Tu sei qui: Territorio e AmbienteTramonti partecipa alla XV edizione di "Fattorie Aperte", tra laboratori didattici e promozione del territorio
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 14 maggio 2024 13:32:40
L'Istituto Comprensivo "G. Pascoli" e il Comune di Tramonti hanno collaborato con successo alla XV edizione di "Fattorie Aperte", tenutasi lo scorso sabato 11 maggio, all'interno dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, a Portici. Un evento straordinario, che ha visto la partecipazione attiva di cittadini, bambini e studenti in una serie di esperienze educative e interattive di grande valore.
La delegazione comunale, guidata dal vicesindaco Vincenzo Savino, ha portato i propri saluti ai presenti e al Direttore Generale dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, dott. Antonio Limone.
Durante l'evento, gli alunni hanno avuto l'opportunità di partecipare a laboratori didattici, osservare da vicino gli animali e condurre esperimenti scientifici, comprendendo così l'importanza della ricerca nella protezione della salute pubblica e della biodiversità. Questa esperienza formativa si è ulteriormente arricchita grazie al convegno "Il peso delle scelte: I pericoli dell'obesità", durante il quale gli studenti, attraverso il Consiglio Comunale dei ragazzi e la Web Radio/TV Ictramonti, hanno intrapreso un dialogo costruttivo con istituzioni e accademici.
Il Comune di Tramonti ha rafforzato la propria presenza attraverso uno stand dedicato ai prodotti enogastronomici locali, valorizzando le attività imprenditoriali e commerciali del territorio.
«La collaborazione tra scuola e Comune rappresenta un modello vincente per lo sviluppo e la crescita della comunità. Essa dimostra come l'educazione e l'impegno civico possano confluire nel promuovere una cultura locale forte e consapevole, capace di sostenere un futuro sostenibile per le nuove generazioni. E non solo: il sostegno delle aziende del territorio è stato fondamentale per il successo dell'evento, contribuendo a rafforzare il brand Tramonti e consolidando l'immagine di una comunità dinamica e attiva, pronta a investire nel proprio futuro», ha dichiarato il Vicesindaco.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106511102
A causa degli sbalzi di pressione registrati negli ultimi giorni, probabilmente causati dalle continue manovre di apertura e chiusura sulla rete idrica, si è verificata una rottura della tubazione in località Sponda, a Positano. L'Ausino ha reso noto che sarà necessario procedere con un intervento urgente...
Un bosco trasformato in una discoteca all'aperto, nel cuore della Costiera Amalfitana, in un'area vincolata e ad altissimo rischio idrogeologico. È quanto scoperto questa mattina dai Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare, diretti dal Maresciallo Maggiore Gerardo Varone e coordinati dal Comandante...
La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato l'allerta meteo attualmente in vigore per ulteriori 24 ore, estendendo la criticità di livello giallo fino alle 23.59 di domani, martedì 8 luglio, su tutto il territorio regionale. Come segnalato dal Centro Funzionale, i temporali saranno caratterizzati...
Anche quest'estate, la sedia JOB, donata al comune di Minori dal club Inner Wheel Costiera Amalfitana, sarà fruibile per chi ne avesse bisogno. Per utilizzarla basterà recarsi presso lo stabilimento balneare "Susy beach", che si è gentilmente offerto di custodirla, e chiedere di poterne usufruire. L'amministrazione...
Lungo la Statale Amalfitana si registra una vera e propria discarica a cielo aperto. A pochi metri da un muretto in pietra che affaccia sul mare, al chilometro 5.500 in direzione Positano, in località Tordigliano, frazione del comune di Vico Equense, cumuli di rifiuti di ogni tipo — da pneumatici fuori...