Tu sei qui: Territorio e AmbienteOttobrata in arrivo con l’Anticiclone Africano: l’Italia si prepara a giornate miti e soleggiate
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 11 ottobre 2024 18:01:08
Un radicale cambio di scenario meteorologico è in arrivo sull'Italia grazie a un vasto anticiclone sub-tropicale che farà il suo ingresso nelle prossime ore, segnando l'inizio di una classica "ottobrata". Le previsioni indicano una fase di stabilità atmosferica che porterà sole e temperature ben oltre le medie stagionali, soprattutto al Centro-Sud.
A partire da questo fine settimana, infatti, la pressione alta si estenderà su gran parte del Mediterraneo, influenzando positivamente le condizioni meteo lungo tutta la penisola, con temperature più calde del normale per il periodo. Le isole maggiori, Sardegna e Sicilia, saranno tra le regioni più calde, dove si prevede che le temperature possano raggiungere i 29-30°C all'inizio della prossima settimana. Anche in Puglia e nelle aree ioniche, i termometri potranno toccare punte di 26-27°C, condizioni climatiche che ricordano molto più l'estate che l'autunno. Nel resto del Centro-Sud si prevedono valori intorno ai 23-24°C, un'opportunità ideale per godere di attività all'aria aperta, in uno scenario che molti apprezzeranno.
Anche al Nord si assisterà a un generale incremento termico, anche se meno marcato. Qui le temperature massime toccheranno i 20°C, con un ulteriore aumento previsto soprattutto nelle valli alpine e nelle aree del Nord-Est. Tuttavia, a causa dell'influenza di correnti atlantiche umide, si prevedono cieli più nuvolosi e possibili piovaschi locali nel fine settimana e nella giornata di lunedì, mentre al Centro-Sud il sole sarà predominante.
Le proiezioni meteorologiche suggeriscono che questo anticiclone possa mantenere condizioni di stabilità fino a metà mese. Verso il 17-18 ottobre, l'ingresso di correnti atlantiche instabili potrebbe riportare piogge consistenti al Nord-Ovest, pur lasciando che l'alta pressione domini ancora al Centro-Sud.
In sintesi, la seconda decade di ottobre si prospetta come un'occasione per godere del clima mite, con temperature che supereranno la media stagionale di 4-5°C in molte aree del Paese. Un intermezzo di caldo prima del possibile ritorno di condizioni autunnali più instabili e fredde verso la fine del mese.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108917102