Tu sei qui: Territorio e AmbienteMinori: 7 novembre un incontro tra Comune e operatori economici per la gestione degli spazi pubblici
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 6 novembre 2024 08:50:48
Il Comune di Minori, in collaborazione con il Comando di Polizia Municipale, ha convocato un incontro dedicato agli operatori economici del territorio. L'incontro si terrà giovedì 7 novembre alle ore 17:00 presso l'Aula Consiliare del Comune di Minori. Sarà un'occasione per discutere diversi temi rilevanti per le attività locali, tra cui le chiusure stagionali, la gestione degli spazi pubblici in concessione e le ordinanze in vigore.
L'incontro vuole essere un momento di confronto e ascolto, per raccogliere suggerimenti utili dagli operatori del settore e lavorare insieme verso soluzioni condivise. La valorizzazione del tessuto commerciale di Minori è al centro dell'iniziativa, con un'attenzione particolare all'osservanza delle normative relative all'occupazione degli spazi pubblici e alla gestione delle aree in concessione.
L'occupazione degli spazi pubblici, infatti, è consentita solo per gli scopi autorizzati e può essere temporaneamente modificata o sospesa per motivi di sicurezza. Sono permessi solo arredi approvati, mobili e facilmente rimovibili. Durante le chiusure stagionali, gli spazi devono essere liberati e mantenuti puliti. Le attività commerciali devono rispettare gli orari concessi e garantire la pulizia quotidiana delle aree. Chi somministra cibo e bevande deve seguire norme igieniche rigorose. Eventi con musica o intrattenimento richiedono autorizzazione e devono rispettare gli orari prefissati.
Queste norme hanno l'obiettivo di garantire un equilibrio tra attività commerciali e qualità della vita dei residenti, preservando l'aspetto e l'ordine di Minori.
Il Comune invita tutti gli operatori economici a partecipare numerosi, per favorire un dialogo costruttivo che possa portare a soluzioni concrete e condivise per il futuro delle attività commerciali della città.
(Foto: Maria Abate)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105115106
Un incontro sempre meno raro ma ancora straordinario si è verificato mercoledì 27 agosto nelle acque di Amalfi, poco prima della spiaggia di Santa Croce. La foca monaca, una delle specie più minacciate del Mediterraneo, è stata nuovamente avvistata mentre nuotava tra le barche, suscitando stupore e meraviglia...
Tramonti torna a fare i conti con la paura degli incendi. Giovedì scorso, nella frazione di Cesarano, un rogo che ha lambito case e vegetazione avrebbe avuto origine da un gesto doloso: il lancio di una bottiglia incendiaria da un'autovettura in corsa. A darne notizia è il Mattino di oggi in edicola,...
Domenica 31 agosto 2025, alle ore 11:00, in via Principe di Piemonte a Bomerano, sarà inaugurato il nuovo Info Point, il secondo sul territorio comunale. La struttura nasce con l'obiettivo di accogliere visitatori e cittadini offrendo non solo un punto informativo moderno e funzionale, ma anche il calore...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di 12 ore, ossia fino alle 20:00 di domani, sabato 30 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo su tutto il territorio regionale. Le precipitazioni saranno improvvise,...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...