Tu sei qui: Territorio e AmbienteCarabinieri, si cerca una nuova sede per la Compagnia di Amalfi
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 15 maggio 2024 12:31:16
La Prefettura di Salerno ha avviato la ricerca di un immobile da prendere in locazione per adibirlo a nuova sede della Compagnia dei Carabinieri di Amalfi, attualmente situata in una struttura di proprietà del Comune in via Casamare.
Secondo l'avviso pubblico emesso dall'ufficio territoriale del governo, l'immobile dovrà avere una superficie di circa 3210 metri quadrati, che andrà suddivisa tra zona operativa, logistica, servizi e alloggi, con un totale di 8 alloggi di circa 110 metri quadrati ciascuno (esclusi garage e cantina). Tutti gli spazi dovranno essere dimensionati secondo le specifiche dell'Arma dei Carabinieri.
Requisiti dell'immobile
L'immobile deve essere situato nel territorio comunale di Amalfi, in una zona ben collegata alle principali vie di comunicazione e facilmente accessibile al pubblico, anche tramite mezzi di trasporto pubblico. Inoltre, deve disporre di un ampio parcheggio per il pubblico e per i dipendenti.
Sono stati individuati alcuni requisiti tecnici fondamentali, tra cui la corretta distribuzione degli spazi e la dotazione impiantistica adeguate alla destinazione d'uso richiesta e conformi alle normative vigenti. L'immobile deve anche essere conforme alle prescrizioni degli strumenti urbanistici attuali, garantire la stabilità sismica e avere una dotazione impiantistica completa.
Requisiti dei proprietari
Oltre ai requisiti strutturali, l'avviso della Prefettura specifica anche i requisiti soggettivi per i proprietari dell'immobile. Questi includono l'assenza di stato fallimentare, concordato preventivo, liquidazione coatta o amministrazione controllata, così come l'assenza di pendenze in tali procedure. I proprietari non devono avere cause impeditive a contrarre con la pubblica amministrazione o condanne per reati contro la stessa, contro il patrimonio pubblico o per reati di tipo mafioso.
Attualmente, la Prefettura paga un affitto annuale di 61.019,39 euro per la sede comunale. Saranno prese in considerazione anche proposte con canoni superiori, purché ritenute congrue dall'Agenzia del Demanio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107922108
Tramonti torna a fare i conti con la paura degli incendi. Giovedì scorso, nella frazione di Cesarano, un rogo che ha lambito case e vegetazione avrebbe avuto origine da un gesto doloso: il lancio di una bottiglia incendiaria da un'autovettura in corsa. A darne notizia è il Mattino di oggi in edicola,...
Domenica 31 agosto 2025, alle ore 11:00, in via Principe di Piemonte a Bomerano, sarà inaugurato il nuovo Info Point, il secondo sul territorio comunale. La struttura nasce con l'obiettivo di accogliere visitatori e cittadini offrendo non solo un punto informativo moderno e funzionale, ma anche il calore...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di 12 ore, ossia fino alle 20:00 di domani, sabato 30 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo su tutto il territorio regionale. Le precipitazioni saranno improvvise,...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...
L'Assessorato all'agricoltura della Regione Campania nel corso del Tavolo Verde ha accolto la richiesta di Coldiretti Campania di avviare un monitoraggio approfondito sulle cause e sui danni subiti dai produttori di nocciole nella regione, al fine di avviare azioni di risarcimento concrete e immediate...