Tu sei qui: Territorio e Ambiente
<<<...222324252627282930313233343536...>>>
Inserito da (Admin), venerdì 28 giugno 2024 08:33:01
La notte scorsa, sulla spiaggia di Maiori, al Lido Reginna Major, è stata avvistata una tartaruga della specie "Caretta Caretta". L'esemplare, con buona probabilità, era lì per nidificare, considerando che questo è il periodo ideale per la deposizione delle uova. Tuttavia, infastidita dai curiosi che le si erano avvicinati, ha desistito e si è allontanata, come accertato dai tecnici dela Stazione Zoologica "Anton Dohrn"...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 28 giugno 2024 08:25:54
In applicazione delle misure di prevenzione rischio incendi boschivi, in vista del periodo di massima pericolosità, il Comune di Ravello ha emesso un'ordinanza che obbliga a precisi divieti i vari soggetti interessati, a vario titolo, sul territorio comunale. 1) Disposizioni per gli Enti di gestione di Infrastrutture e servizi Alle società di gestione delle Ferrovie, ad ANAS, alle Società di gestione di servizi idrici,...
Inserito da (Admin), giovedì 27 giugno 2024 21:06:00
Lo scorso mercoledì 19 giugno, gli uomini della Guardia di Finanza - Sezione Operativa Navale di Salerno, insieme ai tecnici del Genio Civile e al Responsabile del Settore Edilizia Privata del Comune di Amalfi sono stati impegnati in attività di sopralluogo in località Santa Croce, presso una struttura balneare. L'ispezione ha portato alla luce numerose irregolarità edilizie, ragion per cui il Comune di Amalfi, attraverso...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 27 giugno 2024 15:36:25
Questo venerdì 28 giugno il gruppo di volontari internazionali di Make it Blue invitano la comunità e i visitatori di Maiori ad unirsi a loro in un'attività di pulizia della spiaggia dai rifiuti e di attività per la sensibilizzazione alla protezione dell'ambiente marino. Quali sono i rifiuti che più si trovano in mare e sulle spiagge, quanto ci mettono a degradarsi, quali danni comportano e molto altro. L'appuntamento...
Inserito da (Admin), giovedì 27 giugno 2024 11:24:39
Ieri sera, poco dopo le 19, una tartaruga marina della specie Caretta Caretta è stata trovata morta sulla spiaggia di Erchie, frazione di Maiori. Mentre molte spiagge della regione sono state teatro di schiuse e nuove nascite di queste magnifiche creature, la comunità locale ha dovuto affrontare la triste notizia della perdita di un esemplare. È fondamentale ricordare l'importanza di segnalare qualsiasi avvistamento di...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 27 giugno 2024 09:56:46
A Vietri sul Mare intervento di messa in sicurezza stradale con installazione di guardrail sul primo tratto della SP 75 in zona Benincasa. L'intervento realizzato dalla Provincia di Salerno, va a completare il lavoro di riasfaltamento realizzato nelle scorse settimane. Per Vietri e per tutta l'utenza un'ulteriore importante opera che garantisce sicurezza ed efficienza.
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 27 giugno 2024 09:53:43
Restituito ai cittadini di Dragonea il primo tratto di Via Vallone, retro di piazza Punzi, abbellito e rinnovato. Il restyling voluto dall'amministrazione di Vietri sul Mare è stato inaugurato nel pomeriggio di ieri, 26 giugno. In serata, poi, il concerto dei "Rivolta Popolare" in piazza Punzi, patrocinato dal comune di Vietri sul Mare - assessorato cultura e spettacolo, all'interno delle iniziative civili per i festeggiamenti...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 27 giugno 2024 09:13:22
Un modello operativo di protezione civile basato sul sistema Aree di accoglienza-hub per rispondere alle esigenze dei cittadini in caso di necessità. È stato questo il cuore dell'esercitazione per il rischio bradisismico ai Campi Flegrei che nella seconda giornata ha voluto sperimentare proprio le procedure sul campo per l'assistenza alla popolazione colpita. Un modello già attuato dopo l'evento di magnitudo-durata 4.4...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 27 giugno 2024 08:57:31
"Da un capillare controllo quotidiano, si è rilevato che i rifiuti conferiti dalle strutture extra alberghiere non vengono correttamente differenziati e conferiti in maniera disordinata e sbagliata, a volte abbandonati anche vicino ai contenitori della raccolta del vetro o nei cestini pubblici". A dare la notizia è il sindaco di Scala, Ivana Bottone, con una nota pubblicata sui social. "Questa situazione non è più tollerabile!",...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 26 giugno 2024 17:36:42
La Polizia Municipale di Amalfi, agli ordini della Comandante Agnese Martingano, nel corso di un'operazione notturna ha proceduto a una serie di verifiche estese anche agli autisti ed ai mezzi che operano nel servizio di trasporto pubblico (Taxi). Il bilancio finale è di 7 sanzioni amministrative e 3 ritiri di patente. Questo il dettaglio: - 6 sanzioni amministrative per non avere il tariffario esposto all'interno del...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 26 giugno 2024 11:26:03
