Tu sei qui: Territorio e AmbienteDisagi del trasporto pubblico sulla Costa d’Amalfi: 17 settembre Sindaci si confrontano con Regione e Sita
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 13 settembre 2024 17:14:00
Il trasporto pubblico su gomma lungo la Costiera Amalfitana continua a rappresentare una delle maggiori criticità per residenti e visitatori, in particolare nel contesto scolastico. Nei mesi come settembre o giugno, quando in Costiera ci sono ancora tantissimi turisti, gli studenti e i lavoratori pendolari non trovano posto nei bus.
Questa problematica, più volte segnalata dai cittadini e dalle amministrazioni locali, è ora al centro di un incontro urgente richiesto dal Presidente della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, Fortunato Della Monica.
Le difficoltà principali riguardano la carenza di mezzi, la gestione degli orari e l'impossibilità di rispondere efficacemente alla domanda, soprattutto durante i periodi scolastici.
A fronte di queste problematiche, Luca Cascone, Presidente della IV Commissione Consiliare Permanente della Regione Campania ha risposto con sollecitudine all'istanza dei Comuni costieri, convocando una call per il prossimo martedì 17 settembre alle ore 16:30. Invitati a partecipare i principali attori interessati, tra cui il Direttore della società di trasporti Sita Sud, Simone Spinosa, e la Dirigente dei Trasporti della Regione Campania, Lorella Iasuozzo. Sarà un'occasione per trovare soluzioni concrete e immediate, viste le numerose segnalazioni giunte dalle comunità locali.
La speranza è che l'incontro possa portare a soluzioni pratiche, migliorando non solo la viabilità per i residenti, ma anche la qualità del trasporto per i turisti, che rappresentano una parte fondamentale dell'economia locale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104220105
Scritte volgari, pannelli rotti, scivoli danneggiati e altalene transennate. È questa la triste fotografia del parco giochi di Maiori, documentata da un genitore indignato che ha affidato ai social uno sfogo amaro ma condiviso da molti. «Comune di Maiori, ma sotto elezioni di questo scempio nessuno parla?...
Il Comune di Ravello ha attivato il sevizio online di Anagrafe Cimiteriale. Digitando da computer o da smartphone l'indirizzo https://www.anagrafecimiteriale.it/ravello_site/public/ sarà possibile ricercare il nome di un defunto sepolto nel cimitero comunale di Ravello e di localizzarne la posizione...
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo di livello Giallo, valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 alle 21:00, a causa di precipitazioni e temporali che interesseranno alcune zone del territorio regionale. Secondo le valutazioni del Centro Funzionale,...
Dove vive la foca monaca, come mai è così rara e che cos'è il DNA ambientale, e perché ultimamente si sono registrati diversi avvistamenti sulle nostre coste? Come comportarsi in caso di avvistamento in mare o a terra. Per rispondere a tutte queste domande e fornire tante informazioni e curiosità sulla...
Due sedie Job per l'ingresso in acqua, due sedie galleggianti, camminamenti fino alla battigia, uno spogliatoio attrezzato con doccia e lavapiedi, postazioni con lettini e ombrelloni ad altezza facilitata in una porzione di spiaggia dedicata, un campo estivo sull'arenile interamente dedicato ai bambini...