Tu sei qui: Territorio e AmbienteDepuratore e galleria a Maiori: comitato chiede nomina di un Commissario per referendum popolare
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 25 ottobre 2024 16:17:44
Il Comitato dei promotori dei referendum comunali di Maiori, rappresentato dal coordinatore prof. Mario Civale, ha presentato un'istanza formale al Prefetto e al Difensore civico regionale sollecitando ancora una volta la nomina di un commissario ad acta per l'avvio delle procedure referendarie nel Comune di Maiori.
Anche questa seconda istanza nasce dalla ferma volontà del comitato di battersi in tutti i modi a disposizione per evitare la realizzazione di due progetti, quello relativo a depuratore in via Demanio ritenuto estremante dannoso e dispendioso per Maiori e quello relativo alla galleria tra Maiori e Minori del tutto inutile e altrettanto dannoso, in contrasto entrambi con i vincoli paesaggistici e storici riconosciuti dall'UNESCO.
Nonostante la formale costituzione del comitato referendario in base alle norme statutarie e le successive numerose sollecitazioni, l'amministrazione comunale ha omesso di avviare le procedure previste dallo Statuto e dal Regolamento comunale, anzi ha addirittura rigettato l'istanza dichiarandola irricevibile con una motivazione degna di migliore causa e in dispregio non solo dello Statuto comunale ma di tutta la normativa in materia del diritto dei cittadini alla partecipazione.
"L'Amministrazione comunale - afferma il prof. Civale - non può continuare ad ignorare il nostro appello, né sottrarsi al proprio dovere perché i cittadini hanno il diritto alla partecipazione e a questo importante istituto di democrazia diretta qual è il Referendum."
Il Comitato invita, ancora una volta, le autorità interessate, ognuna per la sua competenza, ad intervenire affinché siano rispettate le normative vigenti in materia di partecipazione popolare e tutela del territorio.
Lancia, infine, un appello a tutti i cittadini e a tutte le forze politiche e sociali che hanno a cuore il bene delle nostre Comunità e che sono particolarmente sensibili ai temi della partecipazione democratica di unirsi in questa particolare e difficile battaglia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103416103
La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato l'allerta meteo attualmente in vigore per ulteriori 24 ore, estendendo la criticità di livello giallo fino alle 23.59 di domani, martedì 8 luglio, su tutto il territorio regionale. Come segnalato dal Centro Funzionale, i temporali saranno caratterizzati...
Anche quest'estate, la sedia JOB, donata al comune di Minori dal club Inner Wheel Costiera Amalfitana, sarà fruibile per chi ne avesse bisogno. Per utilizzarla basterà recarsi presso lo stabilimento balneare "Susy beach", che si è gentilmente offerto di custodirla, e chiedere di poterne usufruire. L'amministrazione...
Lungo la Statale Amalfitana si registra una vera e propria discarica a cielo aperto. A pochi metri da un muretto in pietra che affaccia sul mare, al chilometro 5.500 in direzione Positano, in località Tordigliano, frazione del comune di Vico Equense, cumuli di rifiuti di ogni tipo — da pneumatici fuori...
La Protezione Civile della Regione Campania, sulla base delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali, valido dalle 23:59 di oggi, domenica 6 luglio, fino alle 23:59 di lunedì 7 luglio sull’intero territorio regionale. Secondo...
Mattinata difficile per i residenti del Comune di Scala, in Costiera Amalfitana, a causa di un'interruzione dell'energia elettrica dovuta a un guasto alla cabina in località Casa Romano. La comunicazione ufficiale è arrivata attraverso la pagina social istituzionale dell'amministrazione comunale, che...