Abusivismo edilizio, gestione illecita delle cave, concessioni demaniali: lungo le coste campane cresce la morsa del cemento illegale. Nel 2023 sono stati 1.531 (+21,% rispetto al 2022) i reati accertati dalle forze dell'ordine e dalle Capitanerie di porto pari al 14,9% del totale nazionale , con 1.710 persone denunciate (+18,6%), 332 sequestri penali (+18%) . Aumentano di poco gli illeciti amministrativi, 1.970 (erano...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 26 giugno 2024 11:19:38
Un Campo Boe nuovo di zecca per l'Area Marina Protetta di Punta Campanella. Quattordici gavitelli consentiranno, a breve, un ormeggio sicuro e compatibile con la tutela dei fondali e della posidonia tra l'isolotto dell'Isca e il fiordo di Crapolla. Una zona splendida, suggestiva, utilizzata anche dal regista Paolo Sorrentino per girare alcune scene del film "È stata la mano di Dio". Uno scorcio incantevole tra l'isolotto...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 25 giugno 2024 13:17:44
Il Micronido di Positano apre le porte ai genitori per un Open Day speciale, offrendo l'opportunità di conoscere da vicino le attività e i servizi della struttura. L'evento si terrà venerdì 28 giugno, dalle ore 16.00 alle 18.00, presso la sede del micronido, a Montepertuso. Durante l'Open Day, le maestre accoglieranno i genitori per presentare il programma educativo del micronido e per illustrare le varie attività che...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 25 giugno 2024 09:24:40
A Positano oggi, martedì 25 giugno 2024, dalle ore 09.30 alle ore 16.30, l'energia elettrica verrà interrotta al fine di consentire l'effettuazione di lavori sugli impianti. Ecco le vie interessate (intervalli dei civici "da" "a" raggruppati per pario e/o dispari): - Via Montuori Marcello da 1 a 5 - Via Glicini da 1 a 3, 4, 10 - Via Pasitea 243, 247 - Viale Pasitea 245. L'interruzione di energia elettrica interesserà...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 25 giugno 2024 08:42:48
Con l'ordinanza n. 38 del 22 giugno 2024, il Sindaco di Maiori, Antonio Capone, ha ufficialmente interdetto l'accesso, il transito e la fruibilità dell'arenile denominato San Francesco, situato adiacente il porto. Questo provvedimento segue il sequestro preventivo dell'area, avvenuto il 13 giugno scorso, per ordine dell'autorità giudiziaria. Una recinzione è stata eretta lungo l'area per garantirne la sicurezza e il Comando...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 24 giugno 2024 14:19:13
Composti da materiali plastici, principalmente acetato di cellulosa, i mozziconi di sigarette sono tra i rifiuti più presenti sulle nostre strade, nel mare e sulle spiagge. Una pericolosa minaccia ambientale ed una tra le fonti d'inquinamento più diffuse: possono impiegare fino a 12 anni per degradarsi, e nel frattempo rilasciano nanoplastiche, microplastiche e sostanze chimiche tossiche per gli ecosistemi e cancerogene...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 24 giugno 2024 10:24:46
Mercoledì 26 giugno, alle 11, la Sala Maiorca dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella, a Massa Lubrense, ospiterà il seminario conclusivo del progetto pluriennale "Sirene e Campanella - I richiami del Golfo", sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD. I principali obiettivi realizzati grazie a questa iniziativa sono stati: la valorizzazione e la tutela della biodiversità, lo sviluppo di un turismo eco-compatibile e...
Inserito da (Admin), sabato 22 giugno 2024 20:31:21
Nel meraviglioso scenario del Porto Turistico di Maiori, la Fiera del Volontariato ha preso vita il pomeriggio del 22 giugno, attirando residenti e turisti interessati a scoprire il valore e l'impiego del volontariato nel tessuto sociale e ambientale del nostro territorio. Dalle 16:30 in poi, il porto è stato animato da stand informativi, dimostrazioni pratiche e incontri educativi, tutti focalizzati sul tema della protezione...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 22 giugno 2024 16:22:46
Com'è ormai noto, le concessioni balneari sono scadute: il Consiglio di Stato hanno ribadito l'illegittimità delle proroghe generalizzate delle concessioni demaniali agli stabilimenti balneari, in conformità con i principi sanciti dalla Direttiva Bolkestein (2006/123/CE). I giudici hanno ricordato che la legge permette una proroga tecnica delle concessioni scadute fino al 31 dicembre 2024, solo per i Comuni che hanno...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 22 giugno 2024 12:51:45
Positano è pronta ad accogliere i giovani del Summer Camp 2024, con le iscrizioni che aprono lunedì 24 giugno e si chiudono il 1° luglio. Questo evento annuale offre un'opportunità unica per i bambini (dai 3 ai 16 anni) di immergersi nella bellezza e nella storia di una terra ricca di miti e leggende. Positano è celebre non solo per le sue incantevoli spiagge, ma anche per il suo patrimonio culturale e storico. Il Summer...