Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Vietri sul Mare un convegno sui rischi idrogeomorfologici con l'azienda Cardine Srl
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 5 ottobre 2024 08:43:17
Una giornata speciale quella del 26 settembre tenutasi a Vietri Sul Mare con i rappresentanti della Geologia e con scienziati di caratura internazionale. Insieme all'azienda Cardine Srl si è parlato dei rischi idrogeomofologici, commemorando la tragedia che colpì le città di Salerno, di Vietri sul Mare e della Costiera Amalfitana tra il 25 e 26 ottobre del 1954, che purtroppo è seconda solo a quella della diga del Vajont in termini di danni e di perdita di vite umane.
Ad organizzare l'evento il Prof. Geologo Domenico Guida dell'Università di Salerno, presidente del C.U.G.RI. Consorzio inter-Universitario per la previsione e la prevenzione dei Grandi Rischi.
Il commento dell'azienda Cardine Srl: "Il Dott. Angelo Grimaldi, in qualità di Presidente di Cardine S.r.l., intende ringraziare i Proff. Guida e Ferlisi dell'Università di Salerno per la considerazione che ripongono nella nostra azienda, concedendoci il privilegio di essere sponsor unico dell'evento, riconoscendoci l'alto profilo professionale in termini di interventistica in ambito di protezione civile e mitigazione del rischio idrogeologico.
Ci ha gratificato inoltre la presenza del Consiglio Nazionale dei Geologi, nelle persone del Presidente Arcangelo Violo e il Tesoriere Domenico Sessa, che ringraziamo per la continuità e abnegazione che li contraddistingue. Prossimamente abbiamo in programma di organizzare un evento simile, per continuare nella divulgazione e soprattutto nella sensibilizzazione delle popolazioni che vivono nei nostri territori, affinché la consapevolezza del rischio possa essere il primo presidio a salvaguardia delle vite umane".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100711103
Un appello accorato al senso civico e alla responsabilità collettiva arriva dall'amministrazione comunale di Minori, guidata dal sindaco Andrea Reale, che rinnova l'impegno per la tutela dell'ambiente e il decoro urbano, denunciando però comportamenti incivili che continuano a compromettere la qualità...
Nella parte più alta e antica della Costiera Amalfitana, nel territorio del Comune di Scala, esiste un'infrastruttura strategica che sta diventando sempre più importante: l'elisuperficie Helipad Amalficoast. Da anni al servizio del CNSAS Regione Campania, l'elisuperficie può garantire interventi rapidi...
È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...
Riapre oggi, 28 giugno, il Campo Boe dell'Area Marina Protetta Punta Campanella, situato in località Le Mortelle, nella splendida cornice di Massa Lubrense. Una buona notizia per i diportisti e per chi ama il mare, ma anche un passo importante nella tutela dell'ambiente marino. Nel tratto di mare compreso...
Il Comune di Minori ha completato un nuovo intervento di ripristino degli arredi urbani, restituendo decoro e funzionalità a diversi spazi pubblici del paese. In particolare, sono state posizionate panchine restaurate e riqualificate in vari punti del territorio comunale, restituendo comfort e bellezza...