Tu sei qui: Territorio e Ambiente
<<<...212223242526272829303132333435...>>>
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 4 luglio 2024 12:15:48
Pugno duro ad Amalfi contro il deposito indiscriminato di rifiuti. L'Amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Daniele Milano, ha adottato misure severe per contrastare il fenomeno del "sacchetto selvaggio". Per arginare talune forme di inciviltà e scoraggiare così il conferimento abusivo dei rifiuti e il rispetto del calendario predisposto per una corretta raccolta differenziata, il Comune ha installato diverse fototrappole...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 4 luglio 2024 10:03:24
Avvistamento raro e spettacolare in zona B dell'Area Marina Protetta, nei pressi di Punta Campanella. Nel video di Ivan Mastromano si vede una Manta mediterranea, comunemente nota come Diavolo di Mare (nome scientifico Mobula mobular), nuotare nelle acque antistanti Capri. La manta mediterranea è considerato un animale minacciato di estinzione nella classificazione della lista rossa dell'IUCN. Si nutre di piccoli pesci...
Inserito da (Admin), mercoledì 3 luglio 2024 19:01:54
Succede ogni anno, alla fine di Via dei Rufolo, a Ravello, all'imbocco di via San Francesco: ogni volta che piove, il livello dell'acqua sale di diversi centimetri fino a raggiungere i negozi, causando danni e disagi ai commercianti. La titolare di una boutique locale ha espresso la sua frustrazione sui social media, scrivendo: "Succede ogni anno! Abbiate almeno il coraggio di ammettere le vostre responsabilità e pagate...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 3 luglio 2024 15:24:38
La diffusione del malsecco, una malattia fungina che colpisce gli agrumi, ha spinto, nei giorni scorsi, il Consorzio di Tutela "Limone Costa d'Amalfi IGP" a richiedere l'istituzione di un tavolo di concertazione con le autorità competenti, al fine di sviluppare una strategia comune per affrontare questa emergenza fitosanitaria. Il presidente Angelo Amato ha rappresentato le preoccupazioni dei coltivatori locali, sottolineando...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 3 luglio 2024 14:18:49
La recente riparazione dell'asfalto nella curva di Castiglione, situata poco prima dell'ospedale Costa d'Amalfi, ha sollevato gravi preoccupazioni tra residenti e automobilisti. Il lavoro di rattoppo, eseguito presumibilmente per migliorare la sicurezza della strada, sembra aver sortito l'effetto opposto. Le immagini scattate sul posto mostrano il nuovo asfalto che sporge visibilmente rispetto alla superficie circostante....
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 3 luglio 2024 12:54:31
A Maiori, l'area verde attrezzata per i pic-nic del Demanio ha ritrovato l'antico splendore. Una lodevole iniziativa realizzata dai ragazzi di Hiking the Amalfi Coast, che hanno recuperato un'area soggetta ad abbandono e degrado. Spontaneamente, i giovani si sono armati di legno e attrezzi da falegname, ma soprattutto di olio di gomito, e hanno realizzato panchine, tavoli e staccionate, per consentire a chi ama la natura...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 3 luglio 2024 12:21:58
Ieri, 2 luglio, è stato presentato alla stampa in aula comunale il progetto per la realizzazione del parcheggio multipiano di Vietri sul Mare, i cui lavori sono iniziati nell'aprile scorso. La costruzione, che sarà realizzata tramite project financing, è stata affidata alla Vietri Parking Spa. La società deterrà la concessione della struttura per 25 anni, mentre la concessione di vendita dei box è stata affidata a Tecnocasa...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 3 luglio 2024 09:23:34
Con l'ordinanza n. 6 del 27.06.2024, il sindaco di Conca dei Marini Pasquale Buonocore ha disposto limitazioni per l'utilizzo dell'acqua potabile volte a garantire il risparmio della risorsa idrica. Il dispositivo prende atto della nota dell'Ausino s.p.a., gestore del servizio idrico integrato nel sub-ambito denominato "Area Costa d'Amalfi", acquisita al protocollo generale dell'Ente al n. 4397 del 24.06.2024, in cui...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 2 luglio 2024 19:06:25
Sul suggestivo lungomare di Maiori, tra le destinazioni turistiche più amate della Costiera Amalfitana, ormai da tempo una panchina danneggiata è abbandonata a sé stessa. La panchina in cemento, che non ha più la seduta, è diventata un rischio evidente, specialmente con l'arrivo della stagione estiva e l'aumento delle presenze turistiche. I bordi affilati rappresentano un rischio concreto di incidenti, specialmente per...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 2 luglio 2024 16:47:14
Oggi, 2 luglio, si è svolta, presso la Sala Nassiriya nella sede del Consiglio Regionale della Campania, la cerimonia di premiazione organizzata dall'A.R.E.C. (Associazione Regionale Ex Consiglieri) di sei associazioni di Protezione Civile che si sono distinte per le attività svolte durante il 2023. Per la provincia di Salerno, su indicazione della Protezione Civile Regionale, è stata premiata la Pubblica Assistenza Resilienza...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 2 luglio 2024 10:46:56
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa inviato in redazione dal Comitato Tuteliamo la Costiera Amalfitana in merito alla questione del dragaggio del Porto. Di seguito il testo integrale. In merito alla turbolenta polemica tra il sindaco di Maiori e la stampa locale, alcune considerazioni. Come gruppo civico, che si interessa dell'habitat e del paesaggio, sentiamo il dovere di esprimere la nostra opinione su alcune...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 2 luglio 2024 09:09:33
Temporali improvvisi e intensi dalle 10 alle 22 di oggi, 2 luglio, su tutta la Campania. È possibile che si verifichino anche grandinate, raffiche di vento e fulmini. Per questo, la Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un'allerta meteo gialla. Attenzione al rischio idrogeologico: tra le principali conseguenze dell'impatto al suolo delle piogge e dei temporali si segnalano allagamenti, innalzamento dei livelli...
