Tu sei qui: Territorio e AmbienteFoca monaca riappare ad Amalfi: nuovo avvistamento a Santa Croce
Inserito da (Admin), domenica 31 agosto 2025 16:40:26
Un incontro sempre meno raro ma ancora straordinario si è verificato mercoledì 27 agosto nelle acque di Amalfi, poco prima della spiaggia di Santa Croce. La foca monaca, una delle specie più minacciate del Mediterraneo, è stata nuovamente avvistata mentre nuotava tra le barche, suscitando stupore e meraviglia tra i presenti.
Le immagini, realizzate da Nello Langella, documentano l'evento che conferma come la Costiera Amalfitana, oltre al suo patrimonio storico e paesaggistico, custodisca anche un valore naturalistico di eccezionale importanza.
La foca monaca (Monachus monachus) è infatti considerata una delle specie più rare al mondo: sopravvive in poche aree del Mediterraneo e la sua presenza lungo le coste della Campania è un indicatore positivo della salute dell'ecosistema marino.
Gli esperti ricordano che, in caso di avvistamenti, è fondamentale mantenere la distanza e non disturbare l'animale, affinché possa continuare a frequentare i nostri mari in sicurezza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102348103