Tu sei qui: Territorio e AmbientePicentini, taglio alberi "fuori controllo": ASA Montella chiede l’intervento del Ministero dell’Ambiente
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 31 ottobre 2024 15:32:38
L'Associazione ASA, nata a Montella (AV) nel 2021 per favorire la partecipazione civica nella tutela ambientale, lancia l'allarme sul crescente fenomeno dei tagli illegali di alberi nel Parco Regionale dei Monti Picentini. Negli ultimi mesi, specialmente con l'arrivo dell'autunno, il problema si è intensificato, coinvolgendo anche zone di riserva integrale come il suggestivo "belvedere" di Ripe della Falconara, al confine tra Montella e Volturara Irpina.
Le denunce dell'ASA, amplificate dai media locali e accompagnate dall'indignazione della comunità, sottolineano la gravità di questa situazione, resa ancor più preoccupante dal silenzio delle autorità. Nonostante l'incontro promesso dal Presidente dell'Ente Parco, Pompeo D'Angola, e il coinvolgimento del Sindaco di Montella e Presidente della Provincia di Avellino, Rizieri Buonopane, ASA riferisce di non aver ricevuto alcun riscontro ai tre solleciti ufficiali inviati tra il 26 settembre e il 28 ottobre.
La mancanza di interventi concreti ha spinto ASA a rivolgere un appello pubblico al Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, alla Regione Campania, al Comando Regionale "Campania" dei Carabinieri Forestali e alla Prefettura di Avellino, chiedendo misure di controllo e prevenzione immediate per fermare il disboscamento selvaggio che continua a devastare l'area.
"Per quanto noto, nessun segnale sembra essere pervenuto da parte di chi ha potere e dovere di intervenire. Chiediamo, pertanto, al Parco Regionale dei Monti Picentini, alla Comunità Montana Terminio Cervialto e ai Comuni di Montella e Volturara Irpina di comunicare se siano state adottate (e quali siano) opportune iniziative di accertamento e misure di prevenzione. E, altresì, chiediamo al Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, alla Regione Campania, al Comando Regionale "Campania" dei Carabinieri Forestali e alla Prefettura di Avellino di controllare e vigilare su tale vicenda", si legge nella nota stampa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100111102
La Protezione Civile della Regione Campania, sulla base delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali, valido dalle 23:59 di oggi, domenica 6 luglio, fino alle 23:59 di lunedì 7 luglio sull’intero territorio regionale. Secondo...
Mattinata difficile per i residenti del Comune di Scala, in Costiera Amalfitana, a causa di un'interruzione dell'energia elettrica dovuta a un guasto alla cabina in località Casa Romano. La comunicazione ufficiale è arrivata attraverso la pagina social istituzionale dell'amministrazione comunale, che...
Nel tardo pomeriggio di oggi, la centrale operativa del 118 di Salerno ha allertato il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) per soccorrere due escursionisti in difficoltà sul "sentiero delle tredici chiese" (CAI 310), nel territorio comunale di Tramonti, in Costiera Amalfitana. La coppia,...
Continuano gli interventi di sicurezza stradale sul territorio comunale di Scala. In questi giorni, infatti, si sta procedendo all'installazione di dossi rallentatori dotati di bande antiscivolo e riflettenti, con l'obiettivo di ridurre la velocità dei veicoli e tutelare la pubblica incolumità. Il sindaco...
Maiori, 25 giugno 2025 - La Prefettura di Salerno, per tramite dell'Ufficio Territoriale del Governo, Area I Ordine e Sicurezza Pubblica, ha ufficialmente comunicato l'iscrizione della Miramare Service srl negli elenchi dei fornitori di beni e prestatori di servizi non soggetti a tentativi di infiltrazione...