Inserito da (Admin), lunedì 1 luglio 2024 19:49:09
Su molte delle spiagge italiane, l'estate 2024 segna l'arrivo dei Tartadogs, cani appositamente addestrati per la ricerca dei nidi di tartaruga marina. Questa innovativa iniziativa, parte del progetto Life Turtlenest coordinato da Legambiente e cofinanziato dal programma LIFE dell'Unione Europea, coinvolge le unità cinofile nella tutela delle Caretta caretta, affiancando il personale esperto autorizzato dal Ministero...
Inserito da (Admin), lunedì 1 luglio 2024 15:45:34
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo con conseguente criticità Gialla su tutto il territorio della regione, dalle ore 10 e fino alle ore 22 di domani, martedì 2 luglio. Sono previste precipitazioni locali o sparse, anche a carattere di rovescio e temporale, puntualmente di moderata intensità, soprattutto sul settore...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 1 luglio 2024 07:11:31
Il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha accolto ieri una delegazione della comunità parrocchiale di Potenza, per il tradizionale pellegrinaggio presso la tomba del Beato Bonaventura, nella chiesa del convento di San Francesco, dove riposano le spoglie mortali del martire. Presenti l'assessore del Comune di Potenza, Fernando Picerno, numerosi fedeli potentini, accompagnati da padre Irenaus, guardiano della parrocchia...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 1 luglio 2024 07:09:14
Si è svolta nella notte del 30 giugno, sotto il coordinamento della Prefettura di Salerno, un'esercitazione di protezione civile tesa a simulare un'emergenza ferroviaria nella Galleria San Cataldo nel tratto tra Battipaglia e Sapri della linea Battipaglia- Reggio Calabria, presso l'imbocco lato sud nel Comune di Torre Orsaia, con l'obiettivo di verificare e consolidare le procedure e i flussi comunicativi in emergenza...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 29 giugno 2024 11:43:40
A Piano di Sorrento prendono il via agli appuntamenti della seconda edizione di "Sosteniamo il Mare Blu", un progetto nato dalla sinergia tra l'assessorato alla Risorsa Mare, l'Ufficio competente, le Politiche Giovanili ed i lidi della Marina di Cassano. Sono previsti quattro incontri: mercoledì 3 luglio alle 17:30 avrà luogo l'Apericanoa con escursione in canoa e aperitivo al tramonto, in collaborazione con la Lega Navale...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 28 giugno 2024 17:47:42
Con ordinanza sindacale n. 44 del 28/06 il Comune di Maiori ha disposto il divieto di balneazione temporaneo, in via cautelare, per il tratto di costa posto ad est del fiume Reghinna. La decisione è stata presa a seguito di ispezioni subacquee effettuate dall'autorità giudiziaria che hanno rilevato perdite di liquami dalla condotta sommersa del depuratore comunale, a una profondità di 33 e 37 metri. Il Comune ha immediatamente...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 28 giugno 2024 12:19:53
Si è svolta ieri, presso la sede del Centro per l'Impiego di Cava de'Tirreni, in via Papa Giovanni XXIII, n°1, l'inaugurazione dello "Sportello Donna", alla presenza dell'assessore alle Politiche sociali Giovanni del Vecchio. La Regione Campania, con legge regionale n. 17 del 26 ottobre 2021, infatti, ha promosso l'istituzione di un apposito "Sportello Donna" presso i Centri per l'Impiego del territorio regionale. Lo...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 28 giugno 2024 09:07:02
L'Area Marina Protetta di Punta Campenella ha previsto l'AIS (Automatic Identification System) per le unità navali che svolgono attività commerciali nella Riserva Marina. Un modo per regolamentare una situazione divenuta complessa con il proliferare, negli ultimi anni, di tantissime imbarcazioni attive nel settore del noleggio e della locazione. L'AIS è una sorta di scatola nera che segnala la velocità e la posizione...