Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Isidoro agricoltore

Date rapide

Oggi: 10 maggio

Ieri: 9 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e Ambiente

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

<<<...323334353637383940414243444546...>>>

Positano, Costiera amalfitana, turismo

Positano, turista aspetta bus disteso sul ciglio della strada

Un NCC si è fermato e ha chiesto all’uomo - forse stanco di attendere un bus che non arrivava - di alzarsi in quanto così poteva farsi male, a causa del poco spazio di manovra

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 15 aprile 2024 08:42:27

Positano, turista aspetta bus disteso sul ciglio della strada

Ieri, domenica 14 aprile, un ragazzo attendeva l'autobus disteso ai margini della SS 163 "Amalfitana". La foto ci è arrivata da un NCC di Sorrento che, nel manovrare il suo veicolo nelle stradine di Positano, incrociando un altro bus nel senso opposto, ha immortalato la condizione pericolosa del turista. L'autista si è fermato e ha chiesto all'uomo - forse stanco di attendere un bus che non arrivava - di alzarsi in quanto...

Amalfi, Costiera Amalfitana, Legalità, Innovazione e reinserimento, la nave che trasforma vite

Amalfi, da nave sequestrata a simbolo di speranza: il nuovo volto della MareNostrum Dike

La Mare Nostrum Dike, un tempo imbarcazione utilizzata dagli scafisti, oggi diventa emblema di legalità e riscatto sociale a Amalfi. Il progetto, promosso da Archeoclub D’Italia in collaborazione con il Centro di Giustizia Minorile della Campania, offre ai giovani dell’area penale di Napoli percorsi di formazione subacquea e di reintegrazione.

Inserito da (Admin), domenica 14 aprile 2024 11:48:22

Amalfi, da nave sequestrata a simbolo di speranza: il nuovo volto della MareNostrum Dike

Ad Amalfi prende vita un esperimento sociale e educativo di portata europea. La MareNostrum Dike, una volta oscura testimone di tragedie umane nel Mediterraneo, è ora trasformata in un simbolo di speranza e futuro. Sequestrata in Sicilia mentre trasportava 115 migranti in condizioni disumane, questa motovela è stata affidata ad Archeoclub D'Italia dalla Procura della Repubblica di Ragusa. Oggi, rinasce come custode del...

Ravello, Castiglione, traffico bloccato, semaforo in tilt

Semaforo in tilt a Ravello: traffico bloccato sulla SR 373

Pare che sia il dispositivo situato a Cigliano sia quello di Civita diventino rossi nello stesso momento. Pertanto nessuno sale e nessuno scende.

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 13 aprile 2024 17:20:52

Semaforo in tilt a Ravello: traffico bloccato sulla SR 373

Disagi sulla SR 373 (Castiglione-Ravello), intorno alle 17, a causa dell'impianto semaforico in tilt. Pare che sia il dispositivo situato a Cigliano sia quello di Civita siano rossi nello stesso momento. Pertanto nessuno sale e nessuno scende. Gli ausiliari del traffico stanno gestendo manualmente la viabilità, in collegamento telefonico da un capo all'altro della strada. Nonostante i tentativi di riattivare il semaforo,...

Atrani, Costiera amalfitana, rifiuti

Atrani: arrivano fototrappole e drone contro il "sacchetto selvaggio"

Per disincentivare i comportamenti scorretti anche una campagna di sensibilizzazione sul tema

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 13 aprile 2024 14:13:23

Atrani: arrivano fototrappole e drone contro il "sacchetto selvaggio"

Si intensificano i controlli del Comando di Polizia Locale del borgo più piccolo d'Italia per arginare il fenomeno dell'abbandono di rifiuti e degli errati conferimenti presso l'Eco-isola di prossimità di piazzale Marinella. Ad Atrani, finora circa 25 le sanzioni elevate dagli agenti a residenti, commercianti e strutture extra-alberghiere "beccati" a depositare frazioni non previste dal calendario di conferimento o non...

