Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi: ricognizione aerea dei Carabinieri diventa momento di educazione civica e comunità [FOTO e VIDEO]
Inserito da (Admin), giovedì 16 maggio 2024 22:09:27
In una splendida giornata di sole ad Amalfi, il rumore di un elicottero ha attirato l'attenzione di residenti e turisti. Non si trattava di un'emergenza, ma di un'operazione di routine trasformata in un'occasione speciale.
L'elicottero dei Carabinieri del nucleo di Pontecagnano ha effettuato sorvoli sul territorio, per monitorare dall'alto il comprensorio costiero. Terminati i controlli, il Capitano Alessandro Bonsignore ha organizzato un incontro presso l'area di atterraggio sulla darsena di Amalfi, trasformando una ricognizione aerea in un momento di educazione civica e di vicinanza tra l'Arma e i cittadini.
Bambini e studenti delle scuole locali, insieme a numerosi turisti incuriositi, hanno avuto l'opportunità di avvicinarsi all'elicottero, mentre il Capitano spiegava il ruolo che queste operazioni aeree svolgono nella tutela quotidiana del territorio. L'evento è stato anche un'occasione per distribuire gadget dell'Arma che hanno fatto la felicità soprattutto dei più piccoli.
«È importante che i cittadini, specialmente i giovani, sentano la vicinanza delle forze dell'ordine e comprendano il nostro impegno nella protezione della comunità», ha commentato il Capitano Bonsignore.
A supporto dell'iniziativa anche gli uomini della Capitaneria di Porto e gli agenti di Polizia Municipale di Amalfi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102921106
Domenica 13 luglio 2025, a partire dalle ore 09:00 in Piazza San Luca a Praiano, si svolgerà il "SAFE & FUN DAY", una giornata aperta alla popolazione e ai volontari, interamente dedicata alla cultura della Protezione Civile, alla prevenzione del rischio incendi boschivi e alla formazione attiva della...
Dopo una lunga attesa durata cinque anni, la piscina comunale di Tramonti riapre finalmente le sue porte. La Polisportiva Tramonti ha annunciato con grande entusiasmo la riattivazione della struttura, chiusa prima a causa della pandemia da Covid-19 e poi a seguito del forte aumento dei costi energetici....
A causa degli sbalzi di pressione registrati negli ultimi giorni, probabilmente causati dalle continue manovre di apertura e chiusura sulla rete idrica, si è verificata una rottura della tubazione in località Sponda, a Positano. L'Ausino ha reso noto che sarà necessario procedere con un intervento urgente...
Un bosco trasformato in una discoteca all'aperto, nel cuore della Costiera Amalfitana, in un'area vincolata e ad altissimo rischio idrogeologico. È quanto scoperto questa mattina dai Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare, diretti dal Maresciallo Maggiore Gerardo Varone e coordinati dal Comandante...
La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato l'allerta meteo attualmente in vigore per ulteriori 24 ore, estendendo la criticità di livello giallo fino alle 23.59 di domani, martedì 8 luglio, su tutto il territorio regionale. Come segnalato dal Centro Funzionale, i temporali saranno caratterizzati...