Tu sei qui: Territorio e AmbienteRavello, 8 ottobre riparte la raccolta itinerante di olio esausto / CALENDARIO
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 7 ottobre 2024 08:31:00
L'8 ottobre riparte la raccolta itinerante di olio esausto a Ravello.
L'iniziativa, promossa dal Comune di Ravello e da L'Igiene Urbana Evolution, sarà ripetuta nei giorni 9 e 10 ottobre, con orari e nelle località indicate in basso e nella locandina in allegato.
Calendario dei punti di raccolta:
Secondo Martedì
Secondo Mercoledì
Secondo Giovedì
Portando l'olio usato presso uno di questi punti di raccolta, i cittadini potranno contribuire a ridurre l'impatto ambientale dell'inquinamento da oli esausti e riceveranno una tanica pratica per il successivo conferimento.
L'abbandono e il deposito incontrollato di rifiuti, inclusi oli usati, sono vietati e soggetti a sanzioni amministrative.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108412107
Anche quest'anno, il Comune di Agerola conferma il suo impegno concreto nella prevenzione e contrasto degli incendi boschivi, attivando il presidio permanente antincendio presso l'ex campo sportivo San Matteo, dove è già operativo un elicottero AS350 B3 dedicato allo spegnimento dei roghi nelle aree...
C'è un angolo di Costiera che continua a incantare non solo i visitatori italiani, ma anche la stampa internazionale. È Atrani, il più piccolo comune d'Italia per estensione, raccontato con toni lirici e affascinati dalla giornalista polacca Magdalena Gorlas sulle pagine del settimanale Polityka. Nell'articolo...
Scene sempre più frequenti quelle che si registrano a Erchie, suggestiva frazione costiera del Comune di Maiori, dove i cinghiali sembrano ormai aver preso confidenza con il centro abitato. Nelle scorse notti, un'intera famiglia di ungulati, una madre con diversi cuccioli, è stata avvistata più volte...
Torna a solcare il mare della Costiera Amalfitana l'unità navale antinquinamento Pelikan System "Costa D'Amalfi", incaricata di pattugliare le acque comprese tra Vietri sul Mare e Positano per tutta l'estate. Le operazioni sono iniziate il 10 luglio e rientrano in una strategia complessiva di salvaguardia...
E' stata riaperta ieri mattina, a Sorrento, la strada pedonale che conduce da Marina Piccola agli stabilimenti balneari e all'ascensore che collega la villa comunale al porto. Il percorso era stato temporaneamente chiuso lo scorso mese di marzo per consentire l'avvio di un progetto più ampio di lavori,...