Atrani, Ravello, Costiera amalfitana, strada chiusa

Atrani, chiusura Via Carmine per caduta massi: qualcuno sposta le transenne

Gli agenti di Polizia locale hanno provveduto a ripristinarle, ma il Comune lancia un appello ai cittadini: «Ricordiamo che si è ancora in attesa della messa in sicurezza del costone roccioso sovrastante. Consigliamo, pertanto, percorsi alternativi che non mettano a rischio la propria incolumità»

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 13 aprile 2024 12:47:30

Atrani, chiusura Via Carmine per caduta massi: qualcuno sposta le transenne

Dal 16 gennaio la stradina che da Atrani conduce a Ravello, Via Carmine, è chiusa per caduta massi. Questa notte, però, qualcuno ha pensato di spostare le transenne che occludono il passaggio. Gli agenti di Polizia locale hanno provveduto a ripristinarle, ma il Comune lancia un appello ai cittadini: «Ricordiamo che si è ancora in attesa della messa in sicurezza del costone roccioso sovrastante, per cui la strada resta...

Amalfi, costiera amalfitana, bambini, ricerca, Università

I bambini di Amalfi piccoli scienziati ambientali grazie a un progetto con l'Università di Salerno

È partito oggi, infatti, il progetto di ricerca "Amalfi 4.0 CityZen Science": tra provette e applicazioni digitali i bambini saranno i protagonisti attivi del campionamento per la qualità dell’aria

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 12 aprile 2024 16:32:08

I bambini di Amalfi piccoli scienziati ambientali grazie a un progetto con l'Università di Salerno

I bambini di Amalfi diventano piccoli scienziati ambientali del laboratorio diffuso per il monitoraggio ambientale su tutto il territorio comunale. Tra provette e applicazioni digitali saranno i protagonisti attivi del campionamento per la qualità dell'aria, attraverso il monitoraggio attivo e passivo degli inquinanti atmosferici. È partito oggi, infatti, il progetto di ricerca "Amalfi 4.0 CityZen Science", sviluppato...

Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana, parco giochi, Raito

A Vietri sul Mare Francesca Senatore rivive in un parco giochi: 13 aprile l’inaugurazione

Un tributo a una donna che è sempre stata molto attiva per il suo paese, ma che a 35 anni, nel 2022, ha dovuto arrendersi alla malattia.

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 12 aprile 2024 14:51:04

A Vietri sul Mare Francesca Senatore rivive in un parco giochi: 13 aprile l’inaugurazione

Il ricordo di Francesca Senatore vivrà per sempre nelle giostre del nuovo parco giochi di Raito, a Vietri sul Mare. Un tributo a una donna che è sempre stata molto attiva per il suo paese, ma che a 35 anni, nel 2022, ha dovuto arrendersi alla malattia. Domani, sabato 13 aprile, alle ore 18, nei cortili antistanti la scuola di Ceramica Internazionale (ex scuole elementari) della frazione di Vietri sul Mare, ci sarà l'inaugurazione...

Positano, Costiera amalfitana, chip day, microchip, anagrafe canina

Positano, 16 aprile “Chip day” per l’iscrizione gratuita all’anagrafe canina

Il microchip, obbligatorio per legge, riveste un'importanza cruciale per l'identificazione e l'iscrizione all'anagrafe canina: se il cane dovesse perdersi, il dispositivo può aiutare a ritrovare il proprietario.

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 12 aprile 2024 14:17:31

Positano, 16 aprile “Chip day” per l’iscrizione gratuita all’anagrafe canina

Martedì 16 aprile, a Positano, dalle 10:30 alle 12:30, l'auditorium Scielzo, ex scuola elementare, diventerà il centro nevralgico per gli amici a quattro zampe della città. In collaborazione con l'Asl, il Comune ha organizzato un evento dedicato all'applicazione gratuita del microchip per cani. Il microchip, obbligatorio per legge, riveste un'importanza cruciale per l'identificazione e l'iscrizione all'anagrafe canina....

