Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Ranieri confessore

Date rapide

Oggi: 17 giugno

Ieri: 16 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl Nucleo di Protezione Civile di Pimonte entra nel Coordinamento M.A.R.E.A.

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

Cresce la rete di collaborazione tra i nuclei di protezione civile campani, a Pimonte cresce “l’onda” di M.A.R.E.A.

Il Nucleo di Protezione Civile di Pimonte entra nel Coordinamento M.A.R.E.A.

A Pimonte si è tenuta la cerimonia ufficiale per l’ingresso del Nucleo Comunale di Protezione Civile nel Coordinamento M.A.R.E.A., alla presenza del Sindaco Francesco Somma e del Presidente Giuseppe Coda. Un nuovo accordo che rafforza la sinergia tra i territori per una risposta rapida ed efficace alle emergenze

Inserito da (Admin), domenica 10 novembre 2024 16:00:55

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Oggi, domenica 10 novembre 2024, si è tenuta a Pimonte, in provincia di Napoli, una cerimonia ufficiale per celebrare l'entrata del Nucleo Comunale di Protezione Civile di Pimonte nel Coordinamento M.A.R.E.A. (Movimento Associativo Regionale Emergenza e Ambiente). La manifestazione, organizzata presso il Comune, ha visto la partecipazione del Sindaco, Francesco Somma, dell'Amministrazione Comunale e di numerosi volontari rappresentanti le strutture operative del Movimento. Durante l'evento, il presidente di M.A.R.E.A., Giuseppe Coda, insieme al Consiglio Direttivo, ha consegnato una targa commemorativa, suggellando l'accordo siglato con il Nucleo di Pimonte.

Nel suo discorso, il presidente Coda ha sottolineato l'importanza della collaborazione e della crescita congiunta delle competenze tecniche e operative, esprimendo gratitudine al Sindaco Somma per la fiducia riposta nel Coordinamento. Anche il Vicepresidente Antonio Acunto ha manifestato entusiasmo per il nuovo percorso intrapreso, augurandosi momenti di incontro che rafforzino il senso di appartenenza e la fiducia reciproca tra i volontari dei vari gruppi aderenti.

L'ingegnere Pietro Paolo Aiello, Coordinatore del Nucleo Comunale di Pimonte, ha evidenziato l'importanza della formazione per garantire interventi sicuri e corretti da parte dei volontari. Il Sindaco Somma ha espresso il proprio sostegno all'iniziativa, sottolineando quanto la collaborazione tra nuclei di protezione civile risponda anche a legami storici e alle comuni esigenze di sicurezza dei territori, spesso attraversati da bacini idrografici che coinvolgono più città limitrofe.

Inoltre, il Sindaco ha ricordato l'importanza del pronto intervento del Coordinamento M.A.R.E.A. durante l'incendio che ha colpito la zona di Monte Pendolo e, successivamente, nella gestione della colata di fango che ha interessato il territorio di Gragnano. Somma ha auspicato che altri nuclei e associazioni si uniscano al progetto, incrementando così il già significativo potenziale operativo di M.A.R.E.A.

Al termine della cerimonia, il Sindaco ha accompagnato i volontari in una visita guidata alla chiesa di San Michele, recentemente riaperta al culto dopo i lavori di restauro successivi agli eventi sismici dell'80.

La giornata si è conclusa con una parata della colonna mobile del nucleo di protezione civile per le strade principali di Pimonte, un gesto simbolico per abbracciare idealmente tutta la comunità.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104115103

Territorio e Ambiente

Salerno, "Salute e Vita" diffida l’Arpac: «Parametri illegittimi, è tempo di giustizia per vivi e morti»

Nel corso di una conferenza stampa tenutasi questa mattina al Bar Verdi Caffè Letterario di Salerno, l’associazione di volontariato Salute e Vita, rappresentata dal presidente Lorenzo Forte, ha illustrato il contenuto dell’atto di diffida notificato nei giorni scorsi all’Arpac regionale e provinciale...

QR code nei siti culturali di Piano di Sorrento: audio guide, foto e mappe per i turisti grazie a una scansione

Promuovere il patrimonio storico, culturale e artistico della Città di Piano di Sorrento attraverso un'iniziativa digitale dedicata a cittadini e turisti: un obiettivo ambizioso che oggi viene centrato grazie a una nuova idea dell'Amministrazione Comunale (Ufficio Cultura) condivisa da Piano Extra, l'associazione...

“Aree Marine Protette a Tempo”: la proposta della Fondazione Angelo Vassallo per una pesca sostenibile e rispettosa del mare

Una proposta innovativa e concreta, in difesa del mare e di chi dal mare vive: la Fondazione "Angelo Vassallo Sindaco Pescatore" lancia il progetto "Aree Marine Protette a Tempo", una nuova visione per una gestione sostenibile della pesca, alternativa al sistema del "fermo biologico" oggi in vigore....

A Tramonti il cuore batte ancora per Franco Amato e Luca Buonocore: inaugurato il murales firmato AMED

Una giornata intensa di emozioni e memoria quella vissuta ieri allo Stadio Comunale "Avv. Franco Il Capitano" di Pietre di Tramonti, dove è stato inaugurato un murales che raffigura due volti indimenticabili della comunità: Franco Amato e Luca Buonocore. L'opera, realizzata dall'artista Giuseppe Di Martino,...

Vietri sul Mare, depositi trasformati in abitazioni: quattro denunciati

Nell'ambito dei controlli periodici disposti per la prevenzione e repressione dei reati ambientali ed edilizi, i Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, agli ordini del Comandante Gerardo Varone, hanno denunciato a piede libero quattro persone, responsabili della trasformazione illecita di due...