decorrenza immediata (3 luglio) e fino al 30 settembre 2024. «Si invita la cittadinanza ad un senso di maggiore responsabilità nell'interesse pubblico e privato affinché il patrimonio idrico, bene prezioso, non vada disperso e sprecato inutilmente», ha dichiarato. In particolare, è disposto...
Inserito da (Admin), giovedì 4 luglio 2024 21:51:35
Il Limone Costa d'Amalfi IGP, famoso in tutto il mondo e simbolo di un'intera area turistica, ha un nemico subdolo e tenace: il mal secco, un fungo che distrugge gli agrumeti, attraverso un contagio che si propaga rapidamente. Nel servizio, a cura di Michele Giordano, andato in onda questa sera al TG Regione, un agricoltore, intento a tagliare i rami secchi, mostra la rapidità con cui questo fungo attacca le piante di...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 4 luglio 2024 17:39:58
Schiuma densa e giallastra è stata fotografata lungo il fiume Reginna, nella frazione Vecite di Maiori. La presenza di schiuma nei corsi d'acqua può essere attribuita a molteplici fattori, sia di origine antropica che naturale. In primis, può indicare l'immissione in fogna di detergenti o altre sostanze chimiche utilizzate nelle abitazioni delle vicinanze. Un'altra possibile causa è l'inquinamento agricolo: fertilizzanti...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 4 luglio 2024 16:46:17
Villa Rufolo, gestita dalla Fondazione Ravello, è stata premiata da Tripadvisor con il "Travellers' Choice Awards Winner 2024". L'importante riconoscimento viene attribuito alle organizzazioni e agli operatori turistico-culturali che abbiano guadagnato un numero di recensioni tali da garantirne il posizionamento nel 10% delle migliori "cose da fare" al mondo. Tripadvisor è la più grande piattaforma mondiale di guida al...