Ravello, costiera amalfitana, salute, Giornata nazionale per la donazione di organi

Ravello, 13 aprile Villa Rufolo si “tinge di rosso” in occasione della Giornata nazionale per la donazione di organi

Quest’anno, per dare ancora maggiore evidenza al carattere simbolico della giornata per la donazione di organi, la Direzione Generale per la Tutela della Salute ed il Coordinamento del Sistema Sanitario Regionale ha chiesto che la ricorrenza venga celebrata attraverso l’illuminazione di colore rosso degli edifici che ospitano sedi istituzionali

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 12 aprile 2024 11:52:58

 Ravello, 13 aprile Villa Rufolo si “tinge di rosso” in occasione della Giornata nazionale per la donazione di organi

La Regione Campania, come ogni anno, in occasione della "Giornata nazionale per la donazione di organi", indetta per la data del 14 aprile, d'intesa con il Ministero della Salute, il Centro Nazionale Trapianti e le articolazioni territoriali della Rete trapiantologica, insieme a tutte le amministrazioni pubbliche e alle associazioni del volontariato del dono, promuove iniziative ed eventi di informazione a sostegno della...

Costiera amalfitana, Amalfi, truffe

Truffe agli anziani in Costiera Amalfitana: i Carabinieri illustrano ai cittadini come proteggersi

Ieri pomeriggio, il Comandante della Compagnia Carabinieri di Amalfi, Alessandro Bonsignore, unitamente al Comandante della Stazione di Amalfi, Marco Marcocci, ha incontrato, nella prestigiosa cornice del Salone Morelli di Palazzo Città ad Amalfi, l’Associazione Pensionati “Orizzonti Sereni” per parlare del fenomeno delle truffe e, in particolare, delle truffe ai più vulnerabili

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 12 aprile 2024 10:52:59

Truffe agli anziani in Costiera Amalfitana: i Carabinieri illustrano ai cittadini come proteggersi

Intensificata, in questi giorni, in Costiera Amalfitana, la campagna di sensibilizzazione volta a prevenire e contrastare le truffe in danno degli anziani da parte dei militari dell'Arma. Per questo, ieri pomeriggio, il Comandante della Compagnia Carabinieri di Amalfi, Alessandro Bonsignore, unitamente al Comandante della Stazione di Amalfi, Marco Marcocci, ha incontrato, nella prestigiosa cornice del Salone Morelli di...

Minori, Scuola paritaria, pizza, Chef, esperienze didattiche

A Minori i bambini della Scuola "Santa Trofimena" imparano a preparare la pizza con lo chef Di Ruocco

Questa esperienza nel mondo della cucina è stata per i bambini della prima infanzia una possibilità di sviluppo cognitivo che va oltre l'aspetto psicologico e relazionale.

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 12 aprile 2024 10:41:43

A Minori i bambini della Scuola "Santa Trofimena" imparano a preparare la pizza con lo chef Di Ruocco

Nella scuola dell'infanzia Santa Trofimena di Minori continuano gli incontri didattici rivolti allo sviluppo di nuove abilità cognitive nei piccoli studenti. Questa settimana i bambini hanno avuto l'opportunità di preparare la pizza (per poi assaggiarla) insieme allo chef Luigi Di Ruocco, Presidente dell'Associazione Cuochi Salernitani. Questa esperienza nel mondo della cucina è stata per i bambini della prima infanzia...

Vico Equense, Penisola Sorrentina, fiaccolata

Stasera a Vico Equense una fiaccolata per Ciccio Vanacore, morto dopo l’alterco in ospedale

Questa sera, 12 aprile, a Vico Equense, suo paese di residenza, si terrà una fiaccolata in sua memoria e per chiedere giustizia. L’appuntamento è per le 21 nel Piazzale della Circumvesuviana.

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 12 aprile 2024 10:27:51

Stasera a Vico Equense una fiaccolata per Ciccio Vanacore, morto dopo l’alterco in ospedale

"Ciccio, la tua bontà e il tuo sorriso vivranno sempre nei nostri cuori", "Tanto facile AMARTI quanto difficile DIMENTICARTI!", "Con il tuo sorriso aiutaci dal Paradiso!". Sono questi gli striscioni affissi alle ringhiere che delimitano l'ingresso al Secondo Policlinico Federico II di Napoli, dove Francesco Vanacore, per tutti Ciccio, ha accusato un malore mortale dopo un alterco coi vigilantes. Questa sera, 12 aprile,...

Amalfi, Santa Messa, Fabio Borgese, atleta, ricordo

Quarantuno anni fa nasceva Fabio Borgese: Amalfi lo ricorda in una Santa Messa il 12 aprile

Domani, venerdì 12 aprile, la comunità di Amalfi renderà omaggio a Fabio Borgese, atleta, padre e marito esemplare, la cui scomparsa prematura nel 2018, per un malore improvviso, ha lasciato un vuoto incolmabile nei cuori di chi lo conosceva.

