Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Passeggiando tra i borghi”, 27 ottobre escursione autunnale con la Pro Loco Tramonti
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 10 ottobre 2024 17:37:19
Domenica 27 ottobre si terrà l'ultimo appuntamento di "Passeggiando tra i Borghi: tra natura, cultura e sapori" per il 2024, organizzato dalla Pro Loco Tramonti.
Questa escursione autunnale è pensata per chi desidera immergersi nella bellezza del paesaggio montano e nei caratteristici borghi del territorio, esplorando la cultura e le tradizioni locali.
Si partirà alle 9:30 dalla frazione Paterno Sant'Elia, per arrivare in località Torina, a Cesarano.
Il percorso, di circa 6 km, offrirà un'esperienza completa che unisce natura e storia, accompagnando i partecipanti tra le meraviglie naturalistiche di Tramonti e alcune delle opere del territorio, tra cui la Madonna in pietra recentemente restaurata. Sarà possibile, inoltre, raccogliere castagne e degustare prodotti tipici locali, celebrando così l'autunno attraverso sapori autentici e genuini del territorio.
Questo appuntamento rappresenta l'ultima occasione del 2024 per partecipare a un'escursione targata Pro Loco Tramonti, che quest'anno ha visto numerosi eventi volti a promuovere la riscoperta del territorio, dei suoi paesaggi e delle sue tradizioni.
Per il pranzo, è previsto un pasto al sacco, e i partecipanti sono invitati a portare con sé piatti, bicchieri e posate (non usa e getta). Come di consueto, si raccomanda abbigliamento comodo, scarpe da trekking e una scorta d'acqua per la camminata.
L'evento rappresenta un'opportunità imperdibile per chiudere l'anno con una giornata all'insegna della natura, del benessere e della convivialità. Per ulteriori informazioni e per prenotarsi, è possibile contattare la Pro Loco Tramonti al numero 3500800855.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108014101
Un incontro sempre meno raro ma ancora straordinario si è verificato mercoledì 27 agosto nelle acque di Amalfi, poco prima della spiaggia di Santa Croce. La foca monaca, una delle specie più minacciate del Mediterraneo, è stata nuovamente avvistata mentre nuotava tra le barche, suscitando stupore e meraviglia...
Tramonti torna a fare i conti con la paura degli incendi. Giovedì scorso, nella frazione di Cesarano, un rogo che ha lambito case e vegetazione avrebbe avuto origine da un gesto doloso: il lancio di una bottiglia incendiaria da un'autovettura in corsa. A darne notizia è il Mattino di oggi in edicola,...
Domenica 31 agosto 2025, alle ore 11:00, in via Principe di Piemonte a Bomerano, sarà inaugurato il nuovo Info Point, il secondo sul territorio comunale. La struttura nasce con l'obiettivo di accogliere visitatori e cittadini offrendo non solo un punto informativo moderno e funzionale, ma anche il calore...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di 12 ore, ossia fino alle 20:00 di domani, sabato 30 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo su tutto il territorio regionale. Le precipitazioni saranno improvvise,...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...