Tu sei qui: Territorio e Ambiente
<<<...252627282930313233343536373839...>>>
Inserito da (PNo Editorial Board), domenica 2 giugno 2024 17:28:04
"A difesa della Repubblica. Al servizio del Paese". È questo il tema individuato quest'anno per le celebrazioni della Festa della Repubblica, che sono state aperte oggi a Roma, da 300 sindaci provenienti da tutta Italia, alla presenza del Presidente Sergio Mattarella, delle più alte cariche dello Stato e delle massime autorità militari. A sfilare in testa alla parata, lungo i Fori Imperiali, indossando la fascia tricolore,...
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 1 giugno 2024 13:34:42
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo con conseguente criticità Gialla sulle zone 1 (Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana), 2 (Alto Volturno e Matese) e 3 (Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini) valida dalle 14 di oggi, sabato 1 giugno alle 14 di domani, domenica 2 giugno. I fenomeni...
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 1 giugno 2024 11:52:34
Visto il prolungarsi della chiusura temporanea dell'Ufficio Postale di Maiori, la cui riapertura avverrà, salvo imprevisti, mercoledì 12 giugno, l'Amministrazione Comunale ha predisposto nuovamente la navetta gratuita per Minori, dedicata a tutti gli utenti che dovranno fruire dei servizi postali. Dal 7 febbraio scorso, infatti l'ufficio di Maiori è stato trasferito in appoggio presso l'ufficio postale di Minori, sito...
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 1 giugno 2024 10:29:31
Le richieste per l'occupazione suolo pubblico in occasione di manifestazioni e festività devono essere presentate, unicamente a mezzo pec, secondo il seguente calendario: CARNEVALE: dalle ore 09,00 del 07 gennaio alle ore 12,00 del 22 gennaio dell'anno di riferimento; FESTIVITÀ DELL'ASSUNTA (15 agosto): dalle ore 09,00 del 01 luglio alle ore 12,00 del 15 luglio dell'anno di riferimento; FESTIVITÀ S. MARIA A MARE (3^ domenica...
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 1 giugno 2024 09:20:05
La presentazione del Manifesto della Dieta Mediterranea ha chiuso la 3 giorni di eventi, approfondimenti, talk, masterclass, cooking show e spettacoli che hanno caratterizzato la terza edizione del DMED - Salone della Dieta Mediterranea. Il progetto DMED è organizzato dal Consorzio Edamus ed ha visto il patrocinio del Ministero dell'Agricoltura, della Regione Campania, della Regione Basilicata, della Regione Calabria,...
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 31 maggio 2024 14:46:52
Prosegue la campagna di sensibilizzazione per la raccolta differenziata intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. Obiettivo è stimolare una gestione consapevole dei rifiuti finalizzata al loro smaltimento sostenibile. Le Giornate Ecologiche si svolgeranno una volta al mese, di mercoledì, in Piazzale dei Protontini, in zona Porto in concomitanza con il mercato rionale, in linea con le esigenze...
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 31 maggio 2024 11:19:45
Ultimati gli interventi per l'efficienza e la sostenibilità della mobilità cittadina che hanno riguardato diverse vie e parcheggi di Maiori: dalle ore 14.00 di oggi, 31 Maggio, saranno ripristinate le regole che normano la sosta per i residenti. L'amministrazione comunale ricorda che tutti i residenti in possesso di contrassegno sia VERDE che BLU, oltre che nelle aree ad essi specificatamente destinate, stante alla regolamentazione...
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 31 maggio 2024 08:32:31
Piccoli ma "giganti" per storia, bellezza, tradizioni e per l'impegno nella transizione ecologica ed energetica. Parliamo dei piccoli Comuni d'Italia, quelli con meno di 5 mila abitanti, che in Campania sono 344 su un totale di 550, dove vivono 671.670 cittadini, pari al 12% della popolazione regionale. Sono comuni sempre più minacciati da spopolamento e calo demografico. A fare il punto della situazione, con dati alla...
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 31 maggio 2024 08:25:20
"Ciliegia in Arte - Ciliegie, arte, cultura, musica - 27 anni di Sagra della Ciliegia": la rassegna sarà presentata nel corso di una conferenza stampa che si terrà il 3 giugno 2024 alle ore 18 e 30 presso l'aula consiliare del Comune di Gragnano. Si tratta di un momento storico per l'intera città di Gragnano, in quanto celebra l'importante riconoscimento della ciliegia dei Monti Lattari come nuovo Presidio Slow Food....
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 30 maggio 2024 12:52:35
Si è risolta positivamente la delicata vicenda legata alle vie del mare che ha tenuto banco in questi ultimi mesi. Grazie a un'intesa che contempera garanzie di sicurezza e esigenze dell'utenza delle vie del mare (turisti e residenti) è stato così scongiurato il rischio di generare un congestionamento del traffico veicolare sulla statale Amalfitana. La svolta, ieri mattina, 29 maggio, nel corso di un nuovo tavolo tecnico...