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 11 aprile 2024 09:53:35

Quarantuno anni fa nasceva Fabio Borgese: Amalfi lo ricorda in una Santa Messa il 12 aprile

Domani, venerdì 12 aprile, la comunità di Amalfi renderà omaggio a Fabio Borgese, atleta, padre e marito esemplare, la cui scomparsa prematura nel 2018, per un malore improvviso, ha lasciato un vuoto incolmabile nei cuori di chi lo conosceva. La data scelta per il ricordo non è casuale: il 12 aprile Fabio, se fosse stato ancora fra di noi, avrebbe compiuto il 41 anni: una giornata che ora si trasforma in un momento di...

Amalfi, bus, Sita Sud, Piazza Flavio Gioia

Sita Sud, ad Amalfi biglietti acquistabili anche dal personale in piazza Flavio Gioia

Un’ottima notizia che, di fatto, prova a fornire una soluzione a quei passeggeri - specialmente turisti stranieri – che spesso vagano spaesati alla ricerca dei biglietti.

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 10 aprile 2024 16:17:48

Sita Sud, ad Amalfi biglietti acquistabili anche dal personale in piazza Flavio Gioia

La Sita Sud, che gestisce il trasporto pubblico su gomma in Costiera Amalfitana, comunica all'utenza che «ad Amalfi, è possibile acquistare i titoli di viaggio aziendali in forma cartacea presso i punti vendita "Souvenir" di Camera Rosanna, in via Lorenzo d'Amalfi, 16 (chiuso il martedì) e "Dejavu Cafè e Drink", in piazza Municipio, 27 (chiuso il sabato)». Inoltre, «dalle ore 07:15 alle ore 20:00 nei giorni feriali e...

Costiera amalfitana, Agerola, Erchie, transumanza

In Costiera Amalfitana l'antico rito della transumanza: il gregge della famiglia Cavaliere condotto da Erchie ad Agerola

La transumanza della famiglia Cavaliere di Agerola è l’ultimo esempio ancora rintracciabile nelle Costiere Amalfitana e Sorrentina.

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 10 aprile 2024 09:41:44

In Costiera Amalfitana l'antico rito della transumanza: il gregge della famiglia Cavaliere condotto da Erchie ad Agerola

Nella notte appena trascorsa, è avvenuto il rito della transumanza in Costiera Amalfitana, l'antica pratica pastorale che l'Unesco ha iscritto nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale. I pastori della famiglia Cavaliere hanno condotto le greggi da Erchie (Maiori) ad Agerola, percorrendo la statale amalfitana e la via Maestra dei Villaggi fino a San Lazzaro. Alle 3,30 del mattino le mandrie erano...

Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana, Camminare il paesaggio, passeggiata culturale

“Camminare il paesaggio” fa tappa a Vietri sul Mare, 14 aprile passeggiata nella porta della Divina

Durante la passeggiata culturale sono previsti interventi teatrali di Giovanni Falcone e degli allievi del Teatro “Luca Barba”.

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 10 aprile 2024 09:26:17

“Camminare il paesaggio” fa tappa a Vietri sul Mare, 14 aprile passeggiata nella porta della Divina

Tornano le uscite con "Camminare il paesaggio", organizzate da Aniello Ragone e Geltrude Barone Barba, questa volta in collaborazione con l'Associazione culturale "La Congrega Letteraria". Domenica 14 aprile l'appuntamento è a Vietri sul Mare per "Un viaggio nella porta della Divina": si parte alle 10 da Piazza Matteotti. Interverranno il sindaco di Vietri sul Mare Giovanni De Simone, il parroco Don Mario Masullo, la...

Praiano, costiera amalfitana, tv, Marea Art Project, Rai 3

Praiano, 10 aprile su Rai 3 la Costiera amalfitana raccontata attraverso il "Marea Art Project"

L’idea che sta alla base del Progetto Marea Art Project è quella di aprire al mondo dell’arte e della creatività contemporanea le ville sul mare che d’inverno spesso rimangono chiuse.

