Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi, 300mila euro per la sistemazione delle stradine nel borgo di Pastena
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 17 maggio 2024 15:00:36
Lavori in corso nella frazione di Pastena di Amalfi dove l'Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano ha disposto la sistemazione di quattro stradine panoramiche dell'antico casale, attraverso l'utilizzo di fondi di bilancio comunale.
I percorsi, tutti a mezzadria tra la costa e le aree montane, sono destinatari di interventi di riqualificazione mediante il rifacimento delle pavimentazioni e dei parapetti per un importo complessivo di circa 300mila euro.
I lavori di manutenzione straordinaria, peraltro già ultimati lungo Via Speruto ed in corso a Salita Pastena, tra le più panoramiche e per questo battute anche da turisti amanti del trekking, interesseranno anche le arterie pedonali di Salita Pomicara e Via Monte Tillo.
L'intervento di manutenzione straordinaria prevede il rifacimento delle listellature tra i conci di pietra calcarea che costituiscono le pavimentazioni, il rifacimento dei tratti di pavimentazione in battuto di sabbia e cemento e dei tratti di parapetti particolarmente deteriorati.
"Si tratta di investimenti importanti che la nostra Amministrazione Comunale rivolge, da anni, soprattutto alle frazioni di Amalfi - dichiara Alfonso Apicella, consigliere con delega alla Manutenzione del territorio -. Gli interventi di sistemazione programmati intendono garantire maggiore sicurezza agli abitanti, ma anche riqualificare percorsi che conducono a punti di interesse periferici rispetto al centro e che si prestano ad essere frequentati, per tutto l'arco dell'anno, da turisti appassionati del trekking e della natura".
L'importante investimento si prefigge quindi di restituire alla piena fruibilità di cittadini e turisti alcuni dei percorsi più suggestivi che si sviluppano tra terrazzamenti e grappoli di case collegandosi alle lunghe scale a gradoni che collegano le parti alte di quest'angolo della Costiera con la sottostante strada statale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104816101
Continuano gli interventi di sicurezza stradale sul territorio comunale di Scala. In questi giorni, infatti, si sta procedendo all'installazione di dossi rallentatori dotati di bande antiscivolo e riflettenti, con l'obiettivo di ridurre la velocità dei veicoli e tutelare la pubblica incolumità. Il sindaco...
Maiori, 25 giugno 2025 - La Prefettura di Salerno, per tramite dell'Ufficio Territoriale del Governo, Area I Ordine e Sicurezza Pubblica, ha ufficialmente comunicato l'iscrizione della Miramare Service srl negli elenchi dei fornitori di beni e prestatori di servizi non soggetti a tentativi di infiltrazione...
Riciclaestate, la campagna di Legambiente Campania con il contributo di CONAI, Consorzio Nazionale Imballaggi compie vent'anni: un anniversario che rappresenta non solo un traguardo simbolico, ma anche un'occasione per riflettere sul percorso compiuto e sul valore di una campagna che ha saputo anticipare...
Con l'arrivo della stagione estiva entra in vigore, a Minori, il nuovo calendario per il conferimento dei rifiuti. Come comunicato dal Comune in collaborazione con la Miramare Service, il servizio sarà attivo con orario serale dalle 22:00 alle 24:00, a partire dal 1° luglio e fino al 31 agosto. La raccolta...
Con l'estate alle porte, Agerola si rimette in movimento — letteralmente e simbolicamente. Da un lato, torna operativo fino al 30 settembre 2025 il servizio MIA - Mobilità Interna Agerola, con sette corse serali e notturne e una nuova corsa mattutina pensata per favorire l'accesso al Sentiero degli Dei...