Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano, successo per la seconda edizione del Premio 'Comunicare l'Archeologia'
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 10 settembre 2024 16:59:17
Positano si conferma capitale della cultura e dell'archeologia internazionale. La seconda edizione del premio "Comunicare l'Archeologia" ha visto riunirsi nella Città Verticale alcune delle personalità più importanti del panorama culturale mondiale, per celebrare il dialogo tra passato e presente, tra arte e archeologia. La suggestiva cornice della Costiera Amalfitana, già celebre per la danza grazie al Premio Léonide Massine, si è trasformata in un centro nevralgico della comunicazione culturale globale.
Tra i premiati di questa edizione spiccano nomi di grande rilievo: Gabriel Zuchtriegel, direttore del Parco Archeologico di Pompei; Karole P. B. Vail, direttrice della Collezione Peggy Guggenheim di Venezia; il mecenate svizzero Urs Rechsteiner, fondatore e presidente della Fondazione FUR, e la giornalista Cristina Giuliano di Askanews. Il sindaco Giuseppe Guida, nel suo discorso, ha sottolineato come il premio rappresenti un'importante iniziativa per posizionare Positano non solo come una destinazione turistica, ma anche come un polo di eccellenza culturale.
La città, famosa per la sua Villa Romana con affreschi in IV stile pompeiano, restaurata e aperta al pubblico dal 2018, punta ad ampliare ulteriormente la sua offerta culturale con nuovi scavi già in programma e progetti innovativi come "La Villa Romana si racconta", che utilizza strumenti moderni come fumetti, podcast e immagini 3D per raccontare la storia e l'arte a un pubblico più giovane. Il progetto ha già dato i suoi frutti con la presentazione del fumetto "Isadora", realizzato dalla scuola Italiana di Comix in italiano e in inglese, che è ispirato alla celebre danzatrice Isadora Duncan ed è ambientato proprio nella Villa Romana di Positano. Protagonista è Isadora, una ragazza vissuta al tempo dell'eruzione che seppellì Pompei ed anche la ricchissima Villa Romana.
Il premio "Comunicare l'Archeologia" dimostra quanto la cultura possa diventare un potente strumento di valorizzazione territoriale, ponendo Positano al centro della scena culturale internazionale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103311107
La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato l'allerta meteo attualmente in vigore per ulteriori 24 ore, estendendo la criticità di livello giallo fino alle 23.59 di domani, martedì 8 luglio, su tutto il territorio regionale. Come segnalato dal Centro Funzionale, i temporali saranno caratterizzati...
Anche quest'estate, la sedia JOB, donata al comune di Minori dal club Inner Wheel Costiera Amalfitana, sarà fruibile per chi ne avesse bisogno. Per utilizzarla basterà recarsi presso lo stabilimento balneare "Susy beach", che si è gentilmente offerto di custodirla, e chiedere di poterne usufruire. L'amministrazione...
Lungo la Statale Amalfitana si registra una vera e propria discarica a cielo aperto. A pochi metri da un muretto in pietra che affaccia sul mare, al chilometro 5.500 in direzione Positano, in località Tordigliano, frazione del comune di Vico Equense, cumuli di rifiuti di ogni tipo — da pneumatici fuori...
La Protezione Civile della Regione Campania, sulla base delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali, valido dalle 23:59 di oggi, domenica 6 luglio, fino alle 23:59 di lunedì 7 luglio sull’intero territorio regionale. Secondo...
Mattinata difficile per i residenti del Comune di Scala, in Costiera Amalfitana, a causa di un'interruzione dell'energia elettrica dovuta a un guasto alla cabina in località Casa Romano. La comunicazione ufficiale è arrivata attraverso la pagina social istituzionale dell'amministrazione comunale, che...