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 30 maggio 2024 11:15:10
Ieri, 29 maggio, a Positano è stato inaugurato il Parcheggio "LIPARLATI", un'opera attesa da lungo tempo e realizzata con lo strumento della finanza di progetto, grazie all'investimento della Gemar spa. «È una giornata storica per la città di Positano - ha dichiarato il Sindaco Giuseppe Guida - un'opera di civiltà e di rilevante valore strategico, immaginata e realizzata nell'arco dell'ultimo decennio, che inciderà in...
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 30 maggio 2024 10:57:59
Sabato 1 giugno 2024, a 10 anni dalla morte, Scala ricorda la cara Cinzia Maniglia, scomparsa prematuramente, a 51 anni, a causa di una malattia invasiva. Architetto appassionato, amante della cultura, delle tradizioni e della storia del suo paese, impegnata e attiva promotrice di iniziative associative legate anche alla vita cristiana e pastorale, grazie al suo attivismo nel Circolo Anspi Gerardo Sasso. Con il patrocino...
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 30 maggio 2024 08:57:10
Qualche giorno fa, la comunità di Molina, frazione di Vietri sul Mare, è stata scossa da un grave atto vandalico che ha colpito al cuore la devozione popolare. La statua della Madonnina, simbolo di fede e protezione per gli abitanti del paese, è stata ritrovata danneggiata, con i pezzi sparsi lungo la strada. L'episodio è stato prontamente segnalato da un cittadino che, trovando i frammenti, li ha subito messi in sicurezza...
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 29 maggio 2024 08:57:46
Il 27 luglio si è tenuto un confronto tra sindacati e parte pubblica, con il comandante della polizia municipale, nel contesto degli incontri già programmati per il ritorno dell'allerta nel Comune di Salerno. Angelo Rispoli, segretario generale della Csa Salerno, ha dichiarato: "Ci è stato comunicato che, per quanto riguarda la questione della cella di sicurezza, saremo presto informati sui tempi di realizzazione. Il...
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 28 maggio 2024 13:09:52
Temporali improvvisi e intensi dalle 14 alle 22 di oggi: la Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo con conseguente criticità Gialla sulle zone 2 (Alto Volturno e Matese); 3 (Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini); 4 (Alta Irpinia e Sannio); 5 (Tusciano e Alto Sele). I fenomeni temporaleschi saranno...
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 28 maggio 2024 12:45:09
Mercoledì 29 maggio, alle ore 10, nel Salone Bottiglieri di Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno, ci sarà la premiazione della seconda edizione del Concorso THINK RENEVABLE - pensa rinnovabile, il progetto didattico coordinato dal Consigliere Provinciale Delegato alla Edilizia Scolastica e Pubblica Istruzione Martino D'Onofrio, che ha coinvolto le scuole secondarie di secondo grado della provincia di...
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 28 maggio 2024 11:25:10
Ieri sera, 27 maggio, sono iniziati i lavori di rifacimento del fondo stradale sulla SP75, nel tratto compreso tra Dragonea e Benincasa. L'intervento, che mira a migliorare la sicurezza della strada, comporta la chiusura al transito veicolare e pedonale di un segmento dell'arteria, come da ordinanza provinciale n°510 del 24 maggio 2024. La strada è chiusa dal km 1.000 al km 3.000 nel tratto di Benincasa, dal 27 maggio...
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 27 maggio 2024 18:28:21
Il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, è stato eletto oggi presidente della neonata azienda speciale consortile Cava - Costa d'Amalfi. Si tratta di un ente strumentale, dotato di personalità giuridica, di autonomia gestionale imprenditoriale e di proprio statuto per l'esercizio in forma associata dei servizi sociali ed assistenziali, che raggruppa di Comuni dell'ambito territoriale S2: Amalfi, Atrani, Cava de'Tirreni...
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 27 maggio 2024 17:01:42
Nel pomeriggio di oggi, 27 maggio, presso il comune di Cava de' Tirreni, è stato firmato l'atto di costituzione dell'azienda consortile per la gestione dei servizi socio-assistenziali e socio-sanitari. Questo nuovo ente comprenderà i comuni della Costiera Amalfitana e il comune metelliano, segnando un passo significativo verso una gestione più efficace e tempestiva dei servizi sociali per le comunità locali. La stipula...
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 27 maggio 2024 13:57:53
Le targhe alterne torneranno a regolare la circolazione stradale sulla Statale Amalfitana 163. Il dispositivo anti-caos per l'anno 2024 sarà in vigore ogni sabato e domenica e nei festivi dei mesi di giugno, luglio e ottobre ed esteso a tutti i giorni nei mesi di agosto e settembre, così come delineato dall'ordinanza 340/2019 dall'Anas e suoi successivi aggiornamenti. Nei giorni con data pari NON possono circolare le...