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 9 aprile 2024 16:32:29

Praiano, 10 aprile su Rai 3 la Costiera amalfitana raccontata attraverso il "Marea Art Project"

La Costiera Amalfitana ancora in tv. Domani, 10 aprile, il programma di residenze artistiche Marea Art Project andrà in onda su RAI 3 in una puntata di 20 minuti sul programma Generazione Bellezza diretto dal giornalista Emilio Casalini. L'appuntamento è per le 20:15, quando verrà presentato ai telespettatori il programma di residenze artistiche nato nel 2021 a Praiano da un'idea della storica dell'arte Imma Tralli e...

Costiera Amalfitana, limone IGP, raccolta

Limone Costa d’Amalfi IGP: Amato smentisce le fake news: «La raccolta procede bene, prezzi in linea con gli anni precedenti»

«Respingo in toto – dichiara Amato - questa ingiustificata nonché infondata negatività: in Costa d’Amalfi la campagna di raccolta è iniziata procedendo con volumi normali; nel contempo si sta lavorando anche alla trasformazione del prodotto. Il nostro limone sta avendo un ottimo riscontro su tutti i mercati».

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 9 aprile 2024 11:45:51

Limone Costa d’Amalfi IGP: Amato smentisce le fake news: «La raccolta procede bene, prezzi in linea con gli anni precedenti»

«Ultimamente ho avuto modo di sentire e leggere notizie, riportate da alcune testate giornalistiche legate al mondo dell'ortofrutta, che riferiscono di una situazione catastrofica, di un crollo epocale del nostro limone. Innanzitutto, mi meraviglio di un tale atteggiamento, decisamente scorretto e poco professionale: sarebbe, infatti, buona norma accertare l'autenticità delle fonti prima di scrivere notizie allarmistiche...

Minori, Costiera Amalfitana, speleologhi, Grotta delle Canne

Minori, Grotta delle Canne: trasmesse alla Procura le recenti scoperte speleologiche per scongiurare tunnel

L'allarme era stato sollevato lo scorso 5 dicembre da tre cittadini di Minori: Ulderico Leone e i fratelli Gianni e Mario D’Auria, i quali avevano segnalato alla Procura l'esistenza di cavità ancora inesplorate nella zona prevista per la realizzazione del tunnel. Le loro preoccupazioni hanno portato a un'ispezione speleologica approfondita, effettuata il 15 marzo scorso dalla squadra di Speleosub di Salerno

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 9 aprile 2024 10:57:48

Minori, Grotta delle Canne: trasmesse alla Procura le recenti scoperte speleologiche per scongiurare tunnel

I risultati delle recenti indagini speleologiche effettuate nella Grotta delle Canne in località "Torricella", a Minori, sono stati trasmessi alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno, gettando nuove ombre sul progetto del tunnel di collegamento tra i comuni di Maiori e Minori. L'allarme era stato sollevato lo scorso 5 dicembre da tre cittadini di Minori: Ulderico Leone e i fratelli Gianni e Mario D'Auria,...

Atrani, Costiera amalfitana, Chiesa di San Michele fuori le mura, restauro

Chiesa di S. Michele fuori le mura, Vicesindaco Atrani scrive a Ministro Sangiuliano per salvare l’antica cappella rupestre

L’Amministrazione ha di recente elaborato un ricco progetto di restauro che, al momento, non ha ancora trovato un canale di finanziamento. Per questo si rivolge al Ministro Sangiuliano: “Ci aiuti a realizzare il progetto di restauro e a preservare il sito per le future generazioni”

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 9 aprile 2024 09:51:09

Chiesa di S. Michele fuori le mura, Vicesindaco Atrani scrive a Ministro Sangiuliano per salvare l’antica cappella rupestre

Un gioiello nascosto e poco conosciuto, incastonato nella roccia in cima al dedalo di vicoli che da piazza Umberto I di Atrani si dipana fino alla strada pedonale che conduce a Ravello, ma che rischia di dissolversi nell'oblio del degrado e dei cedimenti strutturali. Si tratta dell'antica chiesa rupestre di San Michele Arcangelo Fuori le Mura, una costruzione rupestre simile alle altre cappelle votive della Costiera,...

<<<...323334353637383940414243